Libri di Raffaele Chiarelli
Teocrazia e manifestazione del pensiero in Iran
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 156
Le manifestazioni di dissenso in Iran che hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale e riflettono la complessità delle sfide affrontate dalle donne nella lotta per il cambiamento sociale, culturale e politico contro la violenza di un assetto politico retrivo e violentemente repressivo. L’Iran svolge un ruolo significativo nelle dinamiche geopolitiche del Medio Oriente. Sostiene gruppi terroristi in Siria, Libano, Iraq e Yemen, e attraverso di loro alimenta le tensioni nella regione. Il protagonismo della R.I.I. nei conflitti contro Israele e l’Occidente, ma anche contro l’Arabia Saudita sembra esprimere il tentativo di distogliere l’attenzione da una situazione interna in cui alla denuncia della violazione dei diritti umani e della libertà di opinione sembra far seguito la contestazione delle basi costituzionali del regime.
Testo unico dell'immigrazione. Commentario di legislazione, giurisprudenza, dottrina
Carlo Morselli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 865
L'imponenza e il pendolarismo dei flussi e "riflussi" migratori richiedono la loro gestione. La politica dell'immigrazione è il tessuto di una grande tela ordinata ed espressione dell'ideologia del Governo in carica, alla ricerca del bilanciamento tra esigenze solidaristiche e di natura umanitaria e ragioni di sicurezza, di ordine pubblico e di difesa sociale. Il D.L. sicurezza Salvini n.1 13/18 investe il diritto d'asilo, la cittadinanza, la sicurezza pubblica, il terrorismo e la criminalità mafiosa. Del T.U.I. risultano modificati gli artt. 5, 6, 9, 10 bis, 13, 14, 18, 18 bis, 19, 22, 27 ter, 27 quater, 29, 34, 39, che, insieme a diverse altre norme d'intervento sulle disposizioni relative all'immigrazione, alla procedura d'asilo, ai permessi di soggiorno di carattere umanitario, ai dispositivi riguardanti le espulsioni, risultano oggetto di analisi nella trattazione dell'opera (abbinata alla molteplice giurisprudenza). L'abolizione della protezione umanitaria è "provvedimento bandiera" del governo Conte, ma della normativa varata si è annunciato ricorso alla Consulta da almeno 5 Regioni, nel gennaio 2019. Prefazione di Raffaele Chiarelli. Commento di Dante Cosi.
Il populismo tra storia, politica e diritto
Raffaele Chiarelli
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 402
Istituendo un confronto tra diversi approcci disciplinari, il volume si propone di analizzare le principali declinazioni teoriche relative al fenomeno del populismo, delineando un percorso critico che, alla luce delle molteplici definizioni di cui è stata oggetto tale formula, si estende dai suoi possibili antecedenti storici fino agli sviluppi delle recenti esperienze politiche contemporanee. Alternando analisi di tipo storico, politico e giuridico, vengono quindi presi in considerazione i principali aspetti teorici del populismo, i suoi rapporti con altre categorie teoriche, la sua diffusione in diversi contesti culturali e la sua incidenza negli attuali scenari della società della comunicazione.
Profili costituzionale del patrimonio culturale
Raffaele Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: VIII-484
La Repubblica italiana come governo degli uomini. Volume Vol. 1
Raffaele Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VIII-296
Argomenti trattati: i paradigmi del governo degli uomini; la tirannide come negazione del governo della legge; le configurazioni del dispotismo; le dinamiche di legittimazione del regime patriarcale; caratteri e tipologie del patrimonialismo; le problematiche dell'assolutismo; i paradigmi della legittimazione dell'assolutismo; le continuità dello Stato di polizia.