Libri di Nanni Menetti
Illuminati dalla Sfinge. Una teoria errata della comunicazione ci seppellirà
Nanni Menetti
Libro
editore: Modo Infoshop
anno edizione: 2023
pagine: 96
Natura. La carne del segno
Rosetta Berardi, Nanni Menetti
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2017
pagine: 64
Rosetta Berardi (all'anagrafe Rosetta Lavatura) nata in Sicilia, vive e lavora a Ravenna. Da anni opera nel campo dell'arte e dell'editoria. Nel 1962, assieme alla famiglia, si trasferisce a Ravenna dove si diploma in pittura all'Accademia di Belle Arti. Si laurea a Bologna in Storia dell'Arte Contemporanea (DAMS). Il suo percorso artistico, iniziato alla fine degli anni '70 con un linguaggio pittorico, si sviluppa per fasi con una ricerca tesa al piacere dell'uso dei materiali. Nanni Menetti vive e lavora a Bologna. Nato a Monzuno (BO) il 21 aprile 1939, con il nome di Luciano Nanni ha insegnato per anni Estetica e Semiotica dell'arte all'Università di Bologna. Attivo fin dagli anni '60 sia in campo poetico che visivo, dal 1982 ha firmato le sue opere non più con il nome di battesimo ma con quello, appunto, di Nanni Menetti (Menetti è il cognome materno). I materiali delle sue opere sono quelli connessi alla pratica della scrittura: carte assorbenti, carta carbone, veline ecc. In questa mostra propone le sue criografie. Presentazione di Renato Barilli.
Arte. La mente la vede, l'occhio la pensa
Nanni Menetti, Richard Hofstadter
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 170
Questo libro, utilizzando la forma scorrevole del dialogo, si prova a dipanare quesiti riguardanti l'arte e la nostra conoscenza delle cose in generale non solo per gli addetti ai lavori ma per chiunque sia in qualche modo interessato a questi problemi.
L'artista non ha mai avuto mani. Ediz. italiana, inglese, tedesca e francese
Nanni Menetti
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2012
pagine: 48
"L'artista non ha mai avuto mani. Si tratta di un'affermazione che il pubblico in genere comprende se riferita a Duchamp e ai suoi ready-made, vale a dire a cose "trovate" e quindi, ecco, "fatte" dalle mani di altri. Ready-made che poi Duchamp, si sa, si limita a dichiarare, a "battezzare", arte. Se riferita a Duchamp e, a seguire, a diversi altri artisti nell'arte contemporanea, ma del tutto, per il pubblico, incomprensibile se riferita, come io qui intendo sostenere, a qualsivoglia artista, non solo d'oggi ma anche del passato."
Profondità della superficie-Depth of the surface
Edward Evans, Nanni Menetti
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2004
pagine: 48
Il volume segue due momenti della mostra di Bologna (San Giovanni in Monte, Università di Bologna, 29 gennaio - 28 febbraio 2004) e di Marshall (Southwest Minnesota State University, 9 novembre - 3 dicembre 2004). La mostra è l'occasione di confronto tra le famose "microviolenze" e le "criografie" di Menetti e i "giardini notturni" di Evans: straordinari territori mentali di due artisti contemporanei, entrambi presenti nell'Università di Bologna e nella Southwest Minnesota State University come docenti di estetica.