Libri di Michela De Paoli
C'è sempre un'altra possibilità
Michela De Paoli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 324
Mauro Pellegrini, figlio del titolare di una piccola fabbrica, fa ciò che tutti si aspettano da lui: interrompe la relazione con la dolce Chiara e sposa Nicoletta, la figlia del socio in affari e migliore amico del padre. Dopo la rottura, Chiara scopre di essere incinta: passato il primo momento di sconforto, decide di tenere il piccolo Alessio. È una ragazza combattiva, che ha dovuto ricostruire la propria vita da zero dopo l’improvvisa e tragica morte dei genitori, e l’idea di crescere un figlio da sola non la spaventa. Per sapere come può essere una mamma perfetta anche da sola, Chiara si tuffa nelle letture pedagogiche, e ciò che scopre leggendo la sorprende fino a farle elaborare un suo metodo educativo rivoluzionario, basato sull’amore e il rispetto, sull’idea che anche i bambini hanno una dignità di esseri umani, e non sulla disciplina e severità. Grazie a questa educazione, a dispetto di svariate fosche previsioni che lo vedono drogato e teppista, Alessio cresce sereno, equilibrato, beneducato, bravissimo a scuola, ha molti amici e ha con la mamma un rapporto bello e intenso, ma sente comunque la mancanza di un papà. Diplomatosi in ragioneria a pieni voti, Alessio festeggia facendo un viaggio con alcuni amici, e Chiara durante l’assenza del figlio rivede Mauro, scoprendo così che lui è vedovo, non è mai stato veramente felice con la moglie, e il loro figlio Filippo è complessato e problematico a causa dell’assurda educazione che la madre gli ha dato, vietandogli qualunque cosa, e a cui Mauro non è riuscito a opporsi. L’antica scintilla fra Chiara e Mauro si riaccende: Alessio, costruendo un rapporto con il padre e il fratello, riesce a trasmettere a Filippo un po’ della propria serenità e a rimediare così ai danni fatti da Nicoletta. Inoltre Chiara si pone con Filippo come una seconda mamma, è per lui la figura materna positiva che gli è mancata durante la crescita. E così c’è un’altra possibilità per tutti: per Chiara e Mauro di essere felici insieme, per Alessio di avere un padre, per Filippo di essere un ragazzo come gli altri. Ad aiutare i quattro protagonisti ci sono vari personaggi di contorno, fra cui Ennio e Carla, genitori di Mauro; Angela, la donna che è stata per Chiara una seconda madre; Monica, la graziosa fidanzatina di Alessio, e la sua amica del cuore Sara. Ultima ma non meno importante, una piccola persona che arriverà a sorpresa.
Un luogo non comune
Michela De Paoli
Libro: Copertina morbida
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 222
Un attimo prima che il nostro mondo finisca, i giovani Marco e Laura partono per un pianeta vergine, dove dovranno rifondare l'umanità. Una volta arrivati, i due ragazzi hanno una sorpresa: tutti i paesi del vecchio mondo hanno mandato una coppia in quello nuovo. Riusciranno i giovani sopravvissuti ad organizzare la loro nuova vita senza tecnologia, e a darsi un'organizzazione sociale? Ma soprattutto, riusciranno a sfatare i luoghi comuni e creare un luogo non comune?
Livia
Michela De Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2017
pagine: 232
Livia è una donna infelicemente sposata, ha un lavoro che non le dà soddisfazioni, e desidera un figlio che non arriva. Inoltre non riesce a scrollarsi di dosso la vita travagliata che aveva anche prima del matrimonio. Vorrebbe suicidarsi, ma è troppo vigliacca per farlo e prega ogni sera di morire durante la notte; e una mattina scopre che le sue preghiere sono state esaudite, si sveglia infatti in Paradiso. Questo Paradiso in apparenza è molto simile alla Terra, ma in realtà è molto diverso, in esso Livia frequenta un corso di aggiornamento per prepararsi alla reincarnazione e intreccia una relazione con Giorgio, un uomo molto diverso da suo marito. Completato il corso di aggiornamento, Livia si reincarna, ma il suo ritorno sulla Terra avviene in un modo diverso dal previsto.
Semplicemente come sei
Michela De Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 276
Sara, Liliana e Penelope si conoscono il primo giorno di liceo e diventano rapidamente grandi amiche. Sara è una ragazza sicura di sé, cresciuta in una famiglia serena ed equilibrata, ed è una studentessa brillante e diligente. Liliana viene da una famiglia disfunzionale che le crea molti problemi, mentre Penelope si sente diversa dai coetanei a causa della sua passione per il pianoforte. Alla fine del primo anno di liceo, le tre amiche si recano a Londra per una vacanza studio, e anche questo evento sarà importante per la loro formazione ed evoluzione. Le tre amiche scopriranno se stesse quando incontreranno Giulio, Roberto e Matteo, tre ragazzi interessantissimi che dapprima sconvolgeranno la vita di Liliana e in seguito anche quelle di Sara e Penelope. Ad aiutare le tre amiche nel loro percorso ci sono anche un gruppo di insegnanti che non si sono dimenticati di quando stavano dall’altra parte della cattedra, un papà e una zia molto speciali, e un ragazzo che ama la radio.