Libri di Melania Panico
Dove inizia l'amore. Un viaggio nella «Vita Nova» di Dante
Melania Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 97
Parlare della Vita Nova settecento anni dopo svincolandosi dall'espediente accademico è possibile. La poesia - ci insegna Dante - non è mai una tregua o un luogo dove sentirsi protetti e in questo libro la vicenda dantesca si intreccia con quella dell'autrice, attraverso nove parole-chiave che danno al lettore linee guida per intraprendere un viaggio che non può lasciare illesi se alla base c'è la ricerca della luce del vero.
Non ero preparata
Melania Panico
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 63
"Non ero preparata" affronta temi come il dolore, il perdono, il ritorno, attraverso una concentrazione assoluta sulla parola poetica. La parola è il fine e la resistenza in un dialogo in cui le cose, gli oggetti vengono nominati affinché acquisiscano una propria identità fino a trasformarsi in simboli. Nella poesia di Melania Panico la parola non ha intenti salvifici, non mette al sicuro, così come sentirsi preparati alle cose diventa quasi un ossimoro. Scrivere è testimoniare una ricerca, un cammino, mai cercare salvezza.
Campionature di fragilità
Melania Panico
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2015
pagine: 56
Elena Castiglia. Componenti votivi
Libro: Libro in brossura
editore: Douglas Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
Componenti votivi raccoglie le opere della pittrice Elena Castiglia che attraverso questo corpus di dipinti vuole rendere omaggio alla sacralità, alla passionalità e al mistero che il corpo umano racchiude e svela attraverso ogni sua singola parte.