Libri di Paolo Volta
Trasporto merci: l'uomo al centro del trasporto sostenibile
Giorgia Volta, Paolo Volta
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il trasporto merci è una attività derivata che nasce per soddisfare il consumatore spesso volubile e capriccioso, le cui scelte hanno e avranno sempre più conseguenze tangibili e rilevanti sull’intero ecosistema. Nel pensiero degli economisti, il trasporto delle merci non assume mai una posizione di primo piano nonostante svolga un ruolo fondamentale nello sviluppo dei mercati e della ricchezza. Il testo verte su un’analisi storica di questo pensiero e sull’evoluzione nel tempo del comportamento del consumatore. Questo obbliga gli operatori ad individuare costantemente nuove strategie, analizzando i fattori che inducono significativi spostamenti dei baricentri economici. La dinamica demografica è una delle sfide più importanti, assieme a quella ecologica. L’uomo e la società richiedono una sempre maggiore attenzione all’ambiente, tuttavia il consumatore non si comporta di conseguenza. L’equilibrio fra crescita della popolazione, sfruttamento delle risorse naturali ed educazione del consumatore vedono l’uomo al centro, motore di un trasporto sostenibile.
Un violino x me!
Claudia Monti, Paolo Volta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2012
pagine: 128
Metodo per i primi anni di studio, nato dall'esperienza di insegnamento nelle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Basato su consapevolezza fisica e mentale, mira a rendere l'alunno artefice del proprio apprendimento, attraverso la comprensione e l'uso delle pratiche più idonee per l'acquisizione della tecnica violinistica.
Traslazioni a passi lenti
Paolo Volta
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia d'Arte Città di Ferrara aps
anno edizione: 2024
pagine: 48
"Ed è qua che il progetto di Paolo Volta inizia nella sua originalità: lui non si muove in modo circolare bensì lineare e la macchina cerca disperatamente di saldare fra loro immagini riprese contro le regole da lei imposte, un panorama che non può e non vuole diventare panorama. [Ulrich Wienand] Paolo Volta unisce con questo lavoro due passioni: la passione per le bellezze di Ferrara e quella per la bicicletta. Riprende angoli ferraresi mentre si muove in bicicletta, tenendo l’obiettivo ad altezza del cuore."
Trasporto merci: da Babele a sistema. Il valore della programmazione nella movimentazione delle merci
Paolo Volta, Federico Rupi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 123
L'importanza della programmazione è congenita alla vitae allo sviluppo della civiltà. Di fronte alla scelta fra programmazione e anarchia, l'uomo ha sempre scelto la programmazione, e i suoi eventuali effetti negativi, piuttosto che l'assenza totale di un'organizzazione della realtà, che impedisce la crescita. I problemi di trasporto, consegna e riciclaggio delle merci incidono pesantemente sui disagi del traffico e sulla qualità della nostra vita. Va quindi progettata e sviluppata una logistica sostenibile che passi sì attraverso l'intermodalità, l'ottimizzazione dei percorsi, la riduzione dei ritorni a vuoto, la localizzazione intelligente dei magazzini, la limitazione di un just-in-time esasperato, ma anche attraverso una progettualità diversa. Il libro affronta i temi legati alla movimentazione delle merci che condizionano la quotidianità degli operatori economici e dei cittadini.