fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Bandini

Cavaliere redentore. Batman & Babbo Natale

Cavaliere redentore. Batman & Babbo Natale

Jeff Parker, Michele Bandini, Trevor Hairsine

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2024

pagine: 112

Babbo Natale sta arrivando a… Gotham City?! Il più incredibile crossover di sempre attende il Cavaliere Oscuro! Batman deve aiutare il più celebre residente del Polo Nord a investigare su una serie di efferati crimini avvenuti in prossimità del Natale. Con la partecipazione di Superman, Wonder Woman, Freccia Verde e molte altre star dell’Universo DC.
18,00

Spider Man. Volume Vol. 1

Spider Man. Volume Vol. 1

Michele Bandini, Dennis Hopeless

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il primo volume dedicato al Gameverse della Marvel. Marvel's Spider-Man ritorna in azione nei fumetti. Le minacce di Mister Negativo e dei Sinistri Sei.
12,90

Contro il fato

Contro il fato

Gregorio di Nissa (san)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il "Contra fatum" di Gregorio Nisseno rappresenta il contributo più denso e significativo di un Padre della Chiesa al dibattito antiastrologico, prosecuzione della riflessione sul fato e il libero arbitrio avviata nelle scuole filosofiche di età ellenistica. In un fitto succedersi di argomentazioni, in parte attinte alla tradizione filosofica, in parte non attestate altrove, Gregorio difende la libertà dell'uomo: "sorte e destino è la volontà di ciascuno". Non sono le stelle che assegnano all'uomo la sua sorte: egli è libero e, se vuole avere parte di vero bene, deve rivolgere lo sguardo a Dio, che ne è l'unica fonte.
7,00

Contro il fato

Contro il fato

Gregorio di Nissa (san)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2003

pagine: 208

Il Contra fatum di Gregorio Nisseno (ca. 335/340 - ca. 395) rappresenta il contributo più denso e significativo di un Padre della Chiesa al dibattito antiastrologico, prosecuzione della riflessione sul fato e il libero arbitrio avviata nelle scuole filosofiche di età ellenistica. In un fitto succedersi di argomentazioni, in parte certamente attinte alla tradizione filosofica, in parte forse nuove, o almeno non attestate altrove, Gregorio difende la libertà dell'uomo: "sorte e destino è la volontà di ciascuno". Non sono le stelle che assegnano all'uomo la sua sorte: egli è libero, e se vuole avere parte di vero bene, rivolga il suo sguardo a Dio, che ne è l'unica fonte.
23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.