fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oriana Ippoliti

Bullismo on line e baby gang: interventi educativi per la prevenzione

Bullismo on line e baby gang: interventi educativi per la prevenzione

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 138

I fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e delle baby gang rappresentano uno spaccato del disagio e del nichilismo giovanile, purtroppo in costante crescita. La crisi pandemica ha ulteriormente aumentato le dipendenze comportamentali dei nostri ragazzi (malessere psicologico, disagio scolastico, autolesionismo, disturbi alimentari), impoverendo sensibilmente la dimensione relazionale e l’inclusione scolastica e sociale. Da qui la necessità di ampliare la conoscenza di condotte devianti e di comportamenti a rischio, frequenti nei giovani adolescenti. Chi sono i giovani d’oggi? Quali sono i loro bisogni, le loro aspirazioni e le loro problematiche? Interrogativi posti e affrontati mediante l’apporto di qualificati esperti del settore.
15,00

Rischi comportamentali. Studi osservazionali

Rischi comportamentali. Studi osservazionali

Oriana Ippoliti, Maria Pia Barontini, Riccardo Briotti

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo testo fornisce una panoramica di studi sui rischi comportamentali legati a diverse relazioni sociali e fornisce un'utile lettura, con interessanti spunti di riflessione in chiave comparatistica, per tutti coloro che operano nel campo della prevenzione del disagio e della promozione del benessere organizzativo. Il fenomeno delle molestie, nelle sue eterogenee declinazioni comportamentali, trova in quest'opera, tra l'altro, anche un'analisi giuridica attenta e dettagliata, attraverso un raffronto con le più importanti tesi giurisprudenziali. La trattazione è, infatti, arricchita da utili confronti con i Paesi di analoga tradizione giuridica, quali Francia e Spagna. Si è voluto altresì indicare una via di prevenzione e/o risoluzione "pacifica" dei conflitti che ne scaturiscono, con il prospettare la mediazione, ovvero quel processo di dialogo comunicativo, che porta gli individui, piccoli e grandi, ad inter-agire per il ben-essere comune analizzandone sia il percorso globale e preventivo della conflittualità, sia la gestione del conflitto in atto.
15,00

Stress-It lavoro correlato. Dalla valutazione alla soluzione

Stress-It lavoro correlato. Dalla valutazione alla soluzione

Silvio Giovarruscio, Oriana Ippoliti, Giuseppe Mangialavori

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

Con il contributo di Maria Pia Barontini, Bianca Crocamo, Silvia Misirocchi, Marta Palliola il modello "Stress-It Lavoro Correlato" è concepito per apportare miglioramenti alla valutazione e alla gestione dello stress lavoro correlato, rispondendo a quelli che sono gli obblighi imposti dal D. Lgs. 81/08 e S.M.I. al Datore di lavoro. Lo strumento di lavoro permette di valutare e risolvere il problema dello stress lavoro correlato e del technostress. Le considerazioni di questo volume partono da trattazioni affrontate precedentemente nei volumi della collana, "Diritti umani, sicurezza e diritto del lavoro", nello specifico: "Homo Sapiens Digitale Il male oscuro del technostress" di A. Albanese, J. Fiz Perez, S. Giovarruscio, O. Ippoliti e "Test Di Valutazione Del Technostress. Modello SOGI" di O. Ippoliti e S. Giovarruscio. Prefazione di Fabio Massimo Gallo.
20,00

Bullismo, stalking e mobbing. Un confronto per una difesa sostenibile

Bullismo, stalking e mobbing. Un confronto per una difesa sostenibile

Oriana Ippoliti, Flavia Maria Margaritelli, Angiolino Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nel volume il proposito è fornire un filo conduttore tra le parole bullismo, stalking e mobbing attraverso una lettura trasversale di tale fenomeni sociali, secondo un punto di vista sociale, psicologico, giuridico. Studiosi, formatori, studenti, docenti, responsabili HR e safety, potranno approfondire, con indicazioni pratiche, come difendersi dagli attacchi a 360 gradi. Il comportamento aggressivo presenta delle caratteristiche similari che superano le denominazioni e possono rendere vittima chiunque si trovi in una situazione di vulnerabilità, suo malgrado. Le condotte vessatorie, pertanto, analizzate da Oriana Ippoliti, accompagneranno il lettore a comprendere i comportamenti persecutori per condurlo poi nei contesti di lavoro. L'approccio pragmatico di Flavia Maria Margaritelli guiderà, così, l'adulto a confrontarsi con il proprio punto di vista, su cosa si debba fare concretamente nel contrastare il senso di costrizione vissuto. Il punto di vista giuridico sarà, infine, affrontato da Angiolino Albanese che, percorrendo il tema del diritto con leggerezza, condurrà per mano il lettore ad inquadrare il bullismo, lo stalking e il mobbing secondo una visione pratica...
18,00

