fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Ridolfi

La scienza in Italia prima di Galileo

La scienza in Italia prima di Galileo

Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 164

Fino ai primi anni del Seicento la visione del mondo era ancora condizionata da quella degli antichi filosofi greci. Come quella cosmologica, anche la descrizione dei fenomeni naturali si rifaceva a quella antica. Nel Medioevo si era, inoltre, diffusa la credenza per cui, accanto all'Universo fisico, ne esistesse uno spirituale ad esso correlato. Questo libro ripercorre le conoscenze scientifiche che in Italia precedettero la grande rivoluzione galileiana. Una rivoluzione che, prima di essere scientifica, fu culturale e di pensiero, poiché non sottrasse solo alla Terra, ma all'Uomo stesso, quel ruolo di centralità nell'Universo...
28,00

Le corti italiane ai tempi di Leonardo. I personaggi, le feste, l'istruzione, la condizione femminile

Le corti italiane ai tempi di Leonardo. I personaggi, le feste, l'istruzione, la condizione femminile

Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 292

Con Leonardo si inaugurò la stagione del Rinascimento, epoca animata da uno straordinario spirito di rinnovamento, il cui influsso sulla civiltà occidentale è senza paragoni. Nel Rinascimento mutò in modo sostanziale anche la vita dei nobili, che esibirono il loro potere soprattutto attraverso il lusso delle loro dimore. Ma come si svolgeva la vita all'interno di questi splendidi palazzi e come trascorrevano il loro tempo i Signori? Cosa leggevano, cosa mangiavano e come si divertivano? Il libro di Pierluigi Ridolfi presenta questi aspetti in una sintesi comprensibile anche ai non esperti. Accompagnato da un apparato iconografico, esso è suddiviso in tre parti: Vita di Corte, che descrive i principali personaggi che le animavano e illustra le attività di istruzione e i passatempo; Approfondimenti, contenenti schede su argomenti quali l’araldica, gli Stati e le Dinastie dell’epoca, e la monacazione femminile; Documenti, che riporta in forma integrale e fedele all'originale alcuni testi significativi citati in sintesi nella prima parte.
28,00

Rinascimento a tavola. La cucina e il banchetto nelle corti italiane

Rinascimento a tavola. La cucina e il banchetto nelle corti italiane

Pierluigi Ridolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2015

pagine: 300

Mangiar bene e saper stare a tavola sono un'arte. E forse mai come nel Rinascimento essa ha raggiunto vette straordinarie. Durante quest'epoca, infatti, il banchetto (e il lavoro nelle cucine che lo precedeva) non era solo una "messa in scena", ma incarnava una profonda sostanza, un modo d'essere dei signori e delle loro corti, che si esprimeva attraverso i fasti dell'arte gastronomica. Nel volume il racconto di sontuosi banchetti, destinati a diventare celebri, organizzati per papi e imperatori, duchi e duchesse, si intreccia con la descrizione di ricette elaborate e sorprendenti. Si familiarizza con i nomi prestigiosi dei grandi cuochi, vere e proprie "star" della tavola rinascimentale: da Cristoforo di Messisbugo a Giovan Battista Rossetti, da Vincenzo Cervio a Bartolomeo Scappi. Attraverso una sapiente lettura dei documenti, e con l'aiuto di un ricco corredo di illustrazioni, Pierluigi Ridolfi ci introduce agli usi culinari e conviviali del tempo: dai piatti a base di frattaglie in cui nulla viene risparmiato alle ricette in cui dolce e salato si fondono nella maniera più impensabile, dai banchetti a tema ai pranzi composti da decine di portate, tanto da far dubitare che lo stomaco dei commensali potesse sopportare quantità abnormi di cibi tanto impegnativi...
38,00

Come programmare con il Fortran

Come programmare con il Fortran

Hermon Coen, Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1983

pagine: 148

11,50

Firma elettronica: tecniche, norme, applicazioni

Firma elettronica: tecniche, norme, applicazioni

Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 240

Questo libro fornisce un quadro completo e aggiornato sulla firma elettronica. La prima parte tratta delle tecniche di crittografia e in particolare dei moderni sistemi simmetrici di cifratura (a una chiave) e asimmetrici (a due chiavi), che sono alla base della tecnologia della firma e delle transazioni elettroniche di tipo commerciale e finanziario. La seconda parte illustra e commenta le norme di legge sulla firma elettronica e i relativi effetti pratici. La terza parte è dedicata alle applicazioni, ormai numerosissime. La materia è trattata in modo didattico senza rinunciare al rigore tecnico e giuridico: si presuppone nel lettore un livello di cultura scientifica pari a quello delle scuole superiori. Con allegato multimediale on line.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.