fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nello Rosselli

L'opera della destra

L'opera della destra

Nello Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Aragno

anno edizione: 2017

pagine: 72

Pubblicato postumo, il testo L'opera della Destra di Nello Rosselli è sempre rimasto in ombra, guardato come un corpo estraneo nel profilo di uno storico che si occupava di Carlo Alberto, di Giuseppe Mazzini, di Bakunin e di Carlo Pisacane. In quelle pagine, seguite qui da Difesa della Destra, Nello Rosselli, analizzando gli uomini che governarono l'Italia tra il 1861 e il 1876, fa ciò che uno storico è normale che faccia: analizzare senza pregiudizi l'azione, le ragioni, e anche la mentalità di un pezzo della storia d'Italia.
12,00

Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano

Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano

Nello Rosselli

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2010

pagine: 376

A quasi 150 anni dalla nascita dello stato italiano, viene qui riproposto il ritratto fatto da Nello Rosselli su una figura che la storiografia del Risorgimento ha per lungo tempo considerato come minore. Il testo di riferimento è, per la prima volta, la seconda edizione in cui Rosselli corregge, approfondisce e risponde alle critiche che gli furono rivolte in occasione della sua prima uscita. Un dibattito che vedrà partecipi anche i padri fondatori della Repubblica Italiana. David Bidussa nella prefazione ricorda che "Uno dei meriti della monografia di Nello Rosselli è quello di sottrarre Pisacane alla celebrazione e di ricomporre in un quadro unitario non senza rilevare momenti anche distinti e talora contraddittori a suo avviso - una vicenda privata che per molti aspetti è anche una storia pubblica di una parte importante del mondo politico e culturale del Risorgimento. Nello Rosselli ha il merito così di consentire un primo sguardo sistematico su una figura che chiede uno studio comparato, e continue incursioni in contesti culturali e politici non solo nazionali".
21,80

Saggi sul Risorgimento. Diplomazia sabauda, Destra storica, repubblicani e socialisti nel processo di unificazione nazionale

Saggi sul Risorgimento. Diplomazia sabauda, Destra storica, repubblicani e socialisti nel processo di unificazione nazionale

Nello Rosselli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2014

pagine: 224

Nuova edizione degli scritti storici minori di Nello Rosselli, pubblicati nel 1946, riguardanti la diplomazia sabauda, la Destra storica, i socialisti, i repubblicani e le origini del movimento operaio italiano.
13,50

Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872)

Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872)

Nello Rosselli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2014

pagine: 274

Nuova edizione dell'opera di Nello Rosselli. Il libro è un saggio storico che descrive due dei personaggi politici più underground dell'Ottocento, protagonisti, nel bene e nel male, del nascente movimento operaio italiano.
13,50

Origini del movimento operaio in Italia. Un saggio sul Risorgimento

Origini del movimento operaio in Italia. Un saggio sul Risorgimento

Nello Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2011

pagine: 120

Pubblicato postumo nel 1946 all'interno di "Saggi sul Risorgimento e altri scritti", il breve saggio di Nello Rosselli illustra quali forze contribuirono a far sorgere un movimento operaio in Italia. Mentre all'unificazione del paese si contrappone la reazione clericale, le vicende italiane subiscono l'influenza della storia europea e al problema politico si affianca il problema sociale. Tra Prima Internazionale e Comune parigina, tra Mazzini e Bakunin, tra repubblicani e socialisti, il nascente movimento operaio si organizza e i partiti cominciano a trarre la loro forza dalla capacità di penetrazione all'interno delle masse lavoratrici.
8,00

Saggi sul Risorgimento

Saggi sul Risorgimento

Nello Rosselli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 290

10,33

Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872)
9,30

Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano

Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano

Nello Rosselli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 391

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.