fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Fiorentino

Le transenne di Piazza del Parlamento. Cultura, valori e competenze della classe dirigente di domani

Le transenne di Piazza del Parlamento. Cultura, valori e competenze della classe dirigente di domani

Pietro Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2022

pagine: 183

Quali competenze sono necessarie per cambiare in meglio il mondo? Sono sufficienti le stesse competenze che avevamo in passato? Possiamo contare su nuove alleanze generazionali all'altezza della gestione del futuro che ci attende, nonostante sembri ormai lontano quell'impegno che ci aveva accompagnato nel tentativo di contribuire alla nascita di una nuova classe dirigente di cui l'Italia ha davvero urgente bisogno? Pietro Fiorentino prova a rispondere a questa serie di questioni in modo chiaro e semplice, attraverso un appassionato dialogo che muove da fatti ed eventi di vita personale e professionale. Si tratta di piccole storie di vita quotidiana che svelano perché il nostro grande Paese, da sempre in grado di fabbricare competenze ineguagliabili, non riesca a generare una classe dirigente all'altezza della sua storia e del futuro che ci attende. Una grave mancanza, che rischia di complicare i precari equilibri del presente e indebolire le prospettive della vita sociale ed economica di domani. Prefazione di Francesco Profumo.
16,00

Le poesie del pescatore

Le poesie del pescatore

Pietro Fiorentino

Libro

editore: Billeci

anno edizione: 2022

pagine: 72

«In questa sua nuova silloge, Pietro Fiorentino ci trasporta nel suo mondo, il mondo dei pescatori. Le sue poesie sono intensi racconti, carichi di grande umanità e di forte drammaticità in cui l'uomo e il mare diventano i veri grandi protagonisti del suo poetare. Fanno da contorno a questi due temi principali il lavoro spesso avventuroso, il vento impetuoso, i rischi quotidiani di affrontare la vita e i suoi personali affetti.» (dalla Prefazione di Antonio Barracato)
13,00

Faruq e Fatima

Faruq e Fatima

Pietro Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Faruq e Fatima sono i protagonisti di una bellissima storia d'amore e integrazione, raccontata con dovizia di dettagli e particolari da Pietro Fiorentino: un racconto poetico e commovente. L'amore profondo che unisce i due ragazzi è un sentimento all'antica, legato non solo alle pulsioni del cuore, ma che si nutre anche di attesa e rispetto del proprio corpo, e di quello dell'altro, che edifica un sogno forte e tangibile, il progetto di una vita insieme...". (dalla prefazione di Francesco Camagna)
15,00

La fede del pescatore. Una storia da Mazara del Vallo

La fede del pescatore. Una storia da Mazara del Vallo

Pietro Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 224

15,00

La fabbrica delle competenze. Come cultura ed esperienza possono far ripartire la crescita

La fabbrica delle competenze. Come cultura ed esperienza possono far ripartire la crescita

Pietro Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 142

Se l'apprendimento è il cuore dell'attività produttiva, la competenza è il risultato di quella attività realizzata in un'immaginaria "fabbrica" dove la materia prima per eccellenza, quella "grigia", viene trasformata durante la produzione/apprendimento grazie alla fusione di conoscenze ed esperienza. Questo processo di "fabbricazione" si compone di numerosi e differenti elementi che contribuiscono alla costruzione delle nostre competenze: dalla tenera età con la fantasia del gioco del bambino e attraverso numerosi stimoli, all'istruzione scolastica e universitaria che orienta e si integra con i primi impulsi giovanili, dal contesto di lavoro che produce una gran parte di quella competenza ed incide nella nostra esistenza relazionale, all'innovazione che ormai travolge la quotidianità di ogni nostro atto. La ricerca di una formazione completa è molto più complessa oggi che nel passato: il sapere formale certificato è diventato indispensabile per accedere alle alte cariche dirigenziali, mentre l'esperienza diretta lavorativa non riveste la stessa importanza. Connettere conoscenze e competenze rappresenta perciò una delle più grandi sfide del nostro futuro. Un percorso necessario per la creazione di una classe dirigente più autonoma e responsabile. Prefazione di Giovanni Lo Storto.
16,00

Per infinite vie

Per infinite vie

Pietro Fiorentino

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 119

7,75

Crescita, occupazione e apprendimento

Crescita, occupazione e apprendimento

Pietro Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2004

pagine: 270

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.