Libri di Olga Bisera
Maktub
Olga Bisera
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 296
Con "Maktub", Olga Bisera ci regala una nuova tranche delle sue confessioni a cuore aperto. Lei stessa dichiara che, dopo questa opera letteraria, non ne scriverà altre, è l'ultima. A differenza del suo precedente libro "Ho sedotto il potere", qui l'autrice ci narra gli inizi della sua carriera in una Jugoslavia ben diversa da quella che si presenta dopo la guerra fratricida del 1990, la Jugoslavia di Tito che descrive come un'utopia vissuta nella realtà. Ci svela poi il viaggio dalla sua terra nativa fino all'America, l'avventura ad Hollywood, le sue peregrinazioni un po' dovunque nel mondo e l'arrivo quasi casuale a Roma, destinata a rimanere la sua città di elezione.
Ho sedotto il potere
Olga Bisera
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 217
Indro Montanelli aveva consigliato ad Olga Bisera: "Dopo aver intervistato tanti uomini, conceda un po' di spazio a una donna, intervisti se stessa!". Ma in questo volume, pur nato sulla scorta di quel suggerimento, Olga Bisera non si limita ad "autointervistarsi". La sua è piuttosto la confessione estremamente schietta ed eclatante di una vita tumultuosa svoltasi negli scenari patinati dello scacchiere dei potenti, a tu per tu con alcuni degli uomini più influenti della ribalta internazionale. Le storie raccolte in queste pagine coinvolgono sei personaggi d'eccezione e sono raccontate proprio da colei che ha rappresentato il vero leitmotiv di collegamento, avendole vissute da "seduttrice" insieme a loro. Si tratta di personaggi che in un modo o nell'altro rappresentano il Potere nelle sue tante sfaccettature: da Mohammad Alì a Gheddafi, da re Hussein di Giordania a Bettino Craxi, dal misterioso "imperatore" dei gioielli famosi nel mondo a James R. Mancham, ex Presidente delle Seychelles e protagonista con l'Autrice di una clamorosa storia d'amore, simile a quella di oggi tra il Presidente francese Sarkozy e Carla Bruni. Sei storie nelle quali seduzione e potere si intrecciano, talvolta stretti in simbiosi l'una con l'altro, altre volte scontrandosi con ferocia e astio, e persino tingendosi di vendetta. Storie "al femminile" ma capaci di incuriosire e appassionare anche gli uomini.