Libri di Paola Malquori
Lacan al di là delle frontiere
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 158
L’insegnamento di Lacan ha cambiato la pratica psicoanalitica in tutto il mondo, attraversando differenze culturali e contingenze politiche. Dalla voce di insigni psicoanalisti di diversi Paesi emerge una varietà di angolazioni che interpretano l’eredità lacaniana in modo singolare, in aperta sfida e in costante dialogo con la cultura di appartenenza. Partendo dal Brasile, in cui il discorso della psicoanalisi serve per contrastare il populismo emergente, si giunge in Libano e in Israele, dove risuona da controcanto ai tuoni della guerra; passando per l’Italia, che concepisce Lacan come una voce fuori dal coro, si approda infine in Asia, dove il rapporto tra la lingua parlata e quella scritta, diverso rispetto all’Occidente, segna il passo e la scommessa della sua trasmissione e della sua durata.
Una parola nuova. L'esperienza della Maison Verte a Roma
Paola Malquori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 48
Questo libro testimonia quanto sia preziosa l'esperienza della Maison Verte, come luogo nel quale si sperimenta l'essere-con. L'essere-con è essenziale nell'epoca attuale, nella quale, al contrario, la differenza di ciascun soggetto perde il valore di risorsa diventando pretesto di segregazione, la solitudine diventa necessità, condizione inevitabile, e si assiste a un pullulare di offerte indifferenziate sul come gestire il tempo per mantenere il ritmo che la società impone. Nella nostra società, che occulta la questione dell'economia singolare del desiderio del soggetto, la Maison Verte, all'inverso, offre uno spazio in cui si può domandare, uno spazio nel quale il dire, attraverso la domanda, diventa atto di desiderio.