fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Percy Allum

Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970)

Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970)

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Quella di Rotzo, comune dell’Altopiano di Asiago, è stata probabilmente la prima amministrazione civica dell’Italia repubblicana interamente composta da donne, fatto che, all’epoca, negli anni Sessanta, suscitò un vasto interesse mediatico, non solo in Italia, ma nella stampa internazionale, in particolare anglosassone. Trovandosi il Comune di Rotzo in una gravissima situazione finanziaria, quanti lo avevano amministrato fino a quel momento, ovviamente quasi tutti maschi, decisero di non presentare liste per il rinnovo del Consiglio comunale, in modo da obbligare il Governo a nominare un commissario prefettizio che sanasse con provvidenze statali il bilancio. A quel punto, un gruppo di donne, guidato dalla maestra Carla Slaviero, presentò a sorpresa una propria lista, incontrando lo scetticismo e l’ostilità di grande parte della popolazione maschile. «Se gli uomini non ce l’hanno fatta [a risanare le finanze comunali] tanto meno ci riusciranno le donne»: questo fu allora il giudizio prevalente – e abbiamo scelto il più benevolo – della parte maschile. E invece, con sagacia e buon senso, l’Amministrazione al femminile riuscì in quella che era ritenuta una “missione impossibile".
12,00

Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra

Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2024

Il volume presenta una raccolta di testi, alcuni inediti, scritti da Percy Allum tra il 1975 e il 1996. Si tratta di un contributo fondamentale per la comprensione dei caratteri peculiari della subcultura politica “bianca” che ha alimentato il consenso alla DC, il partito politico protagonista della Prima Repubblica, in un’area dai connotati specifici, il Nordest. La ricerca sulla DC in Veneto, focalizzata a partire dal caso studio di Vicenza, ha fatto tesoro della collaborazione di diversi studiosi del Veneto “bianco” che, da prospettive disciplinari diverse, facevano riferimento alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, dove Percy Allum ha a lungo insegnato. La disponibilità di un testo di sintesi rende più agevole il confronto tra le diverse culture politiche che Percy Allum si era proposto di analizzare nel corso degli anni trascorsi a Napoli e nel Veneto, fornendo la migliore dimostrazione della rilevanza ed efficacia del suo approccio comparato.
35,00

Dear All. Letters from Europe

Dear All. Letters from Europe

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 218

18,00

Intervista sulla storia di Napoli

Intervista sulla storia di Napoli

Giuseppe Galasso

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 293

A distanza di quarant'anni dalla prima edizione, riproponiamo questa "Intervista" allo storico Giuseppe Galasso, uno dei maggiori intellettuali napoletani. Un lucido e appassionato ritratto di una «vecchia grande città, che da oltre un secolo non è più la capitale di un regno, come era stata per quasi sei secoli, e non è riuscita, tuttavia, a trovare nel frattempo una dimensione nuova». Un affresco della 'questione napoletana': da colonia greca a vicereame spagnolo, a capitale borbonica, a caotica metropoli, dove sono in gioco direttamente le sorti di milioni di napoletani e indirettamente le sorti di tutto il paese. Con una nota di Luigi Mascilli Migliorini.
16,00

'50/'80, vent'anni. Due generazioni di giovani a confronto
17,56

Democrazia reale. Stato e società civile nell'Europa occidentale

Democrazia reale. Stato e società civile nell'Europa occidentale

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: Liviana

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-379

Il crollo del Muro di Berlino e la fine dell'Unione Sovietica sembravano aver definitivamente segnato il trionfo della democrazia liberale, celebrata come ultima visione del mondo capace di garantire libertà e progresso. Al contempo la globalizzazione ha messo in crisi le fondamenta dello Stato-nazione, attaccando la rappresentanza e la partecipazione politica. Tensioni etniche, razziali e religiose attraversano la società civile europea che prova ad organizzarsi oltre i partiti politici. La governance europea ha ampliato i confini delle politiche pubbliche, includendo nuovi soggetti decisionali non sempre in linea con le istituzioni di governo. In questo clima di forti tensioni politiche, Percy Allum si interroga sullo stato di salute della democrazia in Europa, ripercorrendo lo sviluppo storico e politico di Francia, Germania, Inghilterra e Italia. Grazie a questa nuova edizione di Democrazia reale (aggiornata e riveduta) è possibile rimettere in discussione le interpretazioni e le analisi più consolidate per riflettere sulle prospettive future del vecchio continente.
30,00

La repubblica in bilico

La repubblica in bilico

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 295

Percy Allum ritorna a scrivere sul sistema politico italiano e sui caratteri emblematici della cultura nazionale, affrontando l'età repubblicana nei suoi molteplici aspetti. Per fare questo studia le subculture politiche e le principali fratture che attraversano la società e la politica, come quella tra comunismo e anticomunismo, o lo scontro tra cattolici e laici, il drammatico attrito tra la politica palese e i lati oscuri delle vicende istituzionali. Il libro analizza le istituzioni più rappresentative del paese: gli uomini politici, i partiti, la famiglia e il matrimonio, l'influenza che la Chiesa esercita sia sul processo legislativo sia in termini di costumi e mentalità.
17,50

Napoli punto e a capo. Partiti, politica e clientelismo: un consuntivo

Napoli punto e a capo. Partiti, politica e clientelismo: un consuntivo

Percy Allum

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 256

Gli ultimi cinquant'anni della storia di Napoli: un osservatorio privilegiato dal quale scrutare i grandi mutamenti che hanno interessato il Mezzogiorno e l'Italia repubblicana. La ricostruzione e il processo di modernizzazione, la DC, l'apparato del partito, i suoi uomini e la rete clientelare, la politica meridionale e l'ascesa della camorra, la pianificazione urbanistica e le "mani sulla città", fino al cosiddetto "rinascimento napoletano". Un bilancio sulle tappe fondamentali dello sviluppo e del sottosviluppo meridionale, e una riflessione sui meccanismi del potere e su una classe dirigente intenta a difendere e riprodurre soprattutto se stessa.
18,00

Il potere a Napoli. Fine di un lungo dopoguerra
16,50

Potere e società a Napoli nel dopoguerra

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 600

P.A. Allum è scomparso nell’aprile del 2022. Per rinnovare il ricordo di un impegno civile e scientifico costante e produttivo Guida Editori ripubblica il suo importante lavoro Potere e società a Napoli nel dopoguerra, del 1975. Il testo è qui accompagnato da brevi contributi di Marie Pierrette Allum, Felia Allum, Luciano Brancaccio, Giuseppe Cataldi, Paolo Frascani, Giuseppe Galasso e Cesare Mattina, al fine di meglio collocare il libro nel suo contesto storico, sociale, politico e culturale, e rimarcarne la persistente utilità e attualità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.