fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Congiu

Giuseppe Pitrè. La tradizione popolare siciliana attraverso eredità culturali e innovazioni (1916-2016)

Giuseppe Pitrè. La tradizione popolare siciliana attraverso eredità culturali e innovazioni (1916-2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi in occasione degli eventi culturali dedicati al Centenario della morte di Giuseppe Pitrè. Una settimana, dal 20 al 29 maggio 2016, di attività culturali, incontri e laboratori per le scuole incentrati sulle tradizioni popolari siciliane organizzata dalla sede nissena di SiciliAntica e dall’Assessorato Creatività e Cultura del Comune di Caltanissetta presso il Centro Culturale Polivalente “M.Abbate”. La figura di Giuseppe Pitrè è fondamentale per gli studi demologici in Sicilia ed è fondativa dello Studio delle Tradizioni popolari anche in ambito internazionale. Studioso, medico, amante delle arti, si dedicò con grande dedizione e scrupolosità a raccogliere e sistematizzare nei 24 volumi della Biblioteca delle tradizioni popolari tutti gli aspetti del folklore siciliano.
22,00

Teatro, musica e danza nella Sicilia antica. Atti del XV Convegno di studi sulla Sicilia antica (Caltanissetta, 16 marzo 2019)

Teatro, musica e danza nella Sicilia antica. Atti del XV Convegno di studi sulla Sicilia antica (Caltanissetta, 16 marzo 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi nel XV Convegno di Studi organizzato dalla Sede nissena di SiciliAntica che ha avuto luogo a Caltanissetta il 16 marzo 2019 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada. Il tema dell'annuale simposio scientifico, Teatro musica e danza nella Sicilia antica, è stato scelto appositamente per affrontare il complesso mondo delle espressioni artistiche più significative delle popolazioni che abitarono la Sicilia dalla fondazione delle prime colonie greche all'età romana imperiale e analizzare riti, pratiche e componenti culturali e ideologiche profondamente legate a queste pratiche artistiche raffinate.
22,00

«Cenabis bene». L'alimentazione nella Sicilia antica. Atti del 14° Convegno di studi sulla Sicilia antica

«Cenabis bene». L'alimentazione nella Sicilia antica. Atti del 14° Convegno di studi sulla Sicilia antica

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2019

pagine: 306

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi nel XIV Convegno di Studi organizzato dalla sede nissena di SiciliAntica e svoltosi a Caltanissetta l’1 e il 2 dicembre 2017 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada. Il tema dell’annuale Convegno di Studi, “Cenabis bene. L’alimentazione nella Sicilia antica”, è stato scelto appositamente per affrontare il complesso mondo dell’alimentazione delle popolazioni antiche e analizzare riti, pratiche e componenti legati alla quotidiana attività del nutrirsi ma anche alla sfera della religiosità e della convivialità.
22,00

Eracle in Sicilia. Oltre il mito: arte, storia, archeologia. Atti del 13° Convegno di studi sulla Sicilia antica

Eracle in Sicilia. Oltre il mito: arte, storia, archeologia. Atti del 13° Convegno di studi sulla Sicilia antica

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2018

pagine: 238

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli studiosi partecipanti al XIII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, organizzato da SiciliAntica, sede di Caltanissetta. Il tema, per quanto sia già stato affrontato in passato, si arricchisce di nuovi e stimolanti spunti; la rilettura delle fonti letterarie offre, infatti, l’opportunità di una reinterpretazione del ruolo di Eracle nel contesto della complessa problematica legata all’interazione culturale fra mondo greco realtà non greca, mentre l’analisi delle fonti archeologiche, epigrafiche e numismatiche, oggetto di vari contributi, conferma la capillare diffusione del culto nell’intera isola di una delle figure più interessanti e più complesse nel panorama mitico-religioso della Sicilia antica.
22,00

Gela. Topografia e sviluppo urbano. Con carta archeologica di Gela

Gela. Topografia e sviluppo urbano. Con carta archeologica di Gela

Marina Congiu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sciascia

anno edizione: 2015

pagine: 256

100,00

Dal mito alla storia. La Sicilia nell'«Archaiologhia» di Tucidide
30,00

Gela. Topografia e sviluppo urbano. Con cartina archeologica

Gela. Topografia e sviluppo urbano. Con cartina archeologica

Marina Congiu

Libro: Copertina rigida

editore: Sciascia

anno edizione: 2012

pagine: 256

70,00

Le grandi battaglie della storia antica di Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2016

pagine: 176

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.