Libri di Paola Celentin
Il nuovo studente di origine slava
Paola Celentin, Edith Cognini
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 212
Teoria e schede didattiche per insegnare litaliano L2 agli studenti slavofoni di ogni età (provenienti da Russia, Ucraina, Polonia, Bielorussia, Serbia, Kosovo, Montenegro, Bosnia e Croazia)
Le variabili dell'apprendimento linguistico. Perché non tutti impariamo le lingue allo stesso modo
Paola Celentin
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2019
pagine: 244
Tutti impariamo la nostra lingua materna negli stessi tempi e con le stesse tappe, ma quando si tratta di apprendere una lingua straniera o seconda la casistica si dilata all’inverosimile. Perché? Quali variabili entrano in gioco? È possibile controllarle? Chiunque sia coinvolto nell’apprendimento e/o nell’insegnamento di una lingua si è posto queste domande. L’opera di Paola Celentin, attraverso l’analisi e la sistematizzazione degli studi e delle ricerche condotti in ambito linguistico ed educativo, cerca una risposta a questi interrogativi. Oltre ad esplorare le dimensioni cognitive, affettive e contestuali dell’apprendimento linguistico, l’opera si pone l’obiettivo di mettere in relazione fra di loro le variabili che influenzano come si apprendono le lingue, attraverso una ricca rete di rimandi e richiami alla ricerca internazionale nel settore.
Lo studente di origine slava
Paola Celentin, Edith Cognini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
I giochi dei bambini italiani. Giochi ed attività per l'insegnamento dell'italiano
Fabio Caon, Paola Celentin
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
J'@ime. Quaderno integrativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Paola Celentin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 72
J’@ime! is an effective and easy course for attaining the communicative language level A2. By means of project and competence-based language teaching, j’@ime proposes a pedagogical and cultural approach centred on personalised learning. It promotes learner’s autonomy,also through the use of multimedia.
J'@ime. Quaderno integrativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Paola Celentin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 72
J’@ime! is an effective and easy course for attaining the communicative language level A2. By means of project and competence-based language teaching, j’@ime proposes a pedagogical and cultural approach centred on personalised learning. It promotes learner’s autonomy,also through the use of multimedia.
J'@ime. Quaderno integrativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Paola Celentin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2014
pagine: 72
J’@ime! is an effective and easy course for attaining the communicative language level A2. By means of project and competence-based language teaching, j’@ime proposes a pedagogical and cultural approach centred on personalised learning. It promotes learner’s autonomy,also through the use of multimedia.
Comunicare e far comunicare in Internet. Comunicare per insegnare, insegnare a comunicare
Paola Celentin
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2007
pagine: 202
La comunicazione è uno snodo centrale nell'insegnamento di qualsiasi disciplina, ma diventa elemento fondante nella didattica delle lingue straniere, in cui la comunicazione è contemporaneamente il mezzo e il fine auspicato dell'agire. Il saggio si propone di analizzare le implicazioni di questo assunto nella formazione a distanza degli insegnanti di lingue in una prospettiva di stampo costruttivista. A partire dalle indicazioni fornite dalla politica dell'Unione Europea e attraverso un'attenta ricostruzione dei significati passati e presenti del concetto di comunicazione si vuole portare la riflessione sulle caratteristiche specifiche della comunicazione nella formazione a distanza e sulle possibilità che questa generi effettivamente costruzione di sapere e sviluppo di pensiero critico.