Libri di Raffaele Palumbo
Una storia di persone
Raffaele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dai nonluoghi agli iperluoghi. La vicenda di un supermercato che prendendo fuoco ha generato comunità. Il caso di Unicoop Firenze e del centro commerciale di Ponte a Greve. Il 3 giugno 2021 il centro commerciale di Ponte a Greve, tra Firenze e Scandicci, prende fuoco. L'evacuazione è impeccabile, dura otto minuti e nessuno subisce alcun danno. Eppure dal giorno dopo Unicoop Firenze inizia a essere subissata da messaggi di solidarietà, di vicinanza, di vero e proprio cordoglio. Perché una reazione emotiva così potente e corale, durata settimane? Per rispondere a questa domanda, il giornalista Raffaele Palumbo ha intrapreso un viaggio, durato mesi, sulla linea T1 della tranvia. Per condurre un'inchiesta all'americana e ricostruire la fitta rete di relazioni che la Coop è riuscita a intessere in questi anni con numerose realtà territoriali. Facendo alla fine del centro di Ponte a Greve un hub di socialità, prima ancora che un centro commerciale. Non solo un posto dove si va a fare la spesa, ma dove si va anche a fare la spesa. L'incendio ha disvelato una comunità che nel corso degli anni ha trasformato Ponte a Greve da potenziale nonluogo a un vero e proprio iperluogo, agorà contemporanea della nostra socialità.
Dante Alighieri. La Divina Commedia. Un manuale di vita per tutti
Raffaele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 530
Se è vero che la Commedia di Dante rappresenta una fucina di immagini, luoghi ed espressioni da cui la nostra cultura e la nostra lingua continuano ancora oggi ad attingere copiosamente, è anche vero che, a causa dei sette secoli che ci separano dalla sua composizione, la lettura del poema dantesco può apparire ostica e poco intellegibile per il lettore comune che voglia intraprenderla per conto proprio. Molte pregevoli edizioni riportano lunghi apparati di note esegetiche, critiche e filologiche, che se forniscono un panorama esaustivo dei dibattiti che hanno acceso secoli di critica dantesca, possono rappresentare dall'altra parte un ostacolo per chi non ha gli strumenti giusti per interpretarle. Il presente volume - dedicato alla prima Cantica, l'Inferno - è pensato invece proprio per poter essere fruito da tutti: le terzine dantesche, infatti, sono affiancate dalla relativa parafrasi, arricchita da commenti brevi e incisivi, volti a illustrare personaggi storici o mitologici menzionati, a spiegare il significato di espressioni non immediatamente comprensibili oppure a dare conto dell'universo filosofico e teologico di cui l'opera è piena espressione. Questo aspetto è tanto più importante proprio nel caso della prima Cantica, non di rado letta e interpretata con gli occhi dell'uomo moderno, spesso restio ad abbandonare il relativismo etico del proprio tempo per calarsi nei panni dell'uomo medievale, perdendo così il senso più autentico del messaggio dantesco.
La terra dell'Oliveto
Raffaele Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2018
pagine: 380
"Mio padre e mia madre erano di Oliveto, io sono nato ad Oliveto, i miei figli sono di Oliveto e tanto è bastato a farmi sentire figlio di questa terra, a ritenere di avere il diritto di ereditare “la mia quota” di tradizioni e, in forza di ciò, realizzare questo lavoro, sperando di fare cosa gradita (almeno spero) a tutti gli Olivetani e a chi si sente legato a questo paese! La cosa, poi, negli anni passati, mi prendeva puntualmente quando mi capitava di leggere, anche per caso, o quando venivo a conoscenza, parlando con qualche anziano, di fatti e aneddoti, di vecchie rimembranze di personaggi e vicende di questi luoghi; ciò rafforzava in me il convincimento che tutte queste cose esistite o accadute non era giusto (e non è giusto) che fossero, con il trascorrere degli anni, cadute nell'oblio o, peggio, mai conosciute dai miei concittadini, specie quelli delle nuove generazioni" (Raffaele Palumbo).