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo, Carla Basili

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 182

Le nuove opportunità tecnologiche e comunicative costituiscono grandi potenzialità per i processi educativi, ma possono favorire l'insorgere di nuovi rischi comportamentali che i professionisti dell'educazione sono chiamati ad affrontare. Gli autori vogliono qui fornire orientamento e supporto per insegnanti, manager e professionisti, delineando linee guida utili a proteggere i minori dal danno derivante da nuove forme di violenza. È importante, infatti, che qualsiasi organizzazione o gruppo che opera con bambini o giovani abbia chiaro un insieme di criteri su come mantenerli in "sicurezza" e rispondere alle preoccupazioni in materia di protezione contro nuove situazioni di rischio comportamentale. Al fine di assicurare che i professionisti dell'educazione rispettino i principi e le procedure generali atte a proteggere bambini e giovani da danni psicologici determinati dall'esposizione a rischi comportamentali, il lavoro degli autori spiega da un lato quali politiche di salvaguardia dovrebbero essere poste in essere e, dall'altro, attraverso quali modelli comunicativi ciò possa essere realizzato. Introduzione di Andrea Gentile. Appendice a cura di Piera Martoccia.
18,00

Rischi comportamentali. Istruzioni per l’uso

Rischi comportamentali. Istruzioni per l’uso

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

12,00

La donna: il suo ultimo secolo. L’evoluzione storica e la trasformazione psicologica

La donna: il suo ultimo secolo. L’evoluzione storica e la trasformazione psicologica

Deborah Luceri

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Con questo lavoro si è tentato di offrire una panoramica di quella che è stata l’evoluzione della donna nell’ultimo secolo, dal punto di vista sia storico sia psicologico, cercando di capire a che punto del loro cammino le donne siano arrivate... E se la strada verso una completa “parità di genere” sia ancora lunga da percorrere. Fino alla metà del secolo scorso, la maggior parte delle persone riteneva che il differente trattamento riservato a maschi e femmine fosse un fatto “naturale”, dovuto alle loro diverse caratteristiche e che, proprio per questo, uomini e donne dovessero occuparsi di ambiti distinti: agli uomini il lavoro fuori casa, alle donne quello dentro casa e la cura dei figli. Le cose sono andate avanti così, per secoli. Forse i primi cambiamenti, i primi “dubbi” in merito sono comparsi nel momento in cui si è cominciato a parlare della distinzione tra “sesso” e “genere”, il primo riferito alle differenze biologiche, il secondo invece, inteso come prodotto del persistente rinforzo sociale e culturale che quotidianamente definisce le differenze tra uomini e donne. Prefazione di Oriana Ippoliti.
20,00

Bullismo e cyberbullismo. Il disagio relazionale multiforme

Bullismo e cyberbullismo. Il disagio relazionale multiforme

Javier Fiz Perez, Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo, Angiolino Albanese, Massimo Melito

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 170

Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è in continua e preoccupante espansione. È una vera emergenza sociale che richiede azioni concrete nel segno di un nuovo risorgimento, morale e culturale, capace di generare un cambiamento profondo e radicale, fondato sulla reciprocità e sul rispetto della dignità della persona. Quali sono le dinamiche di gruppo nei processi di crescita? Quali le dinamiche della vittima e del bullo/a? In che modo la violenza verbale influisce nello sviluppo dell’adolescente? Quando parole e gesti diventano reato? Partendo da questi interrogativi il presente volume affronta, in un’ottica psicosociale, la tematica del bullismo e del cyberbullismo nelle sue diverse sfaccettature, indagando sulle dinamiche del gruppo e sugli stili comunicativi, nonché sulle conseguenze e sul reato che tali condotte vessatorie producono sulle vittime del bullo. Completa il volume, una raccolta di racconti e riflessioni di esperienze vissute.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.