Libri di Rebecca Godfrey
La principessa d'argento. La saga dei Guggenheim
Rebecca Godfrey, Leslie Jamison
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 320
1908. Una fotografia. Tre sorelle vestite di bianco sorridono innocenti all'obiettivo. Sono il simbolo di un sogno infranto. Il sogno di un erede maschio. Perché le bambine sono le figlie di Benjamin Guggenheim, uno degli uomini più ricchi del mondo. Tra loro c'è Peggy, che nella foto si distingue per lo sguardo deciso. Peggy cresce con una convinzione: ogni donna ha il dovere di fare qualcosa di straordinario nella propria vita. Quando il padre muore nel naufragio del Titanic, le sorelle si ritrovano in mano una fortuna enorme, ma anche una pesante eredità. Peggy sente il vincolo delle aspettative della famiglia, di una strada già tracciata per lei, ma che non le appartiene. Ha voglia di azzardare. Ha bisogno di una vita che sia veramente sua. Lascia Manhattan e parte per Parigi. In Francia la accoglie un mondo nuovo, fatto di arte e bellezza. La sua vita si intreccia con quella di artisti destinati a rivoluzionare la storia: Jackson Pollock, che Peggy sarà la prima a capire e sostenere; Man Ray, di cui diventa la musa ispiratrice. Parigi la trasforma, la fa sentire libera. La sua passione per l'arte diventa un fuoco che la spinge sempre più lontano. Ma ci sono famiglie da cui è difficile scappare. Anche mentre viaggia per il mondo, cercando la bellezza e l'indipendenza, il peso del suo cognome la segue ovunque. Un peso che si fa insostenibile quando un evento sconvolgente travolge la sorella Hazel, protagonista di uno scandalo indicibile e doloroso. Eppure, a volte, è proprio dalla sofferenza che nascono le più grandi rivoluzioni. Rebecca Godfrey ha trovato una voce capace di restituire non solo la complessità di un personaggio immenso come Peggy Guggenheim, ma anche l'intensità del Novecento.
La notte rossa. Una storia vera
Rebecca Godfrey
Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2023
pagine: 464
Il 14 novembre 1997, nei dintorni di Victoria, in Canada, la quattordicenne Reena Virk scompare. Passeranno otto giorni prima che il suo corpo venga ritrovato senza vita sotto un ponte: la sua morte sconvolge la comunità e l’intera nazione, perché Reena e` stata uccisa da un gruppo di suoi coetanei, alcuni dei quali neanche la conoscevano. Rebecca Godfrey, all’epoca scrittrice e artista ventinovenne, si appassiona al caso e indaga sulle circostanze e sui responsabili dell’orribile delitto: ragazzi e ragazze colpevoli di aver massacrato Reena quasi per gioco, con spietata incoscienza; giovani come tanti altri, travolti da un disagio esistenziale che si propaga prima di esplodere in un gesto di efferata violenza. In questo resoconto vivido e avvincente, arricchito da una nota dell’autrice e da una postfazione di Mary Gaitskill, Rebecca Godfrey ricostruisce la verità attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti. Entra nel loro cuore, ne mette a nudo il carattere, le fragilità, la disperazione. E con sguardo lucido e profondissima empatia racconta l’esperienza inevitabile e spaventosa del crescere, in una storia vera di emarginazione e bullismo, di accettazione e redenzione.
La ragazza che doveva morire. Una storia vera
Rebecca Godfrey
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2009
pagine: 431
Reena Virk. Quattordici anni. Il suo corpo senza vita viene ritrovato martoriato sotto un ponte, tra le alghe fangose e l'acqua gelida. Si pensa a un maniaco, a un balordo di passaggio. Lentamente, la verità viene in superficie: a massacrare la ragazza, quasi per gioco, per gelosia o per noia o per stupida crudeltà, non è stato un estraneo. Senza concedere nulla al sensazionalismo, ma con prosa e colpo d'occhio acuti e taglienti, Rebecca Godfrey dà un ritratto fedele di questa tragedia moderna sulla base delle informazioni raccolte in sei anni di ricerche, componendo il resoconto di una vicenda fin troppo vera, particolare eppure universale, l'istantanea di un'adolescenza scomoda e lontana da certi romanzi giovanilistico-consolatori, "una preziosa riscrittura di "A sangue freddo" di Truman Capote per i nostri anni bui" ("Booklist").
La gonna strappata
Rebecca Godfrey
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 219
Victoria, British Columbia, Canada. Mount Doug, il liceo. Anche conosciuto come Mount Drug, Monte Droga. Le ragazze si cotonano i capelli, i ragazzi ascoltano heavy metal a tutto volume e si stordiscono di canne. Gli anni Ottanta sono duri a morire. Sara vuole andarsene, fuggire via, conoscere e abbracciare qualcosa di vero, di reale, anche di rischioso. Una febbre continua la assale, un male indecifrabile che altera e deforma i contorni della realtà. Quando incontra Justine, l'affascinante ragazza ribelle dalla gonna strappata, capisce che è la sua occasione. Scappa di casa, tanto nessuno la rimpiangerà. Justine rappresenta il biglietto d'ingresso per un mondo oscuro e misterioso, la Zona Rossa, il regno degli emarginati e dei perduti, ma è anche la chiave per un mistero, una fine e una soluzione inaspettate, una tragedia... Dalla più acclamata delle giovani autrici canadesi, un romanzo nero e lirico sull'amicizia tra ragazze e l'innocente violenza degli adolescenti; un quasi-diario nichilista e assieme pieno di cuore.