fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Freddi

Ben ti voglio Lucia. Il re a Bologna

Ben ti voglio Lucia. Il re a Bologna

Matteo Freddi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2015

pagine: 222

Fossalta, 26 maggio 1249. L'esercito bolognese, guidato dalla fazione guelfa dei Geremei, attacca il vicino Comune di Modena, fedele alleato dell'imperatore Federico II, per difendere la propria autonomia. Ma il desiderio di libertà e indipendenza porta con sé sangue e morte per entrambi gli schieramenti: sarà la battaglia più nota e cruenta di tutto il medioevo italiano. Nel frattempo, l'eroico ma non troppo re Enzo, figlio dell'Imperatore, si trova ospite del Comune di Bologna. Tra la noia e la malinconia per la sua patria, il giovane re cerca una piacevole distrazione nelle donne, di cui Bologna offre generosa scelta. Fra tutte rimane folgorato dalla bella e formosa Lucia, che si troverà così in bilico fra la povertà, le lusinghe del regale ospite e l'amore incondizionato per il giovane beccaio Rossano.
14,90

Guida all'asta 2015-16 e aggiornamento de L'arte di vincere al fantacalcio
9,00

Finché morte non ci riunirà

Finché morte non ci riunirà

Matteo Freddi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 152

Anno Domini 1565. L'Impero Turco Ottomano governato da Solimano il Magnifico grazie a svariate conquiste militari si espande sino a raggiungere le porte di Vienna. Il mar Mediterraneo è quasi interamente sotto il controllo musulmano dei corsari turchi. Agli ordini dall'ammiraglio Dragut, i corsari compiono razzie e depredano le coste della maggior parte dei regni cristiani che non hanno accordi con l'Impero Ottomano. Solimano, per proseguire nella sua avanzata e raggiungere l'obiettivo finale, Roma, decide di attaccare Malta, l'ultimo baluardo nel Mediterraneo a difesa della Cristianità. Jean Parisot de La Valette, gran maestro dell'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, al comando di settecento cavalieri e ottomila miliziani, guida la strenua ed epica resistenza cercando di tener testa all'esercito turco che conta quarantamila uomini in uno scontro che è passato alla storia come Il Grande Assedio di Malta. Un evento che ha cambiato la storia: con un esito diverso, probabilmente la famosa battaglia di Lepanto del 1571 non sarebbe mai avvenuta. Sullo sfondo di questo periodo storico, si susseguono le vicende del mercante Niccolò e della sua amata moglie Eleonora caduta prigioniera dei corsari e dei due amici Marco e Ettore, sempre pronti a rallegrare i momenti passati assieme con del buon vino e a difendere a costo della vita la cultura e le tradizioni cristiane.
12,00

L'arte di vincere al fantacalcio

L'arte di vincere al fantacalcio

Matteo Freddi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il testo, facilmente comprensibile ai neofiti del fantacalcio e prezioso anche per i più esperti, tramite tabelle statistiche e ricchi esempi, analizza tutte le fasi del gioco evidenziando gli errori più comuni da evitare e illustra varie strategie per raggiungere costantemente l'obiettivo di ogni fantallenatore: la vittoria del campionato.
12,00

Finché morte non ci riunirà

Finché morte non ci riunirà

Matteo Freddi

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2012

pagine: 136

"Il 'campo' nel gergo cinematografico è lo spazio catturato dalla macchina da ripresa. Esso può variare in relazione alla distanza, all'angolazione e alla focale che l'obiettivo utilizza. Così, le avvincenti pagine di Matteo Freddi procedono senza indugio e secondo tecniche di narrazione prossime alla grammatica filmica: messa in sequenza, costruzione per immagini, allungamento della distanza, profondità di campo, montaggio, quasi un uso letterario del grandangolo, repentine sequenze e cambi d'inquadratura, flashback, zoommate di grande impatto visivo e caratterizzazione plastica dell'azione fanno di questo romanzo un insieme di grandi unità di significanti. Pur nel pieno rispetto della cronologia, l'autore tiene a informare il suo lettore che non si trova di fronte a una cronaca storica: siamo entro i confini fluidi della rappresentazione a cui prendono parte personaggi realmente esistiti e personaggi inventati che nella osmosi dei loro destini mettono in scena l'evento storico. Le vicende personali degli attanti di pura fantasia si mescolano con le storie dei protagonisti dell'epoca fino a non distinguerne più i confini. [...]" (Dalla prefazione di Kreszenzia Daniela Gehrer)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.