fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Filia

Bokman: uomo caprone

Bokman: uomo caprone

Dean Bowen

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 170

"Bokman: uomo caprone" è un libro che scava nel profondo, penetrando nei coni d'ombra della nostra coscienza. L'autore sfrutta la sua eredità multi- e trans- culturale (madre del Suriname e padre della Guyana) per tracciare le linee di una poesia civile e politica capace di attingere dalla tradizione culturale europea e coloniale e, al tempo stesso, dalla cultura pop e liquida degli anni Zero. Una lirica ritmata e musicale in continua tensione tra personale e universale che consente a molte voci, presenti e passate, reali e immaginarie, di esprimersi e uscire fuori attraverso un unico coro poetico e multiforme.
15,00

La camera dei ragazzi

La camera dei ragazzi

Willelm Van Toorn

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Ad una prima lettura, veniamo catturati dalle vicende di W, terzo figlio di una famiglia di provincia che per motivi economici si trasferisce ad Amsterdam, dove nasce negli anni Trenta, frequenta la scuola, sperimenta le prime amicizie, i primi amori, i primi ideali. Ed ecco che la camera dei ragazzi, «una segreta grotta al buio quando il lavoro si ferma», dietro la sartoria del padre, è il luogo dove W con i suoi fratelli parla di cose proibite, si confronta su temi politici e religiosi, inizia ad avere le prime intuizioni sul mondo, un mondo che conosce la seconda guerra mondiale e le sue inesorabili conseguenze. Inconsapevole del fatto che «in nessun posto potrà mai sentirsi a casa come in quella d’infanzia, malgrado crisi, guerre, straniamento», W cresce, diventa un insegnante, trova l’amore, cerca la sua identità nella città “rinata”, nei viaggi, nei segni di una storia che evolve continuamente. Ad una seconda lettura, ci accorgiamo che dietro a ogni poesia rivive più che un ricordo, rivive l’essenza di uno sguardo che osserva attentamente se stesso e l’uomo, rivive la purezza disincantata – e per questo coraggiosa – di un ragazzo che ritrova la sua Origine." (V. Di Felice)
15,00

Controluce

Controluce

Ineke Holzhaus

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

La poetica di Ineke Holzhaus è estremamente sensitiva, sono i suoi sensi a comporre, soprattutto il senso della vista, ma anche quello particolare della memoria che mesce presente al passato. È una voce intima e nel contempo compartecipe a quanto fuori accade o accadde, testimoniandolo...
12,00

Dell'unione la rottura

Dell'unione la rottura

Fleur Bourgonje

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 76

12,00

Ho comprato una bicicletta

Ho comprato una bicicletta

Gershwin Bonevacia

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 148

L'opera poetica del Poeta della città di Amsterdam 2019.
15,00

Habitus

Habitus

Radna Fabias

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 210

Le poesie di Habitus paiono esplodere al sole dopo essere rimaste a lungo al buio, come se la poetessa le avesse volute custodire al riparo da ogni sguardo. Sono poesie immaginifiche che anziché adombrare l’io narrante, camuffarlo, lo espongono alla luce in tutta la sua fragilità e forza, nella sua interezza esistenziale. Sono poesie irruenti, intimamente tumultuose: gridando, mormorano. Esse sconvolgono certezze, partoriscono dubbi, si sradicano dal consueto, dal conosciuto per trasportarci in una dimensione apparentemente ignota. Una dimensione che saremmo tentati di definire esotica, questo non solo per la faciloneria che tanto ci caratterizza quando si tratta di definire il non ancora scoperto, averlo voluto tenere lontano, ma soprattutto per l’ignoranza profonda, a volte persino ostentata, che abbiamo del nostro simile, ovunque abiti, da ovunque giunga.
16,00

I giorni

I giorni

Willem Van Toorn

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Questa raccolta di poesie non è solo un canzoniere della memoria che raccoglie volti amici, affetti e tutto ciò che nasce dall’amore. È soprattutto condivisione di emozioni e di sguardi sul mondo, è una pagina aperta che rimescola continuamente i percorsi del cuore. La poesia dell’amore (per la donna amata Ineke alla quale è dedicata la silloge, per gli amici e le persone care, per il cagnolino Pip) diventa la misura del senso della vita che, attraverso "I giorni", scorre come un fiume portando con sé fino alla foce i momenti più intensi e gli affetti più profondi. Inoltre, come non sottolineare il legame intimo tra il tempo che fluisce e la natura che porta con sé il miracolo della vita: è in questo scambio che il poeta trova lo specchio per proiettare le sue intuizioni e per viverle attraverso "I giorni", con gli occhi della poesia.
12,00

