Libri di Natascia Ugliano
Liberi tutti
Sabina Colloredo
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2025
pagine: 48
Il coraggio di una ragazzina e di un giovane partigiano. Quando gli aerei nemici iniziano a volare sulla città, fitti come stormi di uccelli, la piccola Emilia è costretta a rifugiarsi in campagna con i genitori e il fratello. Ma non è una vacanza. È la guerra. Un giorno Ernesto, un giovane partigiano in fuga dai Nazisti, chiede di essere ospitato e nascosto in cantina… fra i due ragazzi nasce una speciale amicizia. Un giorno, all’improvviso, arrivano i “crucchi”. Vogliono perquisire la casa, ma Emilia con un atto di furbizia lo aiuta a scappare nel bosco e a salvarsi. Riusciranno a rivedersi quando la guerra sarà finita? Incastonato nelle suggestive illustrazioni di Natascia Ugliano, questo libro è una sorta di prezioso scrigno sulla Festa del 25 aprile. Illustrazioni di Natascia Ugliano. Libro ad alta leggibilità. Età di lettura autonoma: dai 7 anni.
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2023
pagine: 64
L’ho mangiato davvero? O è stato un sogno? Era morbido, era rosso, e sapeva di buono. «Si trova sempre qualcosa di rosso, nel bosco» ha detto lo scoiattolo. La sua coda ogni volta è un incanto. In ogni stagione, lo spettacolo della natura punteggia di rosso i suoi paesaggi: una rosa canina nella neve, una foglia d’autunno, una volpe rossa… In compagnia di una lepre curiosa, un viaggio poetico e sognante alla scoperta della magia del bosco. Età di lettura: da 7 anni.
Le 100 cose più belle del mondo. Filastrocche per sognare
Paola Mignone
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 160
I grandi spesso si chiedono: che cos'è la felicità? Poi si mettono a pensare e cercano risposte difficili, usando paroloni astrusi. Non si rendono conto che la cosa più semplice è chiedere ai bambini. Sono loro che trovano la gioia nelle piccole cose: nelle scoperte di ogni giorno, nei gesti, negli sguardi, nei giochi e nella fantasia. Persino nel profumo di un budino! In questo piccolo scrigno sono incastonate 100 frizzanti filastrocche in 100 coloratissime illustrazioni per raccontare le cose più belle, grandi e importanti del mondo. Le rime di Paola Mignone si intrecciano ai disegni di Natascia Ugliano e regalano a grandi e piccoli momenti di tenerezza, sorriso e autentico divertimento. Età di lettura: da 5 anni.
Filastrocche per sognare
Marinella Barigazzi
Libro: Cartonato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 32
Dodici filastrocche poetiche accompagnate da splendide illustrazioni a più mani. per lasciarsi andare al sogno prima della buonanotte. Età di lettura: da 3 anni.
Il faggio che voleva fare il girotondo
Daniela Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2020
pagine: 48
In un cortile fra alti palazzi abita un grande albero. È un Faggio solitario, dimenticato nell’indifferenza di tutti. Tutti i giorni Faggio chiama. Flavia un giorno, chissà come e chissà perché, lo sente. La mamma ha fretta, la tira, ma lei vuole andare dall’albero. Entra nel cortile e si presenta. «Mi chiamo Flavia», dice a voce bassa. «E tu?» È una storia semplice, che cammina lentamente, quella scritta da Daniela Palumbo. La trama poetica intreccia temi importanti: il rapporto con l’ambiente e la natura, il valore dell’amicizia, la capacità di cogliere i sentimenti degli altri. Una fiaba di amicizia e complicità fra un albero e una bambina. Una storia che parla dell’impazienza dei grandi e del desiderio di rallentare dei più piccoli. Incorniciata dalle illustrazioni di Natascia Ugliano, la fiaba aiuta piccoli e grandi a fare pace con il proprio mondo interiore e a guardare la realtà con occhi nuovi. Età di lettura: da 6 anni.
