Libri di Piero Menarini
Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 144
Nelle poesie di Federico García Lorca (1898-1936) l'amore, più che un tema, è un percorso di ricerca, dentro e fuori di sé. Tocca le esperienze personali più profonde del poeta, invade lo spazio esterno, il paesaggio, suona con nostalgia corde intime e sensuali, racconta situazioni e dipinge immagini con i colori dei suoi versi. Lorca disse in un'intervista nel 1933: «L'artista, e specialmente il poeta, è sempre anarchico nel senso migliore del termine, senza dover essere capace di ascoltare altra chiamata che quella che fluisce dentro lui stesso mediante tre forti voci: la voce della morte, con tutti i suoi presagi; la voce dell'amore e la voce dell'arte».
Poesie d'amore. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2017
pagine: 160
II tema dell'amore si impose nella poesia di Federico Garcia Lorca sin dagli inizi della sua carriera letteraria e ne attraversò tutta la produzione in modo talmente conflittuale e assillante da dare vita, come afferma Piero Menarini nell'Introduzione, «a un percorso di ricerca dentro e fuori di sé che procede e si amplifica entro gli esclusivi registri - a volte espliciti, altre criptici, sempre drammatici - della sofferenza». Fu una ricerca costellata di domande - sulla possibilità dell'amore, su chi amare, su come amare - alle quali però il poeta non sembra mai trovare una risposta positivamente intellegibile. Quelle raccolte in questo volume sono liriche di intensa e rara profondità, che coprono l'intero arco della produzione di Federico Garcia Lorca, dai guizzi individualisti delle prime poesie fino ai sentimenti epici e universali della maturità, mostrandoci forse il lato più sofferto della sua opera.
Al descorrerse el telón... Catálogo del teatro romántico español: autores y obras (1830-1850)
Piero Menarini
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 340
"Al descorrerse el telón..." è il rifacimento radicale del lavoro, ormai esaurito e divenuto un classico della bibliografia romantica, "El teatro romántico español", coordinato da Piero Menarini quasi 30 anni fa. L'importanza di questo catalogo, che è uno strumento imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi alla scena spagnola durante l'epoca romantica (1830-1850), è testimoniata dai numeri stessi che può vantare: oltre 520 autori schedati, quasi 1200 opere originali e 1000 tradotte e/o adattate. Uno sforzo unico nel suo genere.
Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 144
Le poesie d'amore di Lorca non sono poesie tristi per un abbandono o felici per una passione, sono poemi che si rivolgono continuamente domande, come fanno gli innamorati che perennemente si sentono insicuri, frastornati da un sentimento più grande di loro. Non esiste una regola in amore, esistono le immagini folgoranti, fiorite, pittoriche di un artista che si aggira in un giardino di piante amorose, a volte trionfanti, a volte cariche di rimpianti. Il libro ha una premessa di Saturnino e il testo a fronte.
Narrare la conquista. L'Historia general de las Indias di Francisco López de Gómara. Con breve antologia testi originali
Piero Menarini
Libro
editore: Il Capitello del Sole
anno edizione: 1999
pagine: 132
Guzman el bueno
Antonio Gil y Zarate
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1990
pagine: 160
Studio preliminare di Rafael Lozano Miralles. Edizione di Piero Menarini.
La venganza en el sepulcro
Alonso de Cordova y Maldonado
Libro
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1989
pagine: 190
«Comedia in tres actos de D. Alonso de Cordoba y Maldonato». Uno dei testi dongiovannini meno noti persino agli esperti e agli appassionati del mito. Studio preliminare di Piero Menarini. Edizione critica di Patrizia Campana. Il testo è nella lingua originale spagnola del secondo Seicento. Gli apparati sono in italiano.
Dal dramma allo scenario. Tre fonti spagnole nel repertorio italiano per burattini
Piero Menarini
Libro
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 1985
pagine: 199
Quante volte, Don Giovanni? Il catalogo di Don Giovanni, da Tirso al Romanticismo
Piero Menarini
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1982
pagine: 110
Bologna nelle pagine di un viaggiatore spagnolo del Settecento: Leandro Fernandez de Moratin
Piero Menarini
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 1979
pagine: 56
Bologna nelle pagine di un viaggiatore spagnolo del Settecento
Piero Menarini
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2011
Introduzione a Garcia Lorca
Piero Menarini
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 194
Alla luce delle più recenti scoperte, cui egli stesso ha contribuito, Menarini percorre le vicende artistiche ed umane di Lorca, dalle prime libere prose poetiche del ventenne cui è stato proibito di proseguire gli studi musicali, alla maturtità di drammi come "Mariana Pineda" e "La casa di Bernalda Alba" e delle sue raccolte di poesie. Completa il volume una cronologia, un bilancio critico e un'ampia bibliografia.