Libri di Pierluca Costa
Il dono di Crisomallo. Raccolta di articoli, racconti e teorie inerenti il comportamento degli animali
Pierluca Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Il dono di Crisomallo" è una raccolta di aneddoti, articoli e riflessioni che ruotano tutti attorno agli animali e all'etologia, presentando in modo variegato l'attività che comunemente svolge un etologo nella sua quotidianità. Alcuni racconti, vissuti in prima persona dall'autore, raccontano della vita degli animali in ambiente domestico e di studio, trasmettendo al lettore l'intimità che spesso caratterizza la relazione uomo-animale, anche con specie non convenzionali. Mentre articoli pubblicati negli anni di lavoro dell'autore chiariscono e approfondiscono alcune tematiche etologiche. Infine, una teoria interpretativa propone al lettore un metodo di classificazione delle specie proprio sulla base delle loro caratteristiche comportamentali.
Etologia patologica. Un approccio euristico alla modificazione patologica del comportamento animale
Pierluca Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 272
Si può parlare di follia negli animali? È possibile farlo in etologia? Lo studio del comportamento patologico degli animali non ha forse ricevuto sin ora sufficiente attenzione da parte dell'etologia: a partire da Michael W. Fox, l'evoluzione delle conoscenze in fatto di comportamenti anormali la dobbiamo principalmente al lavoro svolto dalla medicina veterinaria. Tuttavia, un approccio euristico strutturato sugli assunti dettati dall'etologia è oggi necessario per promuovere una discussione non soltanto basata sull'analisi dei sintomi e dei possibili approcci terapeutici, ma anche su un tentativo di esplicazione teorico, in un'ottica evolutiva, finalizzato alla discussione dei meccanismi a cui tali anomalie del comportamento potrebbero rispondere. In Etologia patologica il lettore troverà una proposta di interpretazione, articolata su una descrizione dei fenomeni con riflessioni e ipotesi dal carattere spiccatamente interdisciplinare.
Allevamento ed etologia dei pappagalli
Pierluca Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 380
Obiettivo di questo libro è divulgare le nozioni di base per il mantenimento dei pappagalli in ambiente domestico. Nonostante questi animali siano oggi particolarmente diffusi, esistono ancora notevoli difficoltà nell'uniformare le tecniche d'allevamento, poiché le esigenze biologiche di questi uccelli variano molto: in base alla specie, ai territori dai quali provengono e agli ambienti in cui vengono allevati. Oggi siamo consapevoli che non è più possibile immaginare di scindere le tecniche d'allevamento dal concetto di benessere animale e un'approfondita conoscenza dell'etologia dei pappagalli è quanto mai necessaria. Scopo principale di quest'opera è quindi quello di proporre un testo che possa approfondire gli aspetti gestionali congiuntamente ad un'analisi delle esigenze comportamentali che questi intelligenti animali dimostrano.
Allevamento ed etologia dei pappagalli
Pierluca Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 280
Il volume si propone di illustrare le metodiche di allevamento dei pappagalli in cattività. L'allevamento di specie esotiche, come i pappagalli, comporta inevitabilmente l'incontro di problematiche, spesso legate all'alimentazione o agli spazi. Inoltre, ciò che comporta difficoltà nella gestione di questi animali sono le numerose esigenze psichiche e comportamentali dimostrate, la cui insoddisfazione è spesso concausa di psicopatologie di difficile risoluzione, a cui l'autore ripone particolare interesse. Scopo principale di quest'opera è quello di far confluire, in un unico testo, le tecniche d'allevamento, la ricerca scientifica e le nozioni di benessere animale, con l'obiettivo di migliorare la preparazione di coloro che gestiscono quotidianamente questi animali. Tale testo, pertanto, è indirizzato a tutte quelle persone che si interessano di pappagalli, siano esse semplici appassionati oppure professionisti del settore.