fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mimma Paulesu Quercioli

Le donne di casa Gramsci

Le donne di casa Gramsci

Mimma Paulesu Quercioli

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2022

pagine: 128

Divenuto un classico nel panorama letterario sardo, la nuova edizione del volume “Le donne di Casa Gramsci”, ormai introvabile nella vecchia edizione del 2003, mira a colmare un piccolo vuoto di richieste per tutti quelli che vogliono approfondire e capire il ruolo che ebbero le donne nella formazione di uno dei più grandi filosofi del Novecento, Antonio Gramsci. Il volume, attraverso il racconto familiare di Mimma Paulesu Quercioli, nipote diretta e figlia della sorella Teresina, alla quale il libro è dedicato, vuole essere uno strumento utile perché la memoria di Gramsci continui a vivere in noi e in quella casa dove visse la sua infanzia, coltivò le sue prime letture e maturò le consapevolezze che sono servite per costruire una società migliore.
15,00

L'erba non cresceva ad Auschwitz

L'erba non cresceva ad Auschwitz

Mimma Paulesu Quercioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2019

pagine: 152

«Le donne di Auschwitz che lei ricordava erano tutte uguali: magre, con lo sguardo vuoto, la testa rapata, le mani livide dal freddo, nude o coperte di stracci. Uguali, come la loro sorte nel campo.» Arianna, 11 anni; Loredana, 18 anni; Teresa, 23 anni, Zita, 25 anni. Una bambina e tre ragazze con un destino comune: Auschwitz. Quattro testimonianze che raccontano l’orrore dei lager che subirono le donne e i bambini. Ricordi che si stagliano sullo sfondo di un paesaggio di morte: l’arresto, il viaggio nei vagoni piombati, l’arrivo al campo, la selezione, la vita nelle baracche e nel Kinderblock. E poi l’umiliazione del corpo, il pudore violato, la femminilità cancellata, la paura e la fame sempre presenti con l’unico conforto di un’invisibile rete di sorellanza che a volte riesce a salvare vite. Liberate e tornate a casa Arianna, Loredana, Teresa e Zita si scontrano con il muro dell’incomprensione: nessuno vuole sapere, nessuno vuole sentire quello che hanno vissuto. Ci sono voluti decenni prima che qualcuno ascoltasse le loro voci che ora, grazie a questo libro, risuoneranno per sempre. Con inserto fotografico.
14,00

Gramsci vivo nelle testimonianze dei suoi contemporanei

Gramsci vivo nelle testimonianze dei suoi contemporanei

Mimma Paulesu Quercioli, Giuseppe Fiori

Libro: Copertina morbida

editore: Iskra

anno edizione: 2011

pagine: 264

14,00

Le donne di casa Gramsci

Le donne di casa Gramsci

Mimma Paulesu Quercioli

Libro: Copertina morbida

editore: Iskra

anno edizione: 1991

pagine: 160

12,50

L'erba non cresceva ad Auschwitz

L'erba non cresceva ad Auschwitz

Mimma Paulesu Quercioli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1997

pagine: 132

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.