La memoria del corpo

La memoria del corpo

Marieke Lucas Rijneveld

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

La poesia di Marieke Lucas Rijneveld, in queste due raccolte, si presenta al lettore come un flusso continuo di elementi che si attraggono e si respingono all’infinito. Ogni testo elabora una vera e propria grammatica di correlativi oggettivi in cui ogni cosa, sia essa un luogo, un oggetto o un’elaborazione mentale, appare come un qualcosa di totalmente insolito. Tutto è in continua tensione e trasformazione, si mescola e si sovrappone o si respinge, intrecciando i versi in un gioco di contrasti, al tempo stesso filosofico e ludico, tra il piccolo e il grande, il vicino e il distante, il privato e il pubblico, il comico e il tragico. La memoria del corpo contiene le due raccolte poetiche di Marieke Lucas Rijneveld: Kalfsvlies (Vello di vitello) e Fantoommerrie (Fantasma di giumenta).
15,00

Il mare ha fame

Il mare ha fame

Kira Wuck

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 172

La poesia di Kira Wuck è un gioco continuo tra significati e significanti. La sua forza sta nell'immediatezza e nel senso delle immagini, inaspettate e a tratti sconvolgenti, che non sempre si rivelano chiare a una prima lettura; e nel modo in cui l'autrice permette che tutto accada dietro le parole. E dietro queste parole troviamo, come coni d'ombra, i vari aspetti dell'animo dell'autrice: freschezza, allegria, ottimismo, assurdità, malinconia, mestizia, disperazione. Benché immediata, quella di Kira Wuck è una poesia radicata in un profondo sottosuolo. Una lirica che continua a parlare anche nel silenzio del libro chiuso. Questo volume contiene le sue due prime raccolte poetiche ("Ragazze finlandesi" e "Il mare ha fame").
15,00

Occhio di bimbo. L'infanzia di Xander Specht

Occhio di bimbo. L'infanzia di Xander Specht

H.C. ten Berge

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

«Occhio di bimbo», contiene poesie basate su ricordi risalenti agli anni '40 del secolo scorso. Per via del taglio autobiografico, esse occupano un posto particolare all'interno dell’opera di H.C. ten Berge. Realtà e immaginazione si incontrano in scene nettamente disegnate che coprono il periodo che va dal 1944 al 1949, dominato da penuria di beni e mentalità ristretta: l'ultimo anno di guerra, il rigido regime della scuola primaria, le paure, l'ignoranza, gli eventi in casa o altrove. Il poeta dà volto ad un mondo trascorso da tempo eppure riconoscibile, in cui il bambino si ritrova ad attraversare situazioni conflittuali e pericolose, ma trova anche contentezza e sicurezza nel "mondo reale" dei libri d'avventura.
15,00

Quartine

Quartine

Jacob Israël de Haan

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Jacob Israël de Haan (1881-1924) è stato un romanziere, poeta, giornalista e giurista ebreo-olandese. Nel 1904 esce il suo primo romanzo, Pijpelijntjes, e nel 1908 il secondo, Pathologieën. Entrambi i romanzi hanno una tematica omossessuale e suscitano all’epoca non poche controversie. Tra il 1914 e il 1921 pubblica cinque volumi di poesie che gli apportano una certa consacrazione, ma il valore della sua opera letteraria sarà riconosciuto solo dopo la sua morte. Quartine, un ampio volume di poesie intime e pubblicato postumo, è la più conosciuta tra le sue raccolte. Nel 1919 emigra in Palestina dove, il 30 giugno 1924, viene assassinato a Gerusalemme da un membro del movimento di liberazione Hagana, che lo accusava di ostacolare il sionismo e di collaborare con gli arabi. È il primo omicidio politico nella Palestina ebraica ad attirare l’attenzione mondiale. De Haan viene considerato un precursore di Amnesty International per l’attenzione da lui data, nel 1912 e 1913, alle condizioni dei prigionieri politici nelle carceri russe, nonché un precursore del movimento di emancipazione omosessuale.
25,00

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

Lela Zeckovic

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il 9 febbraio 2018 moriva a Trieste la poetessa Lela Zečković. Diciotto anni prima si era trasferita da Amsterdam, dove aveva vissuto per oltre quarant’anni, nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per essere più vicina alla sua terra natale, l’attuale Croazia. Era nata il 6 febbraio 1936 a Varasdino, dove aveva goduto di un’infanzia spensierata in seno ad una famiglia borghese. A Zagabria aveva studiato Filosofia e incominciato a frequentare gli ambienti letterari della città. Nel 1959 si era trasferita ad Amsterdam, dove aveva sposato il poeta Hans Faverey (1933-1990), conosciuto precedentemente durante un viaggio di lui in Jugoslavia. Nella città olandese aveva proseguito i suoi studi universitari imponendosi poi come docente di Slavistica, poetessa e traduttrice di opere di Danilo Kiš, Miroslav Krleža, Aleksander Tišma, Paul van Ostaijen e Nescio. Per la sua prima raccolta di poesie in nederlandese, Belvédère, aveva ricevuto nel 1983 il premio Lucy B. e C.W. van der Hoogt. La presente traduzione contiene le raccolte poetiche Belvedere e Lapislazzuli e la raccolta di prosa Una strada con castagni. Queste raccolte compongono l’intera opera letteraria di Lela in nederlandese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.