fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Rovitto

Canone antico. Frammenti di testi sacri in dialetto lucano (Bibbia e mistica cristiana)

Canone antico. Frammenti di testi sacri in dialetto lucano (Bibbia e mistica cristiana)

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Pino fa incontrare in amicizia, nella breve passeggiata di queste pagine, la sapienza credente, orante e ispirata di migliaia di secoli con quella del nostro caro paese lucano. Come quando angeli ed eroi, santi e profeti percorrevano i piccoli villaggi della Palestina e Dio incontrava l'uomo parlando la sua lingua, magari il suo dialetto.» (don Francesco Graziano). «La Bibbia è il libro dei libri, è l'opera-mondo che contiene tutte le forme e i modi della parola, della scrittura, della letteratura, della spiritualità. La Bibbia è il «grande codice», che da millenni traccia e disegna la storia sacra, dalla Creazione alla fine del mondo, dalla Genesi all'Apocalisse. Ha popolato le nostre vite e ha alimentato domande ancora oggi senza risposta. [...] Ho interrogato e interrogo le parole della Bibbia, che a loro volta mi interrogavano e mi interrogano, e così ho voluto tradurre alcuni frammenti di questi testi sacri nel dialetto senisaro, cercando di dare loro un senso più intenso, se mai ce ne fosse bisogno; ho cercato di attingere al pozzo più profondo, dove non sai mai dove sei».
11,00

Relazioni. Orientarsi tra le connessioni e le relazioni con gli altri

Relazioni. Orientarsi tra le connessioni e le relazioni con gli altri

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2018

pagine: 119

"Un tempo si diceva che "libro breve, sapienza lunga" per dire che le cose migliori erano espresse per iscritto con poche parole. Il libro di Pino Rovitto è trasparente perché il lettore capisce subito dove va a parare: verso una scienza delle relazioni, che è parte di una scienza delle connessioni. Una scienza che va dall'immensamente piccolo (atomica), a una scienza immensamente grande (astronomica) con gli stessi modelli che non possono essere stati inventati se non dagli stessi soggetti umani." (Enzo Spaltro)
11,00

Senza gli altri non sei nessuno

Senza gli altri non sei nessuno

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2013

pagine: 90

15,00

Pàn Scuòrz e Muddìk. Breviario minimo senisaro

Pàn Scuòrz e Muddìk. Breviario minimo senisaro

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2014

pagine: 115

12,00

Note sull'ospitalità. Lo straniero è un volto

Note sull'ospitalità. Lo straniero è un volto

Gianni Marocci, Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2015

pagine: 104

14,00

Rimini minima. Il mito di Rimini e dintorni

Rimini minima. Il mito di Rimini e dintorni

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2017

pagine: 113

Rimini è tante città indefinite, inaspettate, l'una impilata nell'altra; è un catalogo, un repertorio di esistenze, una combinazione di caratteri, di sguardi, tenerezze ed errori, di discordie e consonanze, di timori e speranze, di parole necessarie e superflue. Il libro intende offrire al lettore un percorso, attraverso il mito di Rimini, ed è un tentativo di intrecciare i mille frammenti che la compongono. Vuole raccontare la città attraverso le sue piccole e grandi cose: fatti, luoghi, eventi, dialetto, nomi, cognomi e soprannomi, piante, animali, segni.
11,00

Ars poetica

Ars poetica

Filippo Gazzaneo, Pino Rovitto

Libro: Copertina morbida

editore: Capire Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 55

"Ars poetica" - nella prima parte - è una raccolta di frammenti di poesia che testimoniano il legame a un mondo ancestrale, ma vivo. Al centro della scrittura dei due poeti vi sono «le parole» che con il loro suono, tratteggiano l'esistenza dei singoli. La vita, nel suo manifestarsi, si affida alla parola che dapprima è gemito poi si dipana in immagini che catturano quei segni. Le parole racchiudono memoria e fantasia. Portano il segno del passato, sono intinte nella storia, nei suoi grandi avvenimenti, ma anche nei piccoli, nella piccola storia e la sua casualità. Il loro significato si lega spesso a usanze perdute, ad abitudini dismesse, a racconti sentiti, perduti e riscoperti. Questi versi accompagnano il lettore attraverso «i vicoli dell'esistenza», quelli che si animano nei volti di chi abbiamo incontrato. È questo il senso che Pino Rovitto e Filippo Gazzaneo assegnano alle parole che come pietre costruiscono la storia dei nostri luoghi, dei nostri padri, delle nostre madri.
7,00

Dormono sui calanchi. Piccolo alfabeto di cose e amici imperduti per tenere sveglia la morte

Dormono sui calanchi. Piccolo alfabeto di cose e amici imperduti per tenere sveglia la morte

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Una personale Spoon River, una piccola patria portatile. Una collina geografica, sentimentale e immaginaria. Una cronologia del cuore. Una collina di bizzarre intimità e brandelli di storie, di segreti borbottati e solitudini immense, di abitudini antiche e ombre clandestine, di permanenze a tempo indeterminato, di eternità senza indirizzi. La poesia di Pino Rovitto è una lunga descrizione e narrazione che non produce misteri, luoghi oscuri, lacune, interstizi; è altresì tutta protesa a spiegare le proprie ragioni, a chiarirne le mitologie e i cenni intertestuali che la plasmano con un’ammirevole acribia e, in tal senso, vi è forse più di una consonanza con Salvo il crepuscolo di Julio Cortázar. Questa non è soltanto poesia, ma il tesoro riposto dell’anima, l’accoglienza di un’alterità amata e assorbita, libro dei libri. Avveramento della letteratura." (Alberto Fraccacreta)
13,00

Dizionarietto immaginario riminese. Tra il prima e poi, tra Fellini e il mare
6,50

Grammatica delle solitudini condivise

Grammatica delle solitudini condivise

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2020

pagine: 104

Per un attimo, suoni, immagini, articoli, congiunzioni, punteggiatura, nomi, verbi, aggettivi, pronomi, preposizioni, avverbi, interiezioni, esclamazioni, parole, trovano il loro ritmo, la loro melodia e fanno comunicare gli uomini, li fanno gioire e arrabbiare, piangere e soffrire. Tutto entra in relazione e le solitudini diventano condivise, perché non possiamo vivere senza l’altro. È vero altresì che l’altro non può vivere senza di noi. Questo è la relazione.
10,00

E qualcosa rimane. Nicola Chiaromonte. Intellettuale al modo antico

E qualcosa rimane. Nicola Chiaromonte. Intellettuale al modo antico

Pino Rovitto

Libro: Libro in brossura

editore: Nolica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 182

«Rimane, se rimane, quello che si è, quello che si era: il ricordo di essere stati belli, direbbe Plotino, e la capacità di mantenerlo tuttora vivo. Rimane l'amore, se lo si è provato, l'entusiasmo per le azioni nobili, per le tracce di nobiltà e di pregio che s'incontrano nelle scorie della vita. Rimane, se rimane, la capacità di mantenere che ciò che è bene è bene, ciò che è male è male, e non si può fare che sia diversamente (e non si deve fare che appaia diversamente).» (Nicola Chiaromonte)
13,00

U figghië ra mugghièrë ru mërëcanë (Il figlio della moglie dell'americano)

U figghië ra mugghièrë ru mërëcanë (Il figlio della moglie dell'americano)

Pino Rovitto

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Ho cominciato ad ascoltare il mondo con l'udito del dialetto, a vedere il mondo con gli occhi del dialetto, a sentire le emozioni in dialetto, a pensare in dialetto. Ho cominciato a innamorarmi in dialetto, a provare dolore in dialetto, a conoscere la morte con le lacrime del dialetto, a capire le fondamenta del mondo con le parole e i silenzi del dialetto. I miei primi sogni sono stati in dialetto. Questo testo, che connette luoghi, tempi, mondi, lingue e persone, apparentemente lontani, è un omaggio, un inizio di nostalgia, un dato anagrafico che diventa impegno umano e culturale: insomma è un atto d'amore. Questo è un libro dentro altri libri, e io ho cercato soltanto di dare credibilità al testo letterario, una credibilità interna alla lettura, che spero provochi nel lettore quell'atteggiamento che Coleridge ha chiamato "sospensione dell'incredulità"».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.