Libri di Paolo Brandi
Il club degli atleti
Paolo Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 330
Niccolò Lavezzi è un detective privato che si muove bene tra banconi dei bar e night club. È un nero in un mondo di bianchi; assistito dalla segretaria Adelina, dirige un’agenzia che si occupa di indagini locali. Valia invece è una ragazza ucraina scomparsa nel nulla: sua madre si rivolge a Lavezzi per rintracciarla, fornendo come unico spunto le attività di un centro per immigrati presente all'interno di una parrocchia. L’investigatore non sembra entusiasta dell’incarico, ma indagando capisce che dietro alla sparizione della giovane si cela una realtà inquietante, che lo porterà a seguire più piste tra l’Italia e l’Ucraina. Apparentemente cinico, Lavezzi nel corso dell’investigazione troverà anche modo di fare un po’ di chiarezza con se stesso, riappropriandosi di alcuni valori che credeva perduti nel disincanto della mezza età.
La casa rossa
Paolo Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 180
La Casa Rossa si trova lungo un canale, sull'altra sponda del quale si trova un vecchio casello idraulico dove va ad abitare l'investigatore Niccolò Lavezzi, un mulatto poco ordinario, irritabile, bevitore e donnaiolo insaziabile. La Casa Rossa ha una brutta fama: nel 1944 i tedeschi vi uccisero un uomo e due giovani donne e negli anni successivi fu teatro di alcuni suicidi. La curiosità spinge Lavezzi a chiedere notizie su quel lontano delitto. Le testimonianze dell'epoca raccontano che un ufficiale tedesco sparò a tre persone, impossessandosi di un baule pieno d'oro. C'è però un particolare insolito: i rapporti dei carabinieri descrivono i fatti in maniera completamente diversa. Il fratello delle due ragazze uccise incarica Niccolò di scoprire il nome dell' assassino. Le indagini portano Lavezzi e la sua assistente Adelina nella Germania del sud, ma si concludono a pochi chilometri dalla Casa Rossa, con un finale sorprendente.
L'altruista
Paolo Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 206
Marco Galletti è un orafo toscano, uno che dal niente ha creato una impresa. La sua vita si intreccia con quella di molti altri: direttori di banca, piccoli truffatori, ufficiali della guardia di Finanza, ingegneri e ragionieri di paese, ballerine di night e prostitute. Ma l'incontro che gli cambia l'esistenza è quello con una cagna dal naso portentoso. L'animale gli svela un mondo di odori sconosciuti che lo portano a rendersi conto che il mondo è diverso da quello che appare. Marco a suo modo cerca giustizia, una giustizia che passa attraverso proiettili perforanti di ultima generazione in grado di far redimere dai propri peccati coloro che vengono colpiti con precisione chirurgica nel lobo frontale del cervello. Il suo desiderio è ripulire il mondo da quelli che lui considera "vampiri di anime". In queste senso si sente un altruista, il migliore di tutti, e alla fine per qualcuno diventa persino un eroe.
La macchina del vescovo
Paolo Brandi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 510
Anton Maria Salviati è un vescovo con un grande sogno proibito: costruire una macchina capace di viaggiare nel tempo. Come religioso, è un pensiero impuro, e rischioso, soprattutto verso la fine del XVI secolo, quando le maglie della Santa Inquisizione si stringono intorno a qualunque sospetto. Ma la carriera del Salviati è eccezionale, tanto di diventare, dopo un lungo periodo passato in Francia, cardinale, e persona in fluente in Conclave per l'elezione dei vari papi che si succedono. Dietro questa attività alla luce del sole, però, Salviati nasconde il suo segreto: l'Accademia del Tempo, un gruppo di uomini di scienza e di esperti tecnici, riuniti intorno alla sua figura e vincolati da un patto di segretezza. "La macchina del vescovo" è un romanzo che attinge molto dalla storia passata della Chiesa e di Roma, che intreccia dunque realtà e fantasia...
Parole in movimento. L'influenza del cinema sulla letteratura
Paolo Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: Cadmo
anno edizione: 2007
pagine: 285
In più di un secolo di proficua corrispondenza il cinema e la letteratura hanno dato vita a un comune percorso denso di intersezioni e confluenze. Il volume propone una ricognizione delle modalità in cui si è manifestato l'influsso dell'estetica cinematografica sulla scrittura letteraria.
La linea del sangue
Paolo Brandi
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2024
pagine: 356
Niccolò Lavezzi investigatore italo-eritreo per seguire un’indagine si trasferisce, dalla tranquilla città di provincia dove vive, nell’immensa metropoli di Goliath. La particolarità di quella megalopoli è di essere divisa in due da un confine, blindato. A Nord c’è il mondo opulento della ricchezza, a Sud una suburra disperata. L’incarico all’apparenza è semplice: rintracciare un adolescente scomparso, Angelo Chavez, figlio naturale del senatore, si rivela invece particolarmente complicato. Anche perché a Goliath, da qualche mese, avvengono strane sparizioni di giovani ragazzi. Da qui parte la sua indagine e l’investigatore si rende subito conto che quello non è il suo ambiente e le notizie che raccoglie alla scuola frequentata dal giovane Angelo, un collegio esclusivo, lo convincono che ha bisogno di un aiuto per muoversi in quel territorio ostile. Trova sostegno in un ex poliziotto svitato e alcolizzato, Samuel Toscano. Uomo che vive da sempre la metropoli nei suoi angoli più nascosti. Un altro sostegno gli arriva da una conoscenza dell’ex poliziotto, un pezzo grosso della polizia. Il terzetto arriva finalmente a scoprire la verità sui sequestri.