fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Ramagli

Libri antichi tra Savona e Albenga. Inventari cinquecenteschi e catalogazione dei fondi di due diocesi liguri

Libri antichi tra Savona e Albenga. Inventari cinquecenteschi e catalogazione dei fondi di due diocesi liguri

Romilda Saggini, Paolo Ramagli

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 590

Il volume ha come obiettivo lo studio, il censimento e la catalogazione del patrimonio librario antico conservato presso le diocesi di Savona e Albenga, nell'intento di favorirne la conoscenza, la corretta conservazione e la digitalizzazione. Dopo una panoramica sulla cultura locale nel Cinquecento, si dà edizione degli inventari cinquecenteschi di alcune biblioteche e della catalogazione degli incunaboli e delle cinquecentine oggi conservati. Il lavoro, inoltre, dà conto di una recente scoperta: il fondo librario del famoso e ormai scomparso convento di San Giacomo di Savona, che contiene anche alcuni volumi appartenuti al poeta savonese Gabriello Chiabrera.
35,00

Azulejos e laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo

Azulejos e laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo

Loredana Pessa, Paolo Ramagli

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2013

pagine: 184

La Liguria ospita un patrimonio artistico suggestivo e poco noto, le piastrelle in ceramica smaltata, azulejos per gli spagnoli, laggioni in Liguria, utilizzate per il rivestimento di pareti e pavimenti di chiese ed edifici privati tra il Medioevo e il XVI secolo. Importate prevalentemente dalla Spagna e in seguito prodotte dalle manifatture locali, queste mattonelle policrome dagli splendidi decori costituiscono una testimonianza importante del legame che univa l'antica Repubblica Genovese alle altre civiltà che si sono sviluppate sulle sponde del Mediterraneo. Il volume, frutto di anni di studi approfonditi e di una ricerca capillare sul territorio, propone una lettura attenta e minuziosa di questo straordinario corpus di rivestimenti parietali e pavimentali, esaminati secondo diverse chiavi di lettura, dal punto di vista tecnico, materico, storico-artistico e iconologico, sempre in stretta relazione con i contesti architettonici o archeologici di provenienza. Le varie tipologie di piastrelle d'importazione o di produzione locale sono oggetto di una schedatura completa.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.