Dobbiamo parlare. Storie di coppie sconnesse
Raffaele Palumbo
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 154
Protagoniste dei 25 racconti di questa antologia sono delle coppie: marito e moglie, fidanzati, amici, ma anche semplici sconosciuti che il destino ha fatto incontrare. E sempre il problema è quello della comunicazione: assente, sbagliata, problematica o decisamente malata. Le conseguenze sono spesso tragiche, talvolta imbarazzanti, quasi mai felici.
Semper. La tradizione di domani-La tradition de demain. Catalogo della mostra (Firenze, 14-30 aprile 2012)
Galia Eytan, Raffaele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Alias
anno edizione: 2012
pagine: 168
Questo volume, pubblicato in occasione della mostra omonima che si tiene nello spazio espositivo del Palagio di Parte Guelfa di Firenze dal 14 al 30 aprile 2012 - la prossima tappa sarà Parigi - presenta i ritratti di ventuno famiglie artigiane fiorentine. Ritratti fotografici in bianco e nero, belli e intensi, accompagnati da testi originali, a metà tra l'intervista e la narrazione, in cui i protagonisti si raccontano. Grande spazio viene dedicato anche agli strumenti di lavoro, la cui immagine, da sola, senza presenze umane intorno, apre ogni "capitolo". "Semper" ci ricorda anche che la tradizione dell'artigianato d'eccellenza rimane una realtà viva, sebbene saldamente ancorata al suo passato. O meglio, come scrive Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi, nella sua introduzione: "Passato e presente... dimostrano - a giudicare dagli scatti di Galia - d'essere un'unica cosa, giacché gli stessi di sempre sono gli arnesi e sempre uguali sono l'amore e la fierezza che traluce dai volti di chi li adopra. Gente che ha mutato abbigliamento adeguandosi alle stagioni, ma che non s'uniforma ai gusti correnti d'un mondo frettoloso e convenzionale".
Ospitalità extra-alberghiera. Manuale antologico
Libro: Libro rilegato
editore: Kinetès
anno edizione: 2021
Il turismo occupa un posto di rilievo nell’economia nazionale e genera il 13% del PIL e il 16% dell’occupazione: è dunque una vera e propria industria che alimenta uno dei settori produttivi più caratterizzanti l’economia di molti Paesi. Questo manuale, rivolto a tutti coloro che saranno interessati ad approfondire le loro conoscenze ed il loro studio nell’ambito dell’ospitalità extra alberghiera, è studiato, in particolare, per offrire un utile ed efficace strumento di lavoro agli operatori del settore. Con un linguaggio semplice, ma appropriato, affronta le questioni principali da conoscere per affrontare l’apertura di una struttura ricettiva extra alberghiera, orientando la scelta verso una gestione occasionale o professionale. È, inoltre, un ottimo strumento di aggiornamento della professionalità richiesta agli operatori del settore.
I love rock 'n' roll. Rock Contest: quindici minuti di gloria e orgoglio sul più importante palcoscenico per emergenti
Raffaele Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 120
Firenze, 1984. Prima edizione del Rock Contest di Controradio, la più straordinaria manifestazione di rock emergente mai realizzata in Italia. Un concorso nazionale nato con l'intento di dare un palcoscenico alle band emergenti che finirà per diventare un importante evento di promozione di gruppi a livello nazionale, ospitando nomi importanti come Litfiba, Irene Grandi, Dirotta su Cuba e molti altri.
Prima scrivere. Suggerimenti alla scrittura come comunicazione
Raffaele Palumbo
Libro: Copertina rigida
editore: Mediascape
anno edizione: 2004
pagine: 184
Questo libro nasce come spin-off di una tesi di dottorato in sociologia della comunicazione. È un libro anomalo e originale, che può essere una guida per i giovani studenti che cercano un buon rapporto con la propria scrittura. Per imparare a usarla per comunicare con se stessi e con gli altri. Per imparare ad affidarsi alla scrittura, per non diffidarne, per capire che la scrittura può diventare importante per loro quando meno se lo aspettano. Interviste a: Eraldo Affinati, Aldo Busi, Andrea Camilleri, Antonella Cilento, Erri De Luca, Giuseppe Montesano, Silvio Perrella, Antonio Tabucchi, Tiziano Terzani.