fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Ranieri

La maschera di foglie

La maschera di foglie

Paola Ottaviano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Psicologie dei due protagonisti, Maura e Fiorenzo. Ma il terzo protagonista (ovvero il primo, sebbene assente) è D'Annunzio – il “maestro della morte” – che plasma intimamente Maura, votata a emularlo in tutto. È lui il suo amante o, meglio, l’amato da lei che a tal punto si identifica in lui da sentirlo esprimere da dentro se stessa la profondità dell’esser donna. All’opposto della prestante virilità epidermica di Fiorenzo. Lontanissimo da quel panismo dannunziano che in lei, invece, risuona..." (Dalla prefazione di Nicola Ranieri)
14,00

Amor sacri. Il rimosso dell'occidente ormai planetario

Amor sacri. Il rimosso dell'occidente ormai planetario

Nicola Ranieri

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 460

Il maschile e il femminile come tutti gli opposti, essendo complementari, si cercano sempre, rimanendo comunque opposti. L’uno: semplice e prevalentemente esteriore; definibile, afferrabile; fallico e identitario; aggressivo perché limitato. L’altro: pervaso da un piacere intimo e diffuso; non definibile, contraddittorio, inafferrabile, illimitato; diveniente come la natura che ama nascondersi e custodire il suo segreto. Il libro, attraverso la libera rielaborazione e l’analisi critica di opere letterarie, filosofiche, psicoanalitiche e cinematografiche, riflette con sguardo inusuale sul donde e il dove dell’uomo occidentale, sul suo carattere e il suo destino.“Il peccato originale non sta nell’aver ceduto a Eva tentatrice. Ma nel maschile rifiuto della reciprocità con il libero desiderio femminile. Nel separarsi, quindi, dalla natura attraverso la civiltà del dominio: sulla natura e sulle donne”.
20,00

Amor vacui. Il cinema di Michelangelo Antonioni

Amor vacui. Il cinema di Michelangelo Antonioni

Nicola Ranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2013

pagine: 304

Da Blow up a Al di là delle nuvole, da Gente del Po a Lo sguardo di Michelangelo, la lettura dei film - analizzati con particolare attenzione all'uso narrativo-strutturante dei colori -, mentre riflette anche sulla tendenziale e mai definitiva "specificità" del cinema, affronta la questione nodale dello sperimentalismo in Antonioni, alla luce dei concetti di esperimento e di modello, sotto l'influsso della Meccanica quantistica e della Teoria della relatività. E di un concetto ancor più basilare e fondativo della scienza moderna, quello di vuoto. Senza il quale, nessun esperimento è concepibile. Né sono possibili né comprensibili il silenzio e il buio, tanto intimamente cari ad Antonioni. Che ha attraversato il Ventesimo secolo raccogliendone in essenza la scienza e l'arte. E che, con il suo stile, con la forza pacata dello sguardo, della sincerità dell'artista con se stesso, e per mezzo del cinema - l'arte più nuova -, ha fatto esplodere la crosta del mondo, insieme a tutti gli infiniti modi di guardarlo, di rappresentarlo o di mentire.
18,00

Verrusio Éteras. L'arte non muore

Verrusio Éteras. L'arte non muore

Nicola Ranieri

Libro

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2011

pagine: 248

Arte e vita si fondono in un ritratto intimo e profondo dell'artista e dell'uomo Pasquale Verrusio. Raccontato dall'amico Nicola Ranieri con l'utilizzo di due voci narranti, quella in prima persona dell'artista e quella in terza del critico d'arte, il libro traccia i contorni di una vita intimamente volta alla ricerca dell'autenticità, che nel suo percorso si arricchisce inevitabilmente di incontri che ne influenzeranno fortemente l'opera. Dall'incontro con Guttuso - eletto suo maestro per caso e poi diventato sua guida poetica - alla folgorazione per Éteras - dapprima sua musa e poi sua compagna di vita personale ed artistica -. Un continuo viaggio interiore che collima con le esperienze di vita in giro per il mondo: Roma, Parigi, l'Abruzzo, l'Egitto, gli Stati Uniti, la Germania sono solo alcuni dei luoghi simbolo che portano ogni volta Verrusio a mutare il suo sguardo sulla realtà e a reinterpretarla, attraverso gli occhi di chi non aspira ad essere pittore ma si sente intimamente pittore.
45,00

Amor sui. Nell’epoca dei narcisisti che non si amano

Nicola Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 206

Un racconto di viaggi e del viaggio, attraverso le stagioni dell’amore di sé. Uno spiraliforme itinerario vissuto con occhi, mente, sensi a cui i luoghi, le storie, la Storia appaiono così angusti da doverne oltrepassare gli asfittici confini. Originale e unico – come lo sono tutti i viventi – N accetta di esistere senza finalismi di alcun genere. Accoglie, né fuggendola né vergognandosene, la senilità. Che, mentre allontana e avvicina ogni cosa, dissolve il narcisismo giovanile e lo trasforma in compassione per l’esistenza altrui e propria, in sincera e melanconica ironia, ma pure in lucida nonché spietata analisi di sé e dell’epoca in cui gli è toccato in sorte di vivere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.