Libri di Paolo Boggi
Di male in peggio
Paolo Boggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2020
pagine: 92
"In attesa che il Sommo gli si manifesti per una resa dei conti, siccome per Paolo Boggi arrendersi non è un'opzione contemplabile e bisogna combattere fino all'ultimo, ecco che dà alle stampe questa nuova operetta morale dal titolo luminoso e intensamente positivista: "Di male in peggio". Che nessuno osi prenderlo sul serio per carità, lui risponderà che non è «mica Tolstòj» e che se solo il garagista o la guardarobiera o il venditore di castagne dovessero incrociare il libretto e avere un lieve stimolo cerebrale lui si sentirebbe l'uomo più felice del mondo. Che poi con i libri non si sa come va a finire. Tra settant'anni con gli uomini smistati in una colonia su Marte (tutto made in Cina ovviamente) qualche studioso potrebbe interessarsi a questa testimonianza, una voce proveniente dall'«epoca Umana», nella quale Umano voleva ancora dire qualcosa". (dalla prefazione di Alessandro Di Lecce)
Bachi nella seta
Paolo Boggi
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Questo testo non può e non vuole essere una trattazione sistematica dei grandi problemi della vita, delle buche e dei bachi che infestano il tessuto della nostra società. Poiché è tutto connesso, tutto collegato, non è possibile ricucire una per una le imperfezioni ragionando per compartimenti stagni, come se il polsino di una camicia non fosse connesso al colletto - e lasciatevelo dire da chi di tessuti se ne intende. Andrò a sprazzi, a tentoni nell'oscurità in cui siamo avvolti. Talvolta salterò di palo in frasca, ogni tanto vi sembrerà di aver perso il filo, ma presto lo riprenderete, ve lo assicuro. Per essere più chiaro, diciamo che mi limiterò a quella che ritengo la strategia migliore: immaginare di tornare ancora una volta sul Lungomare Trieste, nella mia Salerno, in compagnia dei miei amici, stenderci al sole e farci cullare dalle onde mentre ci confrontiamo con i nostri pensieri, i nostri timori, le nostre gioie, senza una scaletta o una divisione per argomenti. E da questo confronto immaginario è venuta fuori questa specie di lunga lettera che indirizzo a tutti voi" (L'autore). Introduzione di Giulio Mastropietro.
Se il dubbio fosse un babà. Pensiero a più direzioni
Paolo Boggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
"Paolo Boggi non vuole essere definito 'scrittore'. Lo annotava all'epoca del primo pamphlet 'Mercanti di Moda' e lo ribadisce oggi mentre firma questa quinta pubblicazione. Ne è realmente convinto, ma è forse proprio questa condizione di intruso, di outsider che vuole 'farsi capire dal garagista' a consentirgli totale libertà quando si avvicina al foglio, spesso a notte fonda: libertà di sfogarsi, opporsi, dibattere, polemizzare soprattutto con se stesso e annotare senza filtri una mole enorme di pensieri e ricordi. Il risultato è un distillato di riflessioni che non hanno nulla di accademico, ma che sono molto più stimolanti di quanto lui immagini. 'Se il dubbio fosse un Babà' contiene appunti e note sui temi diversi, seguiti da una raccolta di interventi di attualità pubblicati sul blog del 'Fatto Quotidiano'. Boggi forse non è uno scrittore, ma certamente può essere definito un 'accanito generatore di dubbi'. Boggi fa pensare, smuove il pensiero dell'interlocutore, e anche la più fosca analisi sulle sorti dell'uomo moderno, perfettamente riflessa nel suo 'indecente modo di vestire', si risolve sempre in una fulminante battuta di chiara matrice partenopea".
Poveri con la griffe. Il lusso coatto e il ritorno al valore intrinseco
Paolo Boggi, Alessandro Di Lecce
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
"In questo suo "Poveri con la Griffe" Paolo Boggi ci offre un.accorata analisi dello stato di salute etica dell'Italia contemporanea. Un lungo sfogo che mescola indignazione e passione per un paese - un tempo "geniale e generoso" - che da trent'anni svende le proprie migliori doti appresso alle sacerdotesse dell'inutile (televisione, pubblicità, spettacolo, moda) che ne hanno omologato i gusti e soffocato gli slanci." Alessandro di Lecce
Un abito da leggere
Paolo Boggi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 120
"Un vivaio di appassionanti ricordi umani e professionali, riflessioni e irritazioni riconducibili al mondo della moda e dell'abbigliamento: questo troverà il lettore nel diario autobiografico di Paolo Boggi. Uno stile diretto e scorrevole intriso di immagini talora folgoranti e dissacratorie che hanno dato vita a una serie di ricordi e episodi che sono veri e propri racconti". (Gianni Fossati)
Rinascere ogni giorno. Riflessioni senza fretta
Paolo Boggi, Alessandro Di Lecce
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2011
pagine: 120
"Ex imprenditore di successo, oggi scrittore e mecenate della cultura, Paolo Boggi appartiene a una generazione che ha assistito ai mutamenti forse più rapidi e radicali della storia. Dalle macerie del dopoguerra al moderno villaggio multimediale "dove si gioca a scacchi tra Parigi e New York", dai rigori della dittatura ai vapori della società liquida, dalla sussistenza contadina, a un'economia di mercato globale dove piccole aziende di provincia "risentono dell'andamento della Borsa di Wall Street e della tariffa oraria dei lavoratori di Pechino": un'esperienza eccezionale che Boggi riesce a comprimere in brevi schegge di pensiero, piene di umanità e partecipazione, da portarsi in tasca e gustare all'occorrenza, come piccolo antidoto al chiasso e all'indifferenza metropolitana." (dalla prefazione di Alessandro Di Lecce)