fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matilde Leonardi

Persone con sindrome di Down e invecchiamento. Aspetti medici, sociali, politici, etici

Persone con sindrome di Down e invecchiamento. Aspetti medici, sociali, politici, etici

Venusia Covelli, Matilde Leonardi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 286

Il volume affronta la tematica dell'invecchiamento nelle persone con la sindrome di Down. Dopo aver presentato una rassegna dettagliata sullo stato dell'arte tratta dalla letteratura nazionale ed internazionale, il volume descrive i risultati della ricerca nazionale DOSAGE (AGEing of people with DOwn Syndrome), finanziata dalla Fondazione Lejeune di Parigi e coordinata dalla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Besta di Milano, che ha raccolto i dati riguardanti il profilo di funzionamento e disabilità di 136 persone con la sindrome di Down ultra quarantacinquenni in Italia, e le testimonianze dei familiari e caregiver che hanno accompagnato il loro percorso di invecchiamento vivendo tutte le transizioni storiche italiane rispetto alla disabilità. Il volume affronta altresì le problematiche relative alla transizione della vita adulta, e l'importanza di adottare un approccio multidisciplinare alla progettualità dell'invecchiamento. Sono riportate, infine, diverse testimonianze dei rappresentanti delle associazioni di famiglie con disabilità intellettiva e sindrome di Down, da diverso tempo impegnate nell'affrontare il tema dell'invecchiamento attraverso la realizzazione di importanti iniziative e progetti su tutto il territorio nazionale.
17,00

L'istituto neurologico Carlo Besta. Cento anni di cure e ricerca

L'istituto neurologico Carlo Besta. Cento anni di cure e ricerca

Libro: Libro rilegato

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 262

Il libro celebra il centenario della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, centro d'eccellenza nelle neuroscienze incluso nella rete internazionale degli HPH (Health Promoting Hospitals), un progetto dell'Organizzazione mondiale della Sanità finalizzato alla promozione della salute. Fondato giuridicamente nel 1918 come Istituto pro feriti cerebrali di guerra, ma già attivo dal 1915 come Centro Neurochirurgico della Guastalla, esso venne costituito per impulso di Carlo Besta, allievo del premio Nobel Camillo Golgi e illustre neuropsichiatra, il quale intuì, primo in Italia, l'importanza di riunire in un'unica struttura sanitaria lo studio, la cura e il trattamento chirurgico delle malattie del sistema nervoso dell'adulto e del bambino.
35,00

Libro bianco sull'invalidità civile in Italia. Uno studio nelle regioni del Nord e del Centro
25,00

Persone con sindrome di Down e invecchiamento. Aspetti medici, sociali, politici, etici

Persone con sindrome di Down e invecchiamento. Aspetti medici, sociali, politici, etici

Venusia Covelli, Matilde Leonardi

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 286

Il volume affronta per la prima volta la tematica dell'invecchiamento nelle persone con la sindrome di Down. Dopo aver presentato una rassegna dettagliata sullo stato dell'arte tratta dalla letteratura nazionale ed internazionale, il volume descrive i risultati della ricerca nazionale DOSAGE (AGEing of people with Down Syndrome), finanziata dalla Fondazione Lejeune di Parigi e coordinata dalla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Besta di Milano, che ha raccolto i dati riguardanti il profilo di funzionamento e disabilità di 136 persone con la sindrome di Down ultra quarantacinquenni in Italia, e le testimonianze dei familiari e caregiver che hanno accompagnato il loro percorso di invecchiamento vivendo tutte le transizioni storiche italiane rispetto alla disabilità. Il volume affronta altresì le problematiche relative alla transizione della vita adulta, e l'importanza di adottare un approccio multidisciplinare alla progettualità dell'invecchiamento. Sono riportate, infine, diverse testimonianze dei rappresentanti delle associazioni di famiglie con disabilità intellettiva e sindrome di Down, da diverso tempo impegnate nell'affrontare il tema dell'invecchiamento attraverso la realizzazione di importanti iniziative e progetti su tutto il territorio nazionale.
17,00

Neurologia per non neurologi

Neurologia per non neurologi

Matilde Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 176

13,00

Neurologia per non neurologi

Neurologia per non neurologi

Matilde Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 238

13,00

Neurologia per non-neurologi

Neurologia per non-neurologi

Matilde Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 188

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.