Libri di Paolo Ferrari
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
Dietro le quinte. Economia e intelligence nelle guerre del Novecento
Paolo Ferrari, Alessandro Massignani
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XII-192
Dietro le quinte indaga la complessità delle dinamiche economiche, politiche e culturali che si celano dietro ai fronti militari e che sono altrettanto importanti per l'esito dei conflitti. In particolare sono al centro del libro le vicende industriali e informative. Lontano dai riflettori, la complessa attività volta ad assicurare alle forze armate un costante rifornimento di armamenti e mezzi di ogni tipo, così come le indispensabili informazioni sul nemico, rappresenta una componente decisiva nell'epoca delle guerre totali. Alle vicende dell'intelligence dall'inizio del Novecento fino alla seconda guerra mondiale si affiancano quelle dell'industria bellica italiana e tedesca, e del finanziamento del movimento di liberazione in Italia. Chiude il volume la strage di Portella della Ginestra, che permette di illustrare, in un periodo di pace attraversato da forti tensioni, l'attività dei carabinieri e la loro capacità di analisi della situazione politica e sociale. Il libro è stato pensato anche a scopo didattico per gli studenti universitari. Comprende una serie di fonti scelte sia per la loro rilevanza, sia in quanto documenti riservati o coperti da segreto, ricchi di informazioni e analisi, come la relazione di Albert Speer, ministro degli Armamenti di Hitler, dopo il suo viaggio in Italia nel 1944. Un complesso di analisi e documenti volti a stimolare la riflessione sul "lato interno" del potere.
In cammino verso Occidente. Berlinguer, il PCI e la Comunità Europea negli anni '70
Paolo Ferrari
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
I trasporti del Regno. Iniziativa privata e intervento statale in Italia 1861-1946
Andrea Curami, Paolo Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Negri
anno edizione: 2007
pagine: 176
Le stanze di Rita o dei mancanti universali
Paolo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 163
Opera per la lettura e il teatro, si compone di un monologo a più fasi di struggente intensità drammatica, ma anche ricco di imprevedibile ilarità. Sul filo del paradosso, tra inanità e mutamento, si svolge il monologo di Rita, donna sola, non nata al mondo. Non ha compiuto i passaggi opportuni della coscienza nelle differenti fasi della crescita. Il suo universo mentale vive d'un costante disequilibrio sull'orlo dell'abisso, mentre il suo quotidiano è immerso in una piatta mediocrità senza speranza: in esso fenditure sublimi e guizzi improvvisi di fenomenale estro fanno trapelare segnali per una differente libertà dell'umano esistere e pensare. Lungo gli incontri con se stessa e con Giuseppe - il suo io-altro, l'amico e il maestro, l'autore dell'opera? - scopre una o più vie alla volta di un mondo possibile valido per lei e per chi con lei procede in questo ricercare.
Didattica e ricerca nell'ingegneria dei trasporti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 272
Questo volume contiene gli Atti del XIII Convegno Nazionale e del seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti, svoltosi a Pisa il 13 e 14 ottobre 2005. Il convegno ha affrontato il problema della didattica universitaria nel settore dell’ingegneria dei trasporti in un momento particolarmente importante e delicato della vita delle università, successivo alla riforma che ha profondamente modificato l’organizzazione degli studi universitari. Allo scopo di contribuire alla definizione del programma degli studi relativi all’ingegneria dei trasporti, proprio di ciascuno dei livelli di laurea creati dalla riforma, è sembrato importante confrontare l’esperienza finora vissuta nelle università italiane con quella di alcune università europee. Sono stati pertanto invitati al convegno alcuni docenti di queste università, e le loro relazioni sono contenute nella prima parte di questo volume insieme con quelle dei relatori italiani. Nella seconda parte del volume sono contenute le memorie presentate al seminario scientifico, le quali riguardano un ampio spettro di problemi relativi al trasporto pubblico locale e forniscono, oltre a un quadro abbastanza completo dello stato della ricerca su questo argomento nelle università italiane, un insieme di risultati utili a tutti coloro che nell’attività di studio o professionale sono impegnati in questo importante settore dell’ingegneria dei trasporti.
Verso la guerra. L'Italia nella corsa agli armamenti 1884-1918
Paolo Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Rossato
anno edizione: 2003
pagine: 304
Ingegneria stradale. Volume Vol. 1
Paolo Ferrari, Franco Giannini
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2012
pagine: 416
Homo abstractus. 1364 aforismi/strofepensiero, saggiopoema per un nuovo uomo e felice
Paolo Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 264
Un'opera per il terzo millennio, sovversiva e illuminante, un cammino transdisciplinare, ma ben fermo nelle sue esigenze di rigore sperimentale. L'autore - formatosi al metodo scientifico - è uomo dai molti linguaggi, profondamente coinvolto nelle trasformazioni della vita e del pensiero contemporaneo. Il libro si compone di 1364 aforismi/strofepensiero nei quali il respiro del saggio filosofico-scientifico si coniuga al ritmo e alla sospensione propri della poesia. Un'ulteriore stratificazione è data dalle immagini - piccole o grandi, a colori o in bianco e nero - che a mo' di contrappunto accompagnano il testo. "Homo-abstractus" è storia di un'assenza (tali sono i processi di astrazione dai quali nascono il pensiero umano e la cultura) che si fa strada nel corpo-mente-cervello di Homo. Una nuova organizzazione psicobiologica che tende a favorire i processi di dematerializzazione della cosa concreta, come già il linguaggio umano con la nascita di una struttura simbolica, nella direzione di un possibilie (definitivo) distacco dall'antica origine animale.
I colpi del nulla. Poesie dell'inconoscibile. Con il segno - (meno)
Paolo Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 788
Un forct vincolo trattiene e slancia la lingua di questa poesia, pari a un fraseggio musicale, l'autore è anche musicista e compositore. Ci sembra di ritrovarci talvolta in una morbida consonanza dalla forma puramente tonale. Ma che subito si spezza trasmutando in un pensiero dalla sibillina dissonanza. Il volume raccoglie nella sua interezza l'opera poetica di Paolo Ferrari, scritta tra il 1989 e il 2014.