fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Massafra

Facce di sempre con qualche ritratto in più (tra i tarantini, dal 547 d.C. al 1860 d.C.)

Facce di sempre con qualche ritratto in più (tra i tarantini, dal 547 d.C. al 1860 d.C.)

Piero Massafra

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 248

L'autore, prof. Piero Massafra, riferisce nelle pagine di questo volume fatti e notizie desunti dai moltissimi documenti consultati e conservati a Taranto e altrove. Il criterio col quale se ne affronta la lettura è quello che nasce dalla presunzione di poter intrattenere un rapporto di simpatia con i concittadini del passato, con le loro "facce"... di sempre. Il percorso narrativo in stile giornalistico si muove dal VII secolo dopo Cristo all'Unità d'Italia. Ci sono personaggi del popolo, prelati, re, regine, sindaci e malfattori.
20,00

Il Principato di Taranto. Cultura letteraria ed artistica nel Principato di Taranto. Atti del II Convegno sul Principato di Taranto (Taranto, 20-21 maggio 2023)

Il Principato di Taranto. Cultura letteraria ed artistica nel Principato di Taranto. Atti del II Convegno sul Principato di Taranto (Taranto, 20-21 maggio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il volume propone con serietà e competenza aspetti della civiltà letteraria e artistica che caratterizzò il Principato. La Puglia partecipò molto poco al movimento umanistico diffuso in Italia già da tempo, per diversi motivi, ben illustrati da Francesco Tateo in numerosi studi. La grande peculiarità della Puglia, in Terra d’Otranto, nei secoli XIV e XV, come ha sottolineato Corinna Bottiglieri, fu il pluriculturalismo, sia sul piano linguistico (con l’uso del latino e la promozione del volgare) che su quello della storia intellettuale, grazie alle moltepliciiniziative culturali avviate dal mecenatismo di Maria d’Enghien e Giovanni Antonio Orsinidel Balzo. L’indagine sui protagonisti pugliesi della letteratura umanistica nei secoli XIV e XV è ormai avviata, a partire dall’ultimo quarto del XX secolo, in maniera sistematica e allargata a tutti i generi, alcuni dei quali sono stati presi in esame e approfonditi dai relatori di questo II Convegno (agiografia, poesia encomiastica, trattatistica), ma è ancora oggetto di ricerca e di studio.
40,00

La sindrome di MaRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte

La sindrome di MaRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte

Costantino Liaci

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 160

Testi di poesia e prosa, ispirati ai reperti più significativi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, tra i poli museali più significativi d’Italia. Il volume è corredato dalle immagini che ispirano i testi e, per maggiore necessaria, richiesta diffusione, l’opera è redatta in doppia lingua (italiano/inglese). Il libro è corredato da un segnavoce sonoro di ascolto attraverso Qr-Code. Il Museo tarantino conserva memoria della magnificenza dei nostri padri, ne custodisce materia e anima, esorta il visitatore alla riflessione, se non all’innamoramento di tanta bellezza. Da ogni opera d‘arte, da ogni reperto nasce un incantato stupore. al termine della visita, usciti dal MaRta, ci sorprende una sindrome ben più destabilizzante di quella di Stendhal, alla quale subentra una certezza: l‘orgoglio di essere testimoni e figli della grande cultura magnogreca. Prefazione di Piero Massafra.
20,00

La storia di Taranto illustrata
20,00

Sotto peso di scomunica. Lelio Brancaccio arcivescovo e l'antichissima città. 1574-1599
13,00

Il centro storico di Taranto. Il borgo

Il centro storico di Taranto. Il borgo

Piero Massafra, Francesco Carrino

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2008

pagine: 128

10,00

Facce di sempre

Facce di sempre

Piero Massafra

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 1988

pagine: 180

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.