fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Parisi

Business planning

Business planning

Mario Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2013

pagine: 265

Questo testo è stato scritto per venire incontro alle esigenze degli studenti della Link Campus University che inseriscono nel loro piano di studi di laurea specialistica il Corso di Imprenditorialità e Business Plan. La pubblicazione tiene conto dei diversi approcci didattici che l'autore ha seguito nel corso degli anni, da quelli teorico-pratici con discussione di casi a quelli prevalentemente operativi, nei quali gli studenti, dopo aver acquisito una serie di conoscenze specialistiche fondamentali, ne sperimentano l'applicazione pratica in laboratorio. La convinzione maturata grazie a questa esperienza è che la progettazione "simulata" di un'idea imprenditoriale, scelta dagli studenti in base alle loro inclinazioni e passioni, rappresenti uno stimolo molto importante per la comprensione dei concetti di pianificazione e valutazione finanziaria degli investimenti produttivi. Gli studenti, fin dalle prime lezioni, vengono portati in laboratorio a svolgere, di volta in volta, una fase del Business Pian relativo all'idea imprenditoriale prescelta. Ogni lezione si compone di una parte teorica in cui vengono illustrati gli obiettivi, i criteri da seguire, le modalità di rappresentazione delle informazioni e dei dati rilevanti. Lo studente, quindi, viene lasciato libero di agire autonomamente nell'applicazione pratica, anche confrontandosi con i compagni, mentre il docente svolge la funzione di "shadow partner" del progetto di ciascun allievo.
20,00

Quattro passi

Quattro passi

Angelo Barbato, Mario Parisi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 152

13,50

Valutazione finanziaria degli investimenti

Valutazione finanziaria degli investimenti

Maurizio Napoli, Mario Parisi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2007

pagine: 325

Il libro rappresenta una guida utile sia per la valutazione finanziaria degli investimenti finalizzati allo sviluppo imprenditoriale che per le scelte allocative del risparmio personale. L'argomento è affrontato integrando teorie, modelli e tecniche operative peculiari delle due categorie di investimenti. Il lettore potrà distinguere i casi in cui le informazioni rilevanti sono nella diretta ed esclusiva disponibilità dei soggetti coinvolti nell'investimento produttivo da quelli in cui tali informazioni transitano per i diversi operatori di un mercato, ciascuno con i propri obiettivi di rendimento e di rischio e le proprie capacità di interpretazione e valutazione. Nella prima parte sono descritti i metodi di determinazione dei flussi monetari e del costo del capitale degli investimenti produttivi, le caratteristiche e i principali criteri per la scelta delle fonti di finanziamento, i principali indicatori di risultato. Nella seconda parte sono presentati i metodi di valutazione dei titoli azionari e di debito basati su dati di mercato, il procedimento di progettazione e ottimizzazione dei portafogli finanziari, i principali modelli di determinazione del valore di contratti derivati e strutturati e proposto un metodo di valutazione delle gestioni finanziarie basato su un sistema di obiettivi e indicatori di performance. Nel testo sono inoltre suggerite alcune soluzioni pratiche a molte delle più comuni problematiche che si presentano nella realtà operativa.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.