Libri di Michel Gourgues
«Né uomo né donna». L'atteggiamento del cristianesimo delle origini nei confronti della donna
Michel Gourgues
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 176
Come spiegare l'esistenza di due affermazioni così contrapposte come quella di Gal 3,28 ("Non c'è né uomo né donna: tutti voi siete una sola persona in Cristo Gesù") e quella di 1Tm 2,9-15, che prescrive la sottomissione della donna nella società e nelle comunità cristiane stesse ("La donna impari in silenzio, con perfetta sottomissione")? Come spiegare una simile evoluzione a partire dall'atteggiamento straordinariamente aperto di Gesù? È giusto ripetere che Paolo fu il principale artefice di questo indurimento della teologia cristiana nei confronti della donna? Analizzando i testi in modo semplice e chiaro, l'autore dimostra che ci si trova di fronte a un effetto perverso della legittima inculturazione della fede. L'adeguamento delle prime generazioni cristiane alle strutture e pratiche sociali del loro tempo avrebbe attenuato in loro la coscienza e l'affermazione concreta della novità evangelica rispetto alla dignità e la partecipazione ugualitaria della donna alla salvezza e alla vita delle comunità. Una rilettura del ruolo della donna nel cristianesimo che le restituisce piena dignità.
La sfida della fedeltà. L'esperienza di Gesù
Michel Gourgues
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1987
pagine: 144
Il Padre nostro
Michel Gourgues
Libro: Libro in brossura
editore: Qiqajon
anno edizione: 2006
pagine: 120
Qual è l'essenziale cui rimanda la preghiera lasciata da Gesù ai suoi discepoli? Il Padre nostro rivela qualcosa del volto di Dio e di ciò che a lui sta a cuore. Ma narra anche cosa è essenziale. Una preghiera che vuole far scoprire di essere figli amati perché "che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo figlio che grida: Abba, Padre!".
Le parabole di Luca. Dalla sorgente alla foce
Michel Gourgues
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il volume esamina le quindici parabole evangeliche proprie di Luca. Seguendo l'analisi storico-critica, ripercorre per ciascuna parabola il cammino interpretativo che va dall'esegesi all'attualizzazione.
Le parabole di Gesù in Marco e Matteo. Dalla sorgente alla foce
Michel Gourgues
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 240
L'autore percorre un itinerario che va dall'esegesi all'attualizzazione delle nove parabole che si trovano soltanto nel Vangelo di Matteo e delle due riportate esclusivamente da Marco.