fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Massimo Bianco

I bisogni educativi speciali

I bisogni educativi speciali

Liana Arcuri, Maurizio Massimo Bianco, Rosanna Augello, Federica Borgh, Salvatore Sciara

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2024

pagine: 128

I saggi raccolti in questo volume esplorano il mondo dei bisogni educativi speciali (BES), offrendo l'opportunità di riconoscere e valorizzare le differenze che si presentano nel contesto scolastico e focalizzando l'attenzione sui rapporti tra fattori individuali e ambientali che determinano l'apprendimento. Attraverso l'analisi del quadro legislativo italiano, lo studio delle più recenti ricerche in ambito educativo e la condivisione di esperienze concrete, l'obiettivo è quello di delineare un panorama globale dei percorsi con cui si costruisce una scuola davvero inclusiva, in modo da fornire agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che operano nel mondo della scuola strumenti utili per progettare e realizzare esperienze didattiche in grado di rispondere alle specificità di ogni alunno.
15,00

I fratelli

I fratelli

P. Afro Terenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 256

Protagoniste della commedia sono due coppie di fratelli, gli anziani Micione e Demea e i giovani Ctesifone ed Eschino: quest’ultimo è figlio naturale di Demea ma è stato adottato dallo zio fin da piccolo. Perfetto paradigma di un pater durus, Demea nutre forti riserve sui metodi educativi del fratello, perché con il suo atteggiamento fin troppo indulgente egli ha contribuito a corrompere il ragazzo. Micione, dal canto suo, ritiene che la severità non produca alcun vantaggio e che il rapporto tra padre e figlio debba essere improntato a una reciproca fiducia. Lo sviluppo degli eventi, tra equivoci, apparenze, verità e riposizionamenti, finisce però per porre in discussione entrambi gli atteggiamenti paterni, sino a giungere a un finale sorprendente e controverso, che squaderna tutta la tessitura drammatica. Con un gioco complicato e intrigante di simmetrie e polarizzazioni, gli Adelphoe mettono dunque in campo molteplici temi di riflessione e, al contempo, consegnano sfrontatamente allo spettatore numerosi interrogativi, destinati a restare aperti.
12,00

Memoria, spazio, identità in Grecia e a Roma

Memoria, spazio, identità in Grecia e a Roma

Libro

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2023

pagine: 250

20,00

Menecmi. Testo latino a fronte

Menecmi. Testo latino a fronte

T. Maccio Plauto

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: LXXXV-149

Due fratelli gemelli, una moglie ricca e una giovane amante, un servo fedele e un parassita inaffidabile, un banchetto segreto e un mantello rubato: sono questi gli ingredienti che danno vita alla commedia dei Menaechmi, che si struttura attorno allo schema dell'equivoco. I due Menecmi del titolo, identici per uno strano gioco del destino perfino nel nome, sono sulla scena – quasi paradossalmente – l'uno ignaro dell'altro e, in tal modo, generano confusione tra i vari personaggi della pièce, alimentando, con malintesi e ambiguità, una divertente serie di gag in una straordinaria comedy of errors.
12,00

Emozioni, rischi e stress. Indagini preliminari

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2021

pagine: 72

Questa collana, concepita nell’ambito delle molteplici attività di studio e di ricerca attivate e promosse dall’associazione Mnemosine, ha l’ambizione di essere un ‘luogo’, di porsi come uno spazio concreto di dialogo per testimoniare il lavoro svolto e i progetti intrapresi ma anche per sollecitare nuovi e sempre più fecondi percorsi di indagine. Le Memorie sono narrazioni, intrecciano strade, collegano singoli e gruppi, ripensano e riplasmano e, così facendo, finiscono – talora non senza qualche rischio – per essere un universo in cui riconoscere se stessi e gli altri. In queste Memorie vogliamo allora lasciare il segno quasi ‘autobiografico’ di un cammino culturale e formativo e, al contempo, vogliamo aprire il sentiero a stimoli innovativi e a risultati inattesi, che possano ridisegnare e riconfigurare il perimetro dei nostri interessi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.