fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Tamborrini

La formazione universitaria del design nel cambiamento

La formazione universitaria del design nel cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 124

Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno La formazione universitaria del design nel cambiamento d’epoca dedicato allo sviluppo del dialogo tra il sistema della formazione universitaria in design e i principali interlocutori del sistema produttivo, istituzionale e sociale. Obiettivo del Convegno, e del lavoro di rielaborazione che ne è seguito, è stato dunque sviluppare un confronto il più possibile ampio su quali siano le nuove competenze e i nuovi ruoli che il design e i designer, e su quale contributo portano oggi e potranno portare nei prossimi anni allo sviluppo e all’innovazione del sistema economico e sociale. In altre parole, come i nostri principali interlocutori interpretano il ruolo del design e le sue linee di evoluzione, cosa chiedono oggi e cosa prevedono di chiedere nel prossimo futuro alle competenze del design, e dunque quale formazione è oggi necessaria per definire la figura del designer dei prossimi anni. La CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design è l’associazione universitaria che si occupa della formazione in design nell’università pubblica italiana e ne rappresenta le esigenze e gli orientamenti di politica culturale. Svolge un ruolo di coordinamento e indirizzo dell’attività di formazione nel rispetto dell’autonomia dei singoli atenei ove sono attivi corsi di laurea triennale, magistrale e dottorale.
20,00

Design per la sostenibilità. Strategie e strumenti per la decade
12,00

Il design è innovazione sistemica. Metodi e strumenti per gestire in modo sostenibile la complessità contemporanea: il caso Torino

Il design è innovazione sistemica. Metodi e strumenti per gestire in modo sostenibile la complessità contemporanea: il caso Torino

Andrea Gaiardo, Chiara Remondino, Barbara Stabellini, Paolo Tamborrini

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 180

In una società in costante e rapida trasformazione, il Design dell'Innovazione (Innovation Design) assume un ruolo sempre più importante e pervasivo per gestire la complessità in ottica di sistema e sostenibilità. Rivolto a studenti, ricercatori, progettisti, imprenditori, curiosi o attori nei territori, il volume suggerisce una riflessione sull'approccio sistemico e attiva un dialogo multidisciplinare sui temi e i confini del design contemporaneo. Attraverso il lavoro svolto all'interno dell'Innovation Design Lab del Politecnico di Torino, gli autori definiscono metodi e strumenti per fare innovazione e propongono esempi di prodotti, sistemi di comunicazione, servizi e modelli di impresa innovativi.
18,00

Design sostenibile. Oggetti, sistemi e comportamenti

Design sostenibile. Oggetti, sistemi e comportamenti

Paolo Tamborrini

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 223

Paolo Tamborrini è architetto e ricercatore presso il Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno Industriale del Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura. Associa l'attività di docente ai suoi interessi professionali nei campi dell'ecodesign e della comunicazione visiva. È titolare dei corsi di Requisiti Ambientali del Prodotto Industriale nel corso di laurea in Disegno Industriale e di Design per la Comunicazione Visiva nel corso di laurea in Graphic & Virtual Design. Si occupa di critica del design e collabora con diverse testate giornalistiche del settore tra le quali il "Giornale dell'Architettura" e "Domus".
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.