fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul von Heyse

Un anno in Italia. Ediz. italiana e tedesca

Un anno in Italia. Ediz. italiana e tedesca

Paul von Heyse

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2011

pagine: 154

7,00

La vedova di Pisa. Ediz. italiana e tedesca

La vedova di Pisa. Ediz. italiana e tedesca

Paul von Heyse

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2011

pagine: 158

Paul Heyse (Berlino 1830 - Monaco di Baviera 1914) fu insignito, nel 1910, del Premio Nobel per la Letteratura, il primo conferito a uno scrittore tedesco. Scrisse novelle in prosa o in versi, opere drammatiche, romanzi, liriche (una sorta di diario in versi),memorie, tradusse in tedesco numerose opere di poeti e scrittori italiani, compose fiabe, canti popolari e tenne, infine, un carteggio immenso. Le novelle di Heyse mostrano il rispetto per le leggi della natura, fuori dalle quali nulla è bello e nulla è buono. Una notevole parte di tali novelle è di argomento italiano: italiani i protagonisti, italiano il paesaggio, oppure tedeschi i protagonisti, ma camuffati e trasportati nell'ambiente italiano, di cui Heyse ben conosceva gli aspetti esteriori e di cui credeva di conoscere non pochi segreti. Nella novella "La vedova di Pisa", di cui si presenta la prima traduzione italiana, Heyse prende le distanze da storie di tragici amori e da figure di donne orgogliose, dai sentimenti profondi e travolgenti. Lucrezia, la protagonista, è, difatti, una vedova da farsa, un'Eva cui piace mordere, tratto tratto, il pomo del peccato.
28,00

Tre racconti

Tre racconti

H. Theodor Storm, Marie von Ebner Eschenbach, Paul von Heyse

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2007

pagine: 160

"I figli del senatore" (Storm), "I baroni von Gemperlein" (Ebner-Eschenbach), "La ragazza di Treppi" (Heyse). Tre racconti, scritti nella seconda metà dell'Ottocento e ancora inediti in Italia. Tre novelle incentrate sul confronto e, sovente, sullo scontro tra due personaggi. Tre opere nelle quali un ruolo di capitale importanza è svolto dalle descrizioni del paesaggio e dall'ampio utilizzo dei dialoghi. Anche se ben diversa è l'atmosfera che li caratterizza - inquieta e idilliaca ne "I figli del senatore", tesa e malinconica ne "I baroni von Gemperlein", misteriosa e a tratti concitata quella de "La ragazza di Treppi" - riteniamo importante sottolineare come i racconti di Theodor Storm, Marie von Ebner-Eschenbach e Paul Heyse che compongono questa raccolta abbiano inoltre in comune l'incisività e la stringatezza: due peculiarità che contribuiscono non poco all'efficacia della narrazione.
8,90

Un matrimonio a Capri-Hochzeit auf Capri

Un matrimonio a Capri-Hochzeit auf Capri

Paul von Heyse

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2005

pagine: 80

13,00

Francesca da Rimini. Tragedia in cinque atti

Francesca da Rimini. Tragedia in cinque atti

Paul von Heyse

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2003

pagine: 240

34,00

Figlia di Maria - Marienkind

Figlia di Maria - Marienkind

Paul von Heyse

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2001

pagine: 230

32,00

Nerina. Il romanzo del segreto amore di Leopardi
10,00

Immagini di un viaggio a Sorrento. L'arrabbata-I solitari

Immagini di un viaggio a Sorrento. L'arrabbata-I solitari

Paul von Heyse

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2012

pagine: 110

Due novelle del premio Nobel Paul Heyse scritte nella suggestione di un suo soggiorno a Sorrento.
14,00

Versi e disegni del Garda

Versi e disegni del Garda

Paul von Heyse

Libro: Copertina rigida

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2010

40,00

Un anno in Italia

Un anno in Italia

Paul von Heyse

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 96

Il diario ricomposto su appunti stesi durante il primo soggiorno italiano del 1852 è nato come viaggio sulle orme goethiane. Il percorso rivelerà itinerari singolari e spesso inediti, fornendo nuove prospettive di indagine: dal viaggio fiorirà un interesse, poi largamente coltivato da Heyse, per il mondo folklorico italiano e per la ricerca in campo demologico. Punteggiate da osservazioni e considerazioni in presa diretta, le memorie si caratterizzano per l'immediatezza del dettato, facendo spesso dimenticare che la loro rielaborazione si colloca cronologicamente a ben mezzo secolo di distanza dalla loro stesura.
16,50

L'imperatrice di Spinetta

L'imperatrice di Spinetta

Paul von Heyse

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1993

pagine: 108

5,16

Novelle-La Fornarina-Liriche. Nobel 1910

Novelle-La Fornarina-Liriche. Nobel 1910

Paul von Heyse

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1979

pagine: XLII-668

23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.