Libri di Pinuccio Stea
Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2023
pagine: 380
Taranto ha avuto, nei millenni, nelle attività economiche legate al mare una delle sue caratteristiche fondamentali; di assoluto rilievo quelle legate alla mitilicoltura ed ostricoltura. La ricerca sviluppata si muove lungo alcune direttrici principali che si intrecciano: l’aspetto economico e politico, l’impatto del settore con i cambiamenti industriali e le due guerre mondiali, il permanere del problema dell’inquinamento. Emerge uno spaccato significativo della realtà complessiva della città di Taranto, nel contesto regionale e nazionale da cui la Storia di Taranto non può prescindere, proprio per il suo ruolo fortemente nazionale che è andato rafforzandosi nell’800 con l’Arsenale Militare e nel ‘900 con lo stabilimento siderurgico. L’opera prende le mosse dall’Unità d’Italia per concludersi nel 1966 con la fine dell’esperienza della Comios (Cooperativa Mitilicoltori e Ostricoltori) e la successiva sottoscrizione di una convenzione tra il Centro Ittico Tarantino Campano, subentrato alla Comios, e l’Italsider con la quale tutti i dipendenti del Centro Ittico vengono assunti dall’Italsider, sancendo il prevalere della “monocultura dell’acciaio” su mitilicoltura ed ostricoltura.
Taranto e la «Fiera del mare» (1946-1967)
Pinuccio Stea
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il volume racconta con dovizia di particolari e ricchezza di documentazione, la storia delle quattro edizioni della "Fiera del Mare" di Taranto, partita con grandi speranze nel 1946. Propone inoltre anche il lungo, articolato dibattito cittadino riferito alla prosecuzione mai avvenuto della Fiera. Taranto, all'indomani della fine della guerra, si trovava ad affrontare una situazione difficile e pesantissima sotto il profilo economico e sociale. Era necessario per Taranto costruire una propria nuova identità, tenendo presenti i profondi cambiamenti che la sconfitta nella guerra avevano determinato e uscire dalla "monocultura dell'Arsenale". Guardare alla "risorsa mare" era quasi naturale; e la decisione di organizzare la "Fiera del Mare" era il tentativo di dare una risposta in tal senso. L'esperienza della "Fiera del Mare" durò quattro edizioni a partire dal 1946 ma nonostante il successo, un intreccio di "punti di vista" diversi fece sentire i suoi effetti negativi che causarono i continui slittamenti nell'organizzazione della quinta edizione che finì per non realizzarsi più.
Taranto. Il risanamento della città vecchia. Una storia lunga 150 anni
Pinuccio Stea
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2017
pagine: 120
Storia ragionata del lungo itinerario progettuale e politico riguardante il risanamento della città vecchia di Taranto. Ampia documentazione; nutrita rassegna stampa; bibliografia aggiornata. Prefazione di Riccardo Pagano.
Estate, è stato (?) tra sogno e realtà
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Print Me
anno edizione: 2016
pagine: 92
Taranto da Lorusso a Cannata ovvero il ritorno dei rossi (1971-1982)
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il gioco del calcio in un comune del sud dal 1943 al 2009
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Artebaria
anno edizione: 2009
pagine: 440
Taranto da Voccoli a Leone ovvero la costruzione della democrazia repubblicana (1945-1956)
Pinuccio Stea
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2008
pagine: 168
Anni di scontro politico duro tra i partiti che prospettavano progetti diversi per la Società italiana ed all'interno degli stessi partiti.
Taranto: da Cito a Di Bello ovvero come «gioiosamente» si dissesta un comune (1994-2006)
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2007
pagine: 212
Taranto: da Cannata a Cito ovvero una «quasi cronaca» di dieci anni «incredibili» (1983-1993). Interrogativi, problemi politici e storiografici
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2006
pagine: 131
Caduta del fascismo e ricostruzione democratica in un comune del sud (Palagiano tra il 1943 ed il 1972)
Pinuccio Stea
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 104
Taranto da Leone a Lorusso ovvero la grande industrializzazione (1957-1970)
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il gioco del calcio in un comune del Sud dal 2009 al 2022. Ovvero il secondo volume delle sfide calcistiche di Palagiano contro Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello ed il resto della Puglia
Pinuccio Stea
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2023
pagine: 162
Secondo volume sulla storia del calcio a Palagiano in provincia di Taranto. L'autore ha raccolto con pazienza tutti i tabellini delle gare che hanno coinvolto le squadre palagianesi dal 1943 al 2022 grazie alla collaborazione di alcune importanti testate giornalistiche locali e regionali, nonché di emeroteche e archivio statale. Le partite di calcio sono un pretesto per riportare alla memoria di chi ha già tutta la barba bianca un'epoca passata che non tornerà più.