Un'amicizia color del sole
Francesca Casadio Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2020
pagine: 50
In via dei Cachi vive un albero amato da tutti gli uccelli e i gatti del vicinato. Il suo nome è Ultimo e, quando in un giorno d’autunno resta senza i suoi amici, inizia a sentirsi solo e a fare brutti sogni. Fino a quando una bambina con un nido di capelli ramati abbraccerà la sua corteccia, cambiando per sempre il suo destino. Una storia che sottolinea il potere dell’amicizia, invitando ad aprirsi alla scoperta, alle nuove possibilità che la vita offre. Età di lettura: da 6 anni.
Sorridi Margherita. La storia di uno straordinario incontro
Libro: Libro rilegato
editore: L'Impronta (Milano)
anno edizione: 2019
Caterina incontra Margherita che è sola. Tra di loro non servono parole, basta il linguaggio del sorriso. Nasce così un’amicizia che durerà nel tempo. Da questa esperienza, raccontata con il linguaggio delle favole, prende vita l’Associazione L’impronta, che con le sue molteplici attività si occupa da più di vent'anni di persone con disabilità. Età di lettura: da 3 anni.
Fiabe e leggende del mare
Cristina Marsi
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 140
In questo libro si raccontano burrasche, squali, barche, scogli, isole, lupi di mare. Le parole sono spruzzate dalle onde, sono incrostate di salsedine. È una collezione di storie che arrivano da tutto il mondo, piene di colore e stupore, illustrate con la cura per i dettagli che sanno far affondare tra le maree e le risacche, per scoprire i fondali o nuotare a pelo d’acqua. I tratti delicati, i panorami rarefatti o vivaci, le voci ora familiari ora fascinose sanno mettere in risalto quel sentimento d’affetto per il mare che accomuna molti di noi, quelli che, guardandolo, sentono il cuore ridere e l’anima rilassarsi. Tra queste pagine possiamo sentire i rumori fragorosi delle onde e quelli fragili delle conchiglie che rotolano sul bagnasciuga. Sono pagine da leggere al riparo di una duna, con la sabbia che entra nelle scarpe. Sono pagine da leggere al riparo dalla tempesta e dal freddo, quando il mare dell’estate ormai ci saluta, ma noi abbiamo ancora bisogno di sentirlo sulla pelle. Età di lettura: da 10 anni.
Kiko
Vincenzo Patella
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2016
pagine: 48
La storia di un bellissimo pesce reale, Kiko il principe del mare, costretto per un eccessivo senso di protezione paterna a vivere in una bolla di cristallo, che lo ripara dai pericoli ma allo stesso tempo lo separa dalla bellezza del mare, dalle sue carezze, dalla possibilità di avere un contatto diretto con l'altro. Le illustrazioni di Natascia Ugliano accompagnano la favola di Vincenzo Patella, una storia che ricorda l'importanza della scoperta, del coraggio di vivere pienamente la propria esistenza. Con uno stile fresco, delicato e diretto l'autore fa sognare i bambini mostrandogli la ricchezza del mare, la forza dell'amore e dell'amicizia senza dimenticare di lasciare un messaggio forte anche ai genitori. Età di lettura: da 4 anni.
L'insolito destino di Gaia la libraia
Valentina Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliolibrò
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 6 anni.
Domani sarà...
Marinella Barigazzi, Natascia Ugliano
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 32
Un bambino si interroga su quello che accadrà quando sarà grande. «Dove sarà la mia mamma? Dove sarà il mio nascondiglio segreto? Dove sarà il tempo che passa e passa e quando cerchi di catturarlo è già andato via?». Le domande via via suggeriranno riflessioni sui momenti più importanti della vita. Età di lettura: da 5 anni.
L'insolito destino di Gaia la libraia
Valentina Rizzi
Libro: Cartonato
editore: Bibliolibrò
anno edizione: 2016
Età di lettura: da 6 anni.