fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rosaria Valentini

Cinquanta lune

Cinquanta lune

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 226

Gi è una donna single che desidera diventare madre, l'idea le entra in testa e nel cuore e inizia ad avvelenarle ogni pensiero. Il coraggio le arriva dall'insegnamento della nonna Coralla con alle spalle una storia speciale e una biscotteria: covo di profumi e speranze. Al suo fianco anche Bixio, amico strampalato eppure irrinunciabile. La storia di due donne, due generazioni, che affonda le radici nel 1928 e arriva fino ai giorni nostri, in un intreccio di cuori che battono all'unisono e lottano per scardinare retaggi, canoni e regole che vorrebbero mettere a tacere desideri e ambizioni di una donna, ieri come oggi. Mondi e lingue differenti, atmosfere che però finiscono per ricongiungersi e completarsi.
20,00

Mimose a dicembre

Mimose a dicembre

Maria Rosaria Valentini

Libro

editore: Keller

anno edizione: 2013

pagine: 176

Adriana - vent'anni - lascia un remoto lembo di Romania per cercare futuro in Italia. In un appartamento di Roma la ragazza vive, quasi reclusa, in un budello di solitudine, immaginandosi la vita. La vecchia che il destino le ha assegnato però sa imbastire tenerezze, coltivare speranze, infondere coraggio. Tra le donne sboccia un denso legame affettivo. L'anziana signora proietta nella giovane i propri sogni perduti, tanto da favorire l'incontro tra Adriana e Antonello, il fornaio. Il loro amore si gonfia di promesse odorose come morbido pane, sino a quando, un giorno, il giovane scompare. E Adriana disperata, disorientata, confusa - fugge.
14,50

Quattro mele annurche

Quattro mele annurche

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: GCE

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Di armadilli e charango...

Di armadilli e charango...

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2008

pagine: 112

"Questi racconti-testimonianza [...] narrano di uno tra i più importanti fenomeni della storia contemporanea, quello dello spostamento. I flussi migratori, per motivi e in momenti diversi, hanno particolarmente segnato gli ultimi centocinquant'anni e ci parlano di stenti, violenze, fughe e incertezze, ma anche di solidarietà, speranza e rinascita che hanno numerose similitudini nello spazio e nel tempo: dalle emigrazioni economiche di fine Ottocento al rifugio e all'esilio della seconda guerra mondiale, dal Cile delle torture all'Africa dell'emergenza". (Nelly Valsangiacomo)
13,50

Antonia

Antonia

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2010

pagine: 144

Ciarli è un geologo malinconico e misantropo che ossessivamente racconta a se stesso la storia della sua famiglia: vorrebbe capire, ricostruire episodi, ricongiungere della sua vita randagia. Nulla si muove, però, in quel labirinto di solitudine e rimpianti. Ciarli è un ragno appiccicato alla sua ragnatela. Sarà la morte del nonno a cambiare radicalmente le cose; al funerale l'uomo incontrerà, dopo tanti anni, la cugina Antonia che porterà luce in ogni dove. Antonia, distinta da un profilo tenace e delicatissimo, saprà rammendare con grazia gli strappi del passato, svelando anche ruvide verità. Così tutto riemergerà da profondità nascoste dando nome e volto a sangue e carne, migrazioni e abbandoni, realtà e finzione. Ciarli tornerà a vivere rinunciando all'amore per Antonia, incontrando finalmente sua madre, accettando di conoscere le proprie figlie. Storia di amori impossibili, parole mai dette, luoghi gravidi di ricordi, affetti ritrovati che portano lontano, verso un futuro che non sarà migliore, ma sincero. Goethe intanto, attraverso le pagine di un suo libro, accompagnerà Ciarli e Antonia lungo un percorso puntellato da coraggio e costanza.
14,00

Quattro mele annurche

Quattro mele annurche

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il romanzo racconta la sconcertante e per certi versi ingiustificata storia d'amore fra i genitori dell'io narrante, il trait d'union che lega i due, fatto di polpa di pomodoro, di pentoloni in ebollizione, di fragranze che invadono la casa, seguite da vasetti, conserve e bottiglie stipati e depositati dappertutto. Si muove attonita, stupita la piccola protagonista, consapevole di essere esclusa da un amore fatto prima di ogni cosa di polpa, di sughi e di ragù.
11,00

L'acqua magica. Fagiolino e Sandrone. Dottori, veterinari, professori

L'acqua magica. Fagiolino e Sandrone. Dottori, veterinari, professori

Maria Rosaria Valentini

Libro: Copertina rigida

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2012

pagine: 32

Fagiolino e Sandrone sono i burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalle famiglie burattinaie operanti attorno al Po, tra le quali spicca il nome dei Sarzi Madinini. Fagiolino furbo e scaltro, Sandrone ingenuo e bonaccione, sono i protagonisti di questo libro che Maribur vuole dedicare all'arte dei Sarzi Madinini, ed in particolare ad Otello.
15,00

Magnifica

Magnifica

Maria Rosaria Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2016

pagine: 274

In un paese nascosto sull'Appennino, "un'unghia di terra sconosciuta a chi non era nato lì o nelle immediate vicinanze", vivono Ada Maria e Pietrino, fratello e sorella, assieme al padre Aniceto. Il capofamiglia va a caccia e allinea in un capanno gli animali imbalsamati frutto della passione per la tassidermia, la ragazza bada alle faccende domestiche e cerca di ignorare Teresina, una donna pratica e buona che da anni dispensa amore al padre. Un giorno nel bosco, nella Faggeta, Ada Maria incontra un uomo, un'apparizione, uno spettro. E magro, barbuto, avvolto in una coperta, magari è un sogno, o uno scherzo della fantasia e della solitudine. Finché quell'ombra non le parla. La saluta quando lei si allontana. Auf Wiedersehen. Tra le alture in cui vive la famiglia di questa storia a fatica si intuiscono, in lontananza, lo scorrere del tempo, le trasformazioni sociali, le grandi città. Il mondo esterno riesce a insinuarsi solo con la forza sconvolgente della Seconda guerra mondiale. In quei luoghi, per buona parte del Dopoguerra, le lacerazioni del nuovo e della modernità stentano ad attecchire. L'incontro tra Ada Maria e il "tedesco" è uno di quegli eventi da cui nasce uno scarto, da cui scaturisce il destino, un'intera generazione. Anni dopo sarà ancora un'altra donna, Magnifica, a prendere la penna in mano, negli spazi di un'angosciosa apprensione, per comprendere e raccontare una sorprendente saga familiare, tutta femminile, tutta matrilineare.
16,00

Eppure osarono

Eppure osarono

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2021

pagine: 280

Poche case, qualche pietra sporgente e un curvone da cui si vede il tramonto. È questo il paese dove sono nate Lucietta e Lia, tra i ritmi lenti della Valle di Comino, sul finire dell’Ottocento. Ma è di un altrove più affascinante che sognano ogni giorