fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marziano Brignoli

Massimo d'Azeglio. Una biografia politica

Massimo d'Azeglio. Una biografia politica

Marziano Brignoli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 368

18,00

Il generale Luigi Cadorna dal 1914 al 1917

Il generale Luigi Cadorna dal 1914 al 1917

Marziano Brignoli

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2012

pagine: 112

Davvero Cadorna era un generale che mandava al massacro i soldati in inutili assalti frontali? O c'è una spiegazione diversa? L'azione di comando di Cadorna è sempre stata considerata sotto gli aspetti negativi. Questo libro riequilibra i giudizi, la storia infatti cerca di spiegare l'accaduto, al di là dei pregiudizi e dei luoghi comuni.
18,00

Guerra e pace. Tra l'Appenino e il Po tra '700 e '800

Guerra e pace. Tra l'Appenino e il Po tra '700 e '800

Marziano Brignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Iuculano

anno edizione: 2007

pagine: 64

8,00

Carlo Alberto ultimo re di Sardegna 1798-1849

Carlo Alberto ultimo re di Sardegna 1798-1849

Marziano Brignoli

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 656

Carlo Alberto è certamente fra i personaggi più discussi del nostro Risorgimento. Esecrato senza remissione, glorificato senza misura, ben raramente è stato oggetto di serie valutazioni storiche che tenessero conto dei tempi nei quali il sovrano sabaudo si trovò ad agire, della sua cultura, delle sue esperienze. L'analisi dell'opera albertina si è appuntata soprattutto sul 1821, il 1833, il 1848-49, a detrimento, forse, di altri momenti del regno di Carlo Alberto altrettanto meritevoli di considerazione come la legislazione civile, i progetti ferroviari, un ancorché cauto ammodernamento delle istituzioni. Poi il gran moto del '48: la guerra che il re volle dirigere senza avere le qualità del condottiero, belle vittorie e la sconfitta finale, procurata anche da un confuso sistema di comando. Poi la ripresa della guerra, voluta, in sostanza, solo dal Re e dalla Sinistra e la caduta di Novara. L'abdicazione del 23 marzo 1849 concluse anni di regno durante i quali non mancarono in Carlo Alberto errori, doppiezze, scarsa determinazione, ma la fine non fu senza dignità. Il volume si propone di collocare la complessa, tormentata figura di Carlo Alberto in una equilibrata prospettiva storica: luci e ombre, sogni e realizzazioni, vittorie e sconfitte senza mai dimenticare che la storia non è giustiziera; cerca, se e come può, di spiegare.
55,00

Gli ussari di Piacenza

Gli ussari di Piacenza

Marziano Brignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Iuculano

anno edizione: 2004

pagine: 63

12,00

Cavalleggeri di Roma

Cavalleggeri di Roma

Marziano Brignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Iuculano

anno edizione: 2004

pagine: 47

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.