fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Masal Pas Bagdadi

Mamma Miriam

Mamma Miriam

Masal Pas Bagdadi

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2021

pagine: 135

18,00

Chi è la mia vera mamma? Come superare turbamenti e difficoltà nella relazione tra genitori e figli adottivi

Chi è la mia vera mamma? Come superare turbamenti e difficoltà nella relazione tra genitori e figli adottivi

Masal Pas Bagdadi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il bambino adottato è un bambino che ha patito una enorme sofferenza: ha subìto un abbandono ed è stato privato di un affetto fondamentale. Questi due elementi incidono inevitabilmente sul suo sviluppo psico-fisico, e spesso non è sufficiente l'amore dei genitori adottivi per modificare il danno provocato. In questo libro, Masal Pas Bagdadi analizza e chiarisce i problemi che i genitori incontrano con i loro figli e, volta per volta, suggerisce l'intervento da seguire per cercare di integrare quel pezzo di vita doloroso trascorso tra istituzioni nazionali o internazionali. Masal propone al lettore una scala di crescita normale (da 0 a 13 anni) affinché i genitori possano individuare quei problemi che richiedono un intervento specifico.
18,00

Il filo della matassa. Una storia intima

Il filo della matassa. Una storia intima

Masal Pas Bagdadi

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2021

pagine: 127

In questo libro Masal Pas Bagdadi riflette sul significato della propria vita con tenerezza e nostalgia. La narrazione si snoda tra sogno passato e presente, immaginando un futuro di speranza. La facilità con cui il lettore può rispecchiarsi nelle parole dell’autrice rende i protagonisti vivi e tocca in modo naturale le esperienze umane di piccoli e grandi. La vita di Masal, donna capace di sperimentare le difficoltà e di superare gli ostacoli, diventa per chi legge un’avventura meravigliosa e da non perdere. L’autrice apre la propria anima ai lettori per condividere e riflettere sulle cose che contano e aiuta a fare luce sugli aspetti più profondi che ci avvicinano gli uni agli altri.
18,00

Amiamo il bambino che è in noi
26,00

Proprio a me doveva capitare? Come affrontare le difficoltà della separazione per aiutare se stessi e i propri figli

Proprio a me doveva capitare? Come affrontare le difficoltà della separazione per aiutare se stessi e i propri figli

Masal Pas Bagdadi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 112

La separazione coniugale è un terremoto. A volte previsto, a volte, invece, del tutto inaspettato. E come un terremoto, coinvolge tutti i membri della famiglia. "Proprio a me doveva capitare?" E' l'urlo, sommesso, di dolore dei padri, delle madri, dei figli. E' il baratro dei sensi di colpa, delle rabbie, delle frustrazioni, baratro da cui si deve uscire. Ma come? L'autrice intende aiutare a trovare i mezzi per capire a fondo le difficoltà, anche se questo vuol dire riconoscere sentimenti distruttivi e sgradevoli.
19,00

Mi hanno ucciso le fiabe. Come spiegare la guerra e il terrorismo ai nostri figli

Mi hanno ucciso le fiabe. Come spiegare la guerra e il terrorismo ai nostri figli

Masal Pas Bagdadi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 96

Gli adulti, in genere, cercano di dominare le loro angosce attraverso la conoscenza e l'informazione: leggono giornali e libri, seguono i dibattiti in tv ed esprimono i loro pareri in vari modi. Purtroppo i mass media non hanno riservato altrettanto spazio ai bambini in modo di aiutarli a impadronirsi della drammaticità del momento. Il libro propone una serie di dialoghi che insegnano cosa dire ai bambini e come dirglielo, cosa fargli sapere e cosa non fargli vedere. I bambini hanno bisogno di adulti in grado di contenere affettivamente il loro smarrimento e rispondere adeguatamente alle loro domande con semplicità, tenendo conto delle loro capacità di assorbire le tensioni.
19,00

Chi sono io? La ricerca dell'identità attraverso il disegno

Chi sono io? La ricerca dell'identità attraverso il disegno

Masal Pas Bagdadi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Una raccolta di disegni infantili che testimoniano di un io in crescita che esprime sensazioni affettive di rabbia, tristezza, amore, e solitudine, fino ad arrivare nell'adolescenza alla maturità sessuale. Il disegno infantile va immaginato come fosse un sogno e, come i sogni, si "nutre" dell'inconscio e non si limita a rappresentare la realtà. Nel disegno il bambino si espande senza inibizioni seguendo le proprie emozioni in modo creativo e originale. La ricerca dell'identità richiede l'esistenza dell'altro senza il quale non esisterebbe. La madre con il suo amore funge da specchio al bambino permettendogli di riconoscersi come individuo separato, unico e speciale. In questa raccolta l'io si manifesta in infinite sfaccettature: il bambino si muove vagando attraverso sogni, desideri e libere associazioni fino a giungere alla definizione di sé, pur esprimendo nostalgia per la perduta armonia primordiale dell'eden e del ventre materno. La voce narrante dell'autrice accompagna il lettore nell'identificazione e nella comprensione psicologica dei piccoli artisti. Un volume che vuole sradicare quella idea così banale e comune che i bambini debbano essere sempre felici perché sono bambini.
27,50

Ho sentito il tuo cuore che batte. Un nuovo metodo educativo per comunicare con bambini e adolescenti

Ho sentito il tuo cuore che batte. Un nuovo metodo educativo per comunicare con bambini e adolescenti

Masal Pas Bagdadi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 128

Masal parte dal presupposto che ogni bambino ha subìto in qualche modo disagi affettivi e di contatto fisico primario poiché nessuna mamma può colmare tutte le richieste di un neonato. E il piccolo esprime tali disagi attraverso il bisogno di essere contenuto da un adulto amoroso che provvede affettivamente e fisicamente al suo benessere. Un buon rapporto educativo deve tenere conto di questa necessità e usare il contenimento per avvicinarsi al bambino, rafforzando così le sue capacità naturali ed aiutandolo a crescere gradualmente nelle varie fasi del suo sviluppo.
17,50

A piedi scalzi nel kibbutz. Dalla Siria a Israele all'Italia: vita singolare di un'ebrea siriana diventata psicologa dell'infanzia

A piedi scalzi nel kibbutz. Dalla Siria a Israele all'Italia: vita singolare di un'ebrea siriana diventata psicologa dell'infanzia

Masal Pas Bagdadi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 160

Inverno fra il 1943 e il 1944: nel ghetto di Damasco gli oltraggi antisemiti si fanno ogni giorno più violenti e i giovani fuggono di notte verso la Palestina. La piccola Tune viene affidata dalla madre alla figlia maggiore perché la porti con sé nella fuga. La bambina approda così in un kibbutz dove verrà separata anche dalla sorella: è sola, impaurita, ferita. Ha cambiato nome per non rivelare il suo stato di clandestina: adesso si chiama Masal, ha un'altra identità, ma la sua natura solare e gioiosa non è cambiata. Nel kibbutz si sperimentano sistemi educativi molto liberi e collettivi, e piano piano Masal li assume, concedendosi alla propria vitalità. Comincia a occuparsi di bambini, si arruola nell'esercito israeliano, diventa sergente. E si innamora di un italiano: lo sposa e approda a Milano proprio negli anni in cui la psichiatria si fa 'democratica'. Lì apre un asilo in cui applica alcuni dei metodi appresi nel kibbutz e forte della propria esperienza diventa psicologa dell'infanzia. Sempre conscia che è laggiù, correndo a piedi scalzi sotto il sole di Israele, che ha cominciato a guarire.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.