fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Mauri

La salute in Lombardia. Quarant'anni di storia verso il futuro

La salute in Lombardia. Quarant'anni di storia verso il futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il libro promosso da ABC... Salute è una lettura sopra le parti del modello sanitario lombardo, frutto di un confronto fra persone di diverso orientamento culturale e politico, accomunate dall'esperienza e dall'impegno in ruoli di responsabilità. Da una dialettica serrata di domande e risposte sui temi della salute e delle cure, si è voluto capire quanto riservi il futuro e, per farlo, è stata ripercorsa la storia degli ultimi 40 anni della sanità in Lombardia, a partire dal 1970, data di inizio della regionalizzazione. In questo contesto, e in particolare per quanto riguarda la regionalizzazione, la Regione Lombardia, come sempre all'avanguardia, ha fornito con la legge n. 31 del 1997 una risposta originale e molto efficace, per quanto criticata da chi non ha saputo o voluto implementare un analogo sistema. Per prima ha messo al centro del sistema la persona e la libertà di scegliere dove e da chi farsi curare, ha introdotto la competizione tra le diverse strutture sanitarie, accreditandole senza distinzione tra quelle di diritto pubblico e quelle di diritto privato, separato gli acquirenti dai fornitori di prestazioni e il momento della somministrazione delle cure da quello dei controlli. L'analisi è critica e pragmatica, evidenzia luci e ombre, occasioni colte e perdute.
21,00

L'ospedale tra presente e futuro. Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano

L'ospedale tra presente e futuro. Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano

Anna Prenestini, Maurizio Mauri, Federico Lega

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 370

Le pressioni epidemiologiche, sociali, tecnologiche ed economiche che stanno investendo la sanità impongono un ripensamento dell'organizzazione e del funzionamento degli ospedali. Le aspettative sociali e istituzionali richiedono al sistema una maggiore qualità, una relazione medico-paziente più stretta e centrata sul soddisfacimento dei bisogni, il mantenimento della sostenibilità e dell'efficienza economica, il miglioramento dell'equità, dell'appropriatezza e dell'efficacia delle cure ospedaliere. Questo libro è frutto di un lavoro di ricerca svolto dalla Divisione Ricerche (DiR) della SDA Bocconi in collaborazione con la Fondazione CERBA (Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata). L'obiettivo dello studio è stato l'individuazione di linee guida per la riconfigurazione del sistema ospedaliero e il funzionamento dell'ospedale del futuro, a partire da un'analisi sistematica delle criticità-disfunzioni del sistema ospedaliero italiano attuale. Il volume riprende i contenuti di tre report di ricerca allo scopo di fornire analisi, informazioni ed evidenze per indirizzare "la riforma del sistema ospedaliero italiano" e alcuni principi guida e indirizzi operativi a cui ispirarla.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.