fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Santilli

Il grande cerchio magico dei bambini. La struttura dell’immaginario collettivo. Un contributo alla psicologia archetipale di percorsi educativi

Il grande cerchio magico dei bambini. La struttura dell’immaginario collettivo. Un contributo alla psicologia archetipale di percorsi educativi

Raffaele Santilli

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 156

Alcune straordinarie potenzialità dei bambini sono espresse spontaneamente attraverso quelle stesse rappresentazioni grafiche e pittoriche utilizzate da importanti artisti del Novecento. Si tratta di segni e immagini simboliche che consentono di rappresentare e comunicare quei contenuti che essendo all’origine della vita psichica restano ancora tanto intimamente uniti al bambino, al principiante e al primitivo. L’acuta ricerca di alcuni di questi artisti è un esempio della loro attenzione tutta rivolta alla nascita e allo sviluppo di questi sfuggenti contenuti dell’inconscio che si manifestano spontaneamente in determinati momenti del ciclo vitale e nei processi creativi come mitologemi di un linguaggio che per l’adulto è andato ormai perduto. Anziché adeguarsi a un canone già decodificato e acquisito nelle forme della cultura ufficiale, l’artista espressionista informale del Novecento ricerca l’immediatezza e l’unità del bambino che non ha ancora fatto l’esperienza dell’alienazione causata dalla frattura soggetto-oggetto. Ne risultano ‘tracce’ o ‘motivi’ che continuamente, come memorie archetipiche si ripresentano come strutture istintuali di un processo di vita.
20,00

C'era una volta un ribelle. Psicologia e underground

C'era una volta un ribelle. Psicologia e underground

Raffaele Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 158

Influenzati dalle ricerche di Freud e Jung, e dalla cerchia di quegli scrittori che avevano spostato la loro attenzione dalla società all'indagine sulla natura della coscienza, gli artisti del secondo dopoguerra americano ed europeo si resero conto ben presto che per affrontare le loro incertezze e frustrazioni, i loro riferimenti filosofici e artistici dovevano addensarsi su quegli stessi presupposti psichici che più tardi li avrebbero introdotti alla conoscenza del pensiero orientale. La loro utopica ribellione aprì la strada a nuove possibilità, nuove idee, nuove forme di vita e nuovi modelli di pensiero, i valori dei quali, passando attraverso la controcultura si riscontrano nell'attuale pensiero diffuso. Viene ricostruita così la sintesi di quella forma di ribellione pacifica pilotata dalla poetica di Ginsberg e Kerouac, passando dal jazz e dall'avanguardia artistica del Novecento fino a coinvolgere il movimento giovanile degli anni Sessanta e Settanta, il rock in tutte le sue forme e includendovi la ricerca spirituale che passò soprattutto dallo zen. Questi uomini, questi artisti, stanchi del contrasto delle opinioni, facevano pertanto riferimento a ogni forma di cultura alternativa pur di investigare, stimolare la coscienza, gettare uno sguardo in profondità e fare personalmente l'esperienza di come stiano realmente le cose per liberarsi dai vincoli del mondo conosciuto, dal dolore e dalla frustrazione e ritrovare il significato della vita.
19,50

Il nido a gocce. Percorsi educativi nei primi anni di vita dei bambini

Il nido a gocce. Percorsi educativi nei primi anni di vita dei bambini

Raffaele Santilli, Diana Penso

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 159

Un sintetico resoconto delle pratiche educative con i bambini, troppo spesso portate avanti in maniera automatica o distratta, ci viene in aiuto per consentire, a chi se ne occupa quotidianamente, di rifarsi a consigli e suggerimenti espressi con poche parole ed espressioni semplici ma maturate in tanti anni di esperienza e di riflessioni.
19,50

I maestri parlano. L'illuminazione zen attraverso i kusen
7,00

Meditazione zen. Provate

Meditazione zen. Provate

Raffaele Santilli

Libro

editore: Magnanelli

anno edizione: 2016

pagine: 95

5,50

La dottrina del sé

La dottrina del sé

Raffaele Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Crisalide

anno edizione: 2011

pagine: 152

Questo libro, frutto di un lungo studio e di una lunga pratica, è un tentativo di inter- pretare gli aspetti fondamentali del buddhismo e dello Zen alla luce della psicologia universalista di Carl Gustav Jung, che per tutta la vita si occupò degli stessi processi psichici che sono al centro della dottrina del Buddha. Jung riconosceva l'enorme contributo che il pensiero buddista ha da offrire all'Occidente, ma credeva anche nella possibilità e nella necessità di creare uno yoga occidentale. L'elaborazione di tale yoga è il tema principale di questo testo.
14,00

Programmare al nido. Meravigliosi interlocutori

Programmare al nido. Meravigliosi interlocutori

Raffaele Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2007

pagine: 120

16,00

L'educazione e lo zen. Il processo formativo attraverso la dottrina di Buddha
10,00

La vita è gratis. Percorsi di redenzione tra psicologia del profondo e zen
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.