Libri di Paola Di Blasio
Psicologia dello sviluppo
Luigia Camaioni, Paola Di Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 344
Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.
Mamma e papà litigano ancora! Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale
Paola Di Blasio, Sarah Miragoli, Elena Camisasca
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2022
pagine: 148
Tutte le famiglie possono essere attraversate da discordie e conflitti tra i genitori, che tuttavia non producono necessariamente esiti negativi sui figli. Il conflitto, infatti, rappresenta una condizione normativa del funzionamento familiare, un elemento inalienabile di tutte le relazioni interpersonali. Ma cosa rende allora "pericolosi" i litigi tra i genitori per il benessere dei figli? Il volume, delineando le diverse prospettive teoriche e i risultati empirici più recenti, spiega le dinamiche implicate nell'insorgenza dei conflitti costruttivi, caratterizzati da accettabili livelli di cooperazione, calore e supporto, o viceversa dei conflitti distruttivi, connotati da litigi e discussioni croniche, ostili e/o caratterizzate da disimpegno, ritiro e freddezza emotiva. Una volta chiaritane la natura, il volume presenta meccanismi e processi che spiegano gli effetti del conflitto distruttivo sul benessere psicologico dei figli. Protagonisti del volume sono, pertanto, genitori e bambini coinvolti in situazioni dolorose e critiche che richiedono interventi efficaci, tesi a proteggere i bambini e aiutare i genitori in difficoltà. A tal fine, il volume offre anche indicazioni di intervento psicologico e propone una serie di strumenti per comprendere e valutare situazioni di conflitto genitoriale.
Sentirsi in colpa
Paola Di Blasio, Roberta Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 127
Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali. Ci sono tuttavia casi in cui esperienze traumatiche o carenze affettive danno origine a vere e proprie patologie della colpa, che impediscono alla persona di interagire adeguatamente con gli altri. Questo libro ci rivela i meccanismi che si nascondono dietro a questa emozione sociale, ci dice come nasce e come si manifesta, sia nelle situazioni più comuni sia nelle situazioni estreme, quelle in cui paradossalmente è la vittima a sentirsi in colpa, come nel caso degli abusi sessuali o dei sopravvissuti a una tragedia.
Psicologia del bambino maltrattato
Paola Di Blasio
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 232
Rispetto al passato l'orizzonte di riferimento di questa problematica appare profondamente mutato: da una parte il bambino non viene più percepito in negativo, come portatore di spinte egoistiche da contrastare e reprimere ai fini della socializzazione, bensì come soggetto dotato a pieno titolo di propri diritti; dall'altra si è cessato di pensare che comportamenti "impulsivi" degli adulti in quanto inintenzionali e sporadici, siano relativamente innocui. A causa della loro fragilità, debolezza e dipendenza, i bambini sono vittime non solo di violenze vere e proprie, ma anche di maltrattamenti "quotidiani" e banali che ugualmente possono produrre gravi difficoltà in età adolescenziale e adulta.
Contesti relazionali e processi di sviluppo
Paola Di Blasio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XI-370
Quale significato assume il concetto di contesto nella psicologia dello sviluppo e qual'è l'influenza di specifici contesti interattivi nell'evoluzione del bambino? Qual'è il peso di fattori situazionali e quali relazioni intercorrono tra persona-situazione e contesto? In questo libro alcuni studiosi italiani di psicologia analizzano le teorie, le modalità e i processi di sviluppo, evidenziando le diverse accezioni del concetto di contesto e le dimensioni che favoriscono l'evoluzione dell'individuo. Il volume è il primo di una serie di cinque testi sui modelli e le concezioni dello sviluppo psicologico.
La famiglia maltrattante. Diagnosi e terapia
Stefano Cirillo, Paola Di Blasio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 139
Psicologia dello sviluppo
Luigia Camaioni, Paola Di Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 344
Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Questa nuova edizione contiene numerosi aggiornamenti relativi a temi che hanno acquisito rilevanza nella ricerca recente.