fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Scortegagna

Invecchiare

Invecchiare

Renzo Scortegagna

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 125

Un numero di anziani con più di 65 anni superiore a quello dei giovanissimi con meno di 15, una speranza di vita (79 anni per gli uomini e 84 per le donne) superiore alla media europea e tra i valori più elevati del mondo: due dati che inquadrano perfettamente la situazione italiana e i profondi mutamenti, non solo culturali, che ne derivano. La seconda edizione, aggiornata, del volume insiste proprio su questi aspetti, rimettendo in discussione l'approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l'organizzazione sociale e l'immagine stessa della vecchiaia.
11,00

Riprogettare la vita dopo la pensione
12,00

La difficoltà di essere speciali

La difficoltà di essere speciali

Santa Costanzo, Renzo Scortegagna

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 104

Avere una malattia cronica e invalidante nella società occidentale non è semplice. Santa Costanzo, medico, lo ha provato sulla sua pelle, passando improvvisamente dall'altra parte della barricata. Si è dovuta scontrare con l'incomprensione delle persone che aveva accanto, ha dovuto rinunciare alla sua carriera, a tutti i suoi svaghi preferiti, cadendo nella spirale senza fine di una sanità che non riesce ad aiutarla davvero, costellata di personale dalle scarse capacità empatiche e talvolta incompetente. Unite alle parole e alle indicazioni di Renzo Scortegagna, creano un libro capace di aiutare a comprendere la malattia anche dall'esterno, consigliando il metodo migliore per relazionarsi alle persone malate senza sminuirle o relegarle ai margini.
12,00

Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento

Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento

Renzo Scortegagna

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il percorso della vita si snoda interagendo continuamente con le tecnologie proprie dell'ambiente e del contesto culturale di riferimento. Gli anni scandiscono il procedere di tale percorso, mentre gli eventi che si susseguono manifestano in modo più o meno esplicito i criteri e le scelte che lo guidano e che gli danno senso. Il vivere e il morire fanno parte di tale percorso e le tecnologie contribuiscono a definirne i contenuti sia in termini di qualità che a livello di quantità. Quale impatto hanno le tecnologie nel processo di invecchiamento? Il libro cerca una risposta a tale interrogativo, elaborando le valutazioni espresse da un gruppo di esperti appartenenti a diverse aree scientifiche.
14,00

Progetto anziani

Progetto anziani

Renzo Scortegagna

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 168

Negli ultimi anni l'attenzione per gli aspetti sociali e sanitari relativi all'invecchiamento dell'uomo è andata crescendo, così come sono aumentati i servizi e le risorse destinate a ricerche e interventi sul campo. Eppure le condizioni degli anziani rimangono problematiche. Il libro si interroga sul "come" e sul "perché" l'assistenza domiciliare integrata, le residenze sanitarie assistenziali, l'Unità di valutazione geriatrica, possano migliorare il processo di invecchiamento, presentando modalità organizzative e strumenti di valutazione adeguati a produrre e sostenere il necessario cambiamento. Esso si propone quale strumento di formazione e aggiornamento per molteplici figure professionali, ma anche agli anziani e alle associazioni impegnate nel campo.
20,90

Invecchiare

Invecchiare

Renzo Scortegagna

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Oggi i nonni non hanno il bastone, né storie avventurose da raccontare o mestieri da trasmettere, ma giocano a tennis, viaggiano, studiano, guidano l'automobile, vivono da soli. Serve quindi un cambiamento culturale che consenta di scoprire ciò che la vecchiaia può significare oggi: una fase di libertà, di liberazione dal lavoro, dal peso delle responsabilità, dagli impegni, tutta da inventare e progettare, lasciandosi alle spalle la sclerosi dell'età adulta. In quest'ottica vanno ridiscusse molte cose: l'approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l'organizzazione sociale. Il libro fa il punto su tutti questi cambiamenti, restituendoci un'immagine dell'invecchiare che non coincide con quella statica di un tempo.
8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.