fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Stancari

Carismi di fuoco e di rugiada. Lettura spirituale del Libro dei Giudici

Carismi di fuoco e di rugiada. Lettura spirituale del Libro dei Giudici

Pino Stancari

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2013

pagine: 280

Questo volume contiene la trascrizione di nove "lectiones divinae" dedicate alla lettura del "Libro dei giudici". Lo scritto biblico viene letto per intero e commentato passo passo, cercando di reperire nella teologia della redazione testuale alcuni elementi dell'inesauribile fecondità della parola di Dio. Le diverse figure dei giudici emergono in un tempo oscuro della storia del popolo di Dio, tra l'ingresso nella terra di Canaan e l'istituzione della monarchia (sec. XIII-XI a. C.). Nel corso di vicende che ripropongono le molteplici caratteristiche di una crisi, compaiono personaggi dotati di una loro singolare irruenza carismatica. La storia dei giudici viene raccontata come straordinaria epifania dello Spirito di Dio.
24,00

Il libro di Tobia. Lettura spirituale

Il libro di Tobia. Lettura spirituale

Pino Stancari

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 92

6,20

Nel deserto. Per una lettura spirituale dei Numeri

Nel deserto. Per una lettura spirituale dei Numeri

Pino Stancari

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 181

La presente pubblicazione fa seguito a quella di un analogo commento spirituale, dedicato al libro del Levitico (in questa stessa collana al n. 13). Tanto i Numeri quanto il Levitico sono tra i libri dell'Antico Testamento meno considerati e valorizzati per quanto riguarda l'edificazione spirituale del nostro popolo cristiano, se non ci si limita ad alcune pochissime pagine, ormai acquisite come patrimonio della tradizionale sapienza cristiana. In questi casi, spesso i lettori di quelle pagine addirittura ignorano di aver a che fare con brani che si inseriscono in un loro particolare contesto, che anzi appartengono all'economia redazionale di un intero libro, come nel caso del Levitico e così adesso per i Numeri. Questo volumetto è il frutto di un interesse che va nella direzione esattamente contraria. Qui tutto dipende dalla convinzione che anche il libro dei Numeri esiga una lettura integrale, continua, capillare. Anche in questo caso - come fu per il Levitico -, abbiamo a che fare con una delle cinque parti della Torà, che costituisce il contenuto essenziale di ogni catechesi che sia mirata a sostenere la vera formazione del popolo di Dio nel discernimento della propria missione attraverso la storia degli uomini.
10,00

A partire da Gerusalemme. Lettera di Giacomo, Lettera di Giuda e Seconda lettera di Pietro. Una lettura spirituale

A partire da Gerusalemme. Lettera di Giacomo, Lettera di Giuda e Seconda lettera di Pietro. Una lettura spirituale

Pino Stancari

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2014

Per quanto le tre Lettere cattoliche commentate in questo volume non siano tra gli scritti più considerati del Nuovo Testamento, esse conservano e trasmettono con singolare efficacia l'evangelo primitivo, che fu vissuto e annunciato al mondo dalle Chiesa dei primi discepoli di Gerusalemme. La memoria riconoscente di quella della Chiesa, composta esclusivamente da giudei, che fu madre di tutte le Chiese, costituisce ancora l'incentivo doveroso e fecondo per ogni futura evangelizzazione. A partire da Gerusalemme, la lettura spirituale della Lettera di Giacomo, della Lettera di Giuda e della Seconda lettera di Pietro interpella la missione delle nostre Chiese di oggi e trasmette un'eredità sempre creativa alle Chiese di domani.
10,00

La Calabria tra il sottoterra e il cielo

La Calabria tra il sottoterra e il cielo

Pino Stancari

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 136

La Calabria, tra il sottoterra e il cielo è un viaggio profondo nell’anima di una terra spesso fraintesa e raccontata attraverso stereotipi. Padre Pino Stancari, gesuita che ha vissuto a lungo in Calabria, ci guida tra le pieghe più intime di questa regione, esplorandone il legame tra le radici profonde del “sottoterra” e l’apertura verso l’infinito del “cielo”. Attraverso meditazioni, riflessioni e richiami alla tradizione monastica ed evangelica, l’autore ci invita a riscoprire la Calabria più autentica nel valore della casa, dell’abitare, della spiritualità popolare e della fedeltà a un luogo che chiede ascolto e amore paziente. Con le sue contraddizioni e la sua bellezza, la Calabria emerge in queste pagine non come una terra da cui fuggire, ma come uno spazio di appartenenza e di scoperta. Un libro che non si limita a raccontare una terra, ma invita ad abitarla con lo sguardo di chi sa ascoltarne il silenzio e coglierne le sfumature più profonde. La Calabria, tra il sottoterra e il cielo è un invito a superare i luoghi comuni, a riconoscere la ricchezza di un’identità complessa e a riscoprire, nella memoria e nella spiritualità, le radici di un’appartenenza che parla a tutti, anche a chi non è mai passato da queste strade. Prefazione di Vito Teti.
15,00

La novità di Dio. Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco

La novità di Dio. Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco

Pino Stancari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume ripropone un itinerario di lettura continua del Vangelo secondo Marco, svolto oralmente a più riprese dall’autore, gesuita, e qui trascritto. Non si tratta propriamente di un commento, ma di una flebile eco della novità che Gesù affida ai discepoli e che si prolunga attraverso le testimonianze e i "ritardi" delle prime comunità cristiane. «L’Evangelo non è solo un discorso che contiene un messaggio prezioso, ma è un impulso vivo: è il rivelarsi di Dio stesso, l’affiorare dell’Onnipotente, che vuole ricondurre a sé le sue creature». Per questo esso si presenta a noi carico «di un’urgenza che attraversa tutto lo spessore della nostra condizione umana, scandaglia tutte le profondità della nostra miseria, prende contatto con tutte le ostilità e ribellioni che la nostra realtà di creature abbia contrapposto all’originaria volontà di Dio». Attraverso lo strumento fragilissimo di un testo scritto «l’Evangelo è la novità di Dio, che si impone a noi come protagonista della nostra storia e della nostra vita, assumendola in tutte le sue dimensioni».
21,00

Mosè

Mosè

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 160

Con sensibilità per le concrete esperienze quotidiane, Carlo Maria Martini risponde ai grandi interrogativi delle nostre esistenze proponendo in questi esercizi spirituali otto profonde meditazioni sulla vita del più grande tra i profeti. Ripercorrendo il legame che vincola per sempre Mosè al popolo d'Israele e attraversando i forti momenti della chiamata al roveto ardente e del fatidico passaggio del Mar Rosso, in questa vera e propria guida per la crescita morale scopriamo un Mosè vivo e vicino a noi nelle difficoltà, nelle scelte problematiche, nei dubbi, nelle svolte inattese e decisive della sua grande e sconvolgente esperienza. La sua vicenda diventa il paradigma per il cristiano di ogni tempo e chiave per interpretare la portata della figura di Gesù e per comprendere il significato di Maria. Confrontandosi con le tradizioni del midrash e dei padri della Chiesa, Martini offre una lettura penetrante del testo biblico aiutandoci a prendere consapevolezza di come sia sempre possibile passare, ieri come oggi, dalla schiavitù del faraone, alla libertà della terra promessa. Perché «Mosè siamo noi».
10,00

Per imparare a vivere. Lettura spirituale del libro di Tobia

Per imparare a vivere. Lettura spirituale del libro di Tobia

Pino Stancari

Libro: Copertina rigida

editore: R-Accogliere

anno edizione: 2016

pagine: 92

10,00

I Patriarchi

I Patriarchi

Pino Stancari

Libro: Libro rilegato

editore: R-Accogliere

anno edizione: 2018

pagine: 184

In queste pagine ci occuperemo degli inizi della storia della salvezza. Quando si dice “storia della salvezza”, si intende quella particolare porzione di storia che il Signore onnipotente ha circoscritto all’interno della grande storia umana, per farne lo strumento della sua operosità redentiva, che rimane valida per tutti i tempi e per tutti i luoghi. La storia della salvezza va da questi inizi, ossia dalla chiamata di Abramo, fino ai discepoli di Gesù.
12,00

La signoria di Cristo. Lettura spirituale della Lettera agli efesini

La signoria di Cristo. Lettura spirituale della Lettera agli efesini

Pino Stancari

Libro: Libro rilegato

editore: R-Accogliere

anno edizione: 2017

pagine: 152

10,00

Al servizio dell'Evangelo. I carismi di Pietro e di Paolo negli Atti degli Apostoli
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.