fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Rattin

Il Santuario di Montagnaga di Piné

Il Santuario di Montagnaga di Piné

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: VITREND

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il mondo cristiano non manca certo di santuari. Alcuni imponenti, molto noti e largamente frequentati, altri (la maggior parte) più semplici, ma allo stesso modo fulcro di spiritualità per le popolazioni dei territori in cui sono situati. Ogni diocesi ha il suo: in Trentino, il riferimento principale della religiosità locale, confermato da una tradizione plurisecolare, è quello di Montagnaga di Piné. Un santuario mariano, la cui notorietà ha travalicato i confini regionali ma che affonda le sue origini in una storia popolare molto sentita – quella delle cinque apparizioni alla pastorella Domenica Targa tra il maggio 1729 e il maggio 1730 – e che merita una presentazione sufficientemente accurata e semplice allo stesso tempo. Sia a vantaggio di chi vi si accosta da credente o pellegrino, sia di chi lo fa da turista o visitatore di passaggio.
10,00

Beata solitudine, ospite insopportabile

Beata solitudine, ospite insopportabile

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2020

pagine: 80

Se per i padri della Chiesa era beata, la solitudine oggi per tante persone (non solo anziane) è davvero un'ospite insopportabile. In questo libro, con un'analisi aggiornata dal punto di vista psicosociale e ispirata anche alla sapienza cristiana, don Piero Rattin offre anche l'indicazione di alcuni atteggiamenti e comportamenti positivi per affrontarla. Con l'invito finale a non isolarci nella solitudine, ma a tener desta a tutti i livelli la serena consapevolezza del limite e a dar prova dell'assoluto valore delle relazioni interpersonali, con atteggiamenti solidali e concrete iniziative d'incontro.
5,90

Invecchiare bene è un'arte

Invecchiare bene è un'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2018

pagine: 56

Queste pagine non si rivolgono soltanto agli anziani, ma ad ogni persona che vuol prepararsi alla vecchiaia, considerata una fase della vita da affrontare con pienezza, in modo sereno e arricchente. È quanto il biblista don Piero Rattin, delegato per la Pastorale degli anziani nella diocesi di Trento, propone e argomenta in queste pagine ispirate non solo dalla sapienza biblica ma anche dal contributo di alcuni esperti, tutti anziani, di varie scienze umane. Una lettura forse controcorrente, ma stimolante e propositiva, perché gli anziani possano dare un contributo di saggezza anche alla Chiesa e alla società intera.
3,00

Alfabeto paolino

Alfabeto paolino

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2009

pagine: 48

5,00

La buona notizia di ogni domenica. Omelie dell'anno A di un parroco biblista
12,00

La buona notizia di ogni domenica. Omelie dell'anno C di un parroco biblista

La buona notizia di ogni domenica. Omelie dell'anno C di un parroco biblista

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2006

pagine: 240

12,00

Parla, Signore, questa famiglia ti ascolta. Pregare in famiglia con la Bibbia

Parla, Signore, questa famiglia ti ascolta. Pregare in famiglia con la Bibbia

Piero Rattin, Gregorio Vivaldelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

Questa pubblicazione, nata dall'esperienza familiare e pastorale degli autori, intende offrirsi alle coppie e alle famiglie cristiane con l'umile presunzione di accompagnarle all'incontro con la Parola del Signore: non all'infuori del loro vissuto concreto ma partendo da esso, dalle loro esperienze - eccezionali o quotidiane che siano -, dalle "cose", dalle sensazioni, dagli atteggiamenti che costituiscono la loro stessa esistenza.
6,50

Tabor. Spiritualità della montagna

Tabor. Spiritualità della montagna

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il contatto con la montagna, e con il creato in generale, suscita in molti un senso del trascendente che può sfociare in una spiritualità più determinatamente "cristiana". "È legittimo ipotizzare che la Parola, di cui ogni vero credente è assiduo ascoltatore, trovi in qualche modo riscontro in quel creato che si osserva con religiosa venerazione; che il Trascendente, percepito in tanti approcci con la realtà di montagna, altro non sia che Colui che la Fede chiama 'Padre Nostro'". Alle meditazioni sulle pagine bibliche che hanno per tema l'universo creato, seguono pagine che trapassano dalla preghiera alla poesia; chiude il volume una breve antologia di brani della Scrittura. Fotografie di montagna fanno da specchio ai testi.
14,00

È disceso dal cielo. Incarnazione e spiritualità

È disceso dal cielo. Incarnazione e spiritualità

Piero Rattin

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 104

"Dov'è il tuo Dio?" (Sal 41,11): nell'epoca post-moderna l'antico interrogativo biblico, sprezzante ed empio alla coscienza del credente, continua a riecheggiare nell'intimo delle coscienze cristiane. Eppure l'avventura del Figlio di Dio sulla terra si snoda entro la storia degli uomini attraverso luoghi chiaramente identificabili, coinvolge individui di cui conosciamo i nomi e le storie. Per la fede cristiana quell'avventura, considerata nella sua globalità, è mistero. Le riflessioni proposte dall'autore cercano di contemplare tale mistero nell'ottica dell'incarnazione, nella convinzione che se il Verbo di Dio incarnato rinnova l'ordine cosmico della creazione (cf. TMA 1,3), allora credere in Lui e adorarlo ha come conseguenza una ritrovata fiducia nel rapporto con tutte le creature, uomini e cose. Il volume si offre come contributo per aiutare ad alimentare la propria spiritualità al Dio fatto uomo.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.