Libri di Renzo Saffi
Orfani del tramonto
Renzo Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2020
pagine: 300
Enrico Dogi, condannato per rapina a mano armata, dopo cinque anni di carcere ritrova la sua ex compagna Maia. Lei gli dice che loro figlio Filippo, nato poco prima dell’arresto, è autistico. Maia vive nella paura che gli assistenti sociali le tolgano il bambino. Il desiderio di rifarsi una vita, e soprattutto di aiutare Maia e il figlio, spingono Enrico a cercare una soluzione: all’inizio riesce a trovare lavoro come buttafuori in un night club ma le cose cambiano quando, una notte, s’imbatte in un articolo di giornale che menziona una clinica sperimentale nella città di Esperance, in Australia, dove sembra sia stata scoperta una cura per l’autismo. Da quel momento in poi, il suo obiettivo sarà quello di riuscire a trovare il denaro necessario per fuggire dall’Italia assieme a Filippo. Avendo perso il lavoro, Enrico è costretto a rivolgersi a un suo ex compagno di cella, che gli proporrà di partecipare a una serie di truffe tanto redditizie quanto rischiose.
Bambole perdute
Renzo Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Borderfiction
anno edizione: 2021
pagine: 256
"La guardò da dietro, allontanarsi lentamente su quei tacchi che la tenevano in piedi come una statua greca, mentre i riflessi dei lampi azzurri delle fiamme ossidriche le illuminavano gli arabeschi dei capelli corvini…” Oliviero Ferretti lavora in un gigantesco stabilimento siderurgico a Dalmine, una piccola città di provincia del nord Italia. È sposato, ha una famiglia, ma soffre di alessitimia, una malattia che porta all'incapacità di provare emozioni. Vive la sua giornata sempre allo stesso modo, come se stesse recitando continuamente il medesimo copione.
Saxa fracta. Storia e itinerari tra le fortificazioni dell'Alto Garda
Elvio Pederzolli, Renzo Saffi
Libro: Copertina morbida
editore: Panorama
anno edizione: 2011
pagine: 168
Bambole perdute
Renzo Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2008
pagine: 192
Oliviero Ferretti lavora in un gigantesco stabilimento siderurgico a Dalmine, una piccola città di provincia del nord Italia. È sposato, ha una famiglia, ma soffre di alessitimia, una malattia che porta all'incapacità di provare emozioni. Vive la sua giornata sempre allo stesso modo, come se stesse recitando continuamente il medesimo copione. Almeno fino a quando Ivana, la segretaria del reparto contabilità dello stabilimento, ricorre all'aiuto di una zingara che attraverso un rito magico fa sì che Oliviero si innamori di lei. Un amore che si trasformerà ben presto in un'ossessione che Oliviero deciderà di seguire fino alle più estreme conseguenze, scoprendo verità che rischieranno di distruggere per sempre la sua esistenza.