Libri di P. Valentinis
Salvataggio a mezzanotte
Bruno Tognolini
Libro: Copertina rigida
editore: Interlinea
anno edizione: 2018
pagine: 23
Che cosa succede la notte di Natale in tre luoghi diversi: una casa, una grotta a Betlemme e il paradiso? Protagonista è un gatto, capace di salvare Gesù Bambino. Una storia della buonanotte con il finale a sorpresa per rivivere la magia del Natale con un pizzico di fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Guarda le stelle
Gabriele Clima
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2017
pagine: 40
Leon sta finalmente aspettando la sua famiglia sulla soglia dell'istituto in cui ha vissuto alcuni anni. L'attesa è l'occasione per ricordare il tempo trascorso, gli amici che lo hanno accompagnato Mira, Yuri e l'orsetto Romi. Un albo che narra con intelligenza e dolcezza la vita dei bambini prima dell'adozione, prima cioè dell'arrivo di mamma e papà. Un valido aiuto per i genitori, ma soprattutto uno stimolo perché i bambini come Leon possano raccontare di loro. Con la collaborazione e il patrocinio di Italia Adozioni. Età di lettura: da 5 anni.
I delitti della Rue Morgue
Roberto Piumini, Edgar Allan Poe
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2015
pagine: 92
Siamo a Parigi, di notte, in una tranquilla strada borghese. Due donne vengono trovate uccise. La porta del loro appartamento è chiusa dall'interno e nulla è stato rubato. Sembrerebbe un caso impossibile da risolvere se a dipanare l'intrigo non arrivasse il geniale Auguste Dupin... Roberto Piumini riscrive un fondamentale racconto di Edgar Allan Poe, accettando la sfida di prestare la sua voce a un genio letterario imitato da molti e mai superato. Età di lettura: da 11 anni.
Alice nel paese dei diritti
Mario Lodi, Daniele Novara
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 175
Un libro-laboratorio tutto da scoprire. Una proposta educativa e un regalo intelligente per intraprendere un viaggio in compagnia di Alice che esce dal Paese delle Meraviglie per addentrarsi in quello dei Diritti. Mario Lodi che ha riscritto con i bambini una versione più semplice della Convenzione sui diritti dell'infanzia, approvata dall'ONU. Daniele Novara che con i suoi approfondimenti educativi e le attività didattiche ci guida a esplorare l'universo dei diritti e dei doveri. Pia Valentinis che grazie al tratto sognante della sua matita arricchisce questo percorso di scoperta. Siete pronti a partire? Età di lettura: da 8 anni.
Rapuccio
Alberto Zoina
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 47
Rapuccio era stato trovato un mattino in mezzo alle rape dell'orto da Fra limone. Nel piccolo convento di San Cosimino, Rapuccio sbrigava tutte le faccende: spazzava, passava il cencio, badava all'orto. Ma un giorno il Re in persona salì al convento alla ricerca di Momina, la principessa che era misteriosamente scomparsa. Rapuccio si trovò alle prese con la perfida madama Melanzana. Età di lettura: da 6 anni.
Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme
Bruno Tognolini, Pia Valentinis
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2008
pagine: 48
Ventuno filastrocche per ventuno illustrazioni, una per ogni lettera dell'alfabeto, sulle piccole e sconfinate cose dei neonati, della mamma e del minuscolo e immenso mondo che insieme li contiene. Età di lettura: da 1 anno.
L'ultima fuga di Bach
Chiara Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2012
pagine: 112
Un libro per bambini dedicato al più grande musicista di tutti i tempi. «Non ho mai conosciuto Johann Sebastian Bach. Non avrei potuto, sono vissuto molto tempo prima della sua nascita. Ma cosa volete che vi dica: in qualche modo mi sento responsabile della sua esistenza e della traccia che ha lasciato impressa nel grande campo fiorito dell'umanità. Sebastian porta il mio cognome, è il figlio del figlio del figlio di mio figlio. Nella nostra lingua bach significa "ruscello". E di padre in figlio, noi siamo proprio come le onde di uno stesso ruscello, che fuggono inseguendosi sul pelo dell'acqua: come le onde siamo uniti in un'unica corrente a dispetto del tempo che ci separa, come le onde ritroviamo a valle il movimento partito a monte...».Età di lettura: da 8 anni.
Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin
Matteo Corradini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il libro è dedicato al grande musicista romantico Fryderyk Chopin. Le illustrazioni sono di Pia Valentinis. "Perfino i rami smettono di agitarsi, tutto fa silenzio per ascoltare Fryderyk. Non è mai uscito niente di così bello dal mio container. Quando Fryderyk finisce e i camionisti salutano per andare a dormire, gli angeli battono le mani dai loggioni tra le nuvole...". Età di lettura: da 8 anni.
La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson
Beatrice Masini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."
La scatola delle meraviglie. Il mondo di Franca Rame
Gabriella Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 80
La scatola delle meraviglie è un libro dedicato a Franca Rame. Scritto da Gabriella Canova, curatrice dell'archivio Dario Fo e Franca Rame, il libro è illustrato da Pia Valentinis. Un omaggio affettuoso a un'artista straordinaria, un'icona del panorama culturale italiano, in cui teatro e impegno civile trovano una unione inscindibile. "La vedo mentre, bella come poche altre donne al mondo, con i suoi grandi occhiali sul naso scrive le sue note ai testi stampati su grandi fogli e usa tutti colori: sottolinea in rosso, evidenzia in giallo, qui un asterisco blu, lì una nota in verde. Quegli stessi fogli diventavano opere d'arte..." Età di lettura: da 8 anni.
Salvataggio a mezzanotte
Bruno Tognolini
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2016
pagine: 24
Che cosa succede la notte di Natale in tre luoghi diversi: una casa, una grotta a Betlemme e il paradiso? Protagonista è un gatto, capace di salvare Gesù Bambino. Una storia della buonanotte con il finale a sorpresa per rivivere la magia del Natale con un pizzico di fantasia. Età di lettura: da 6 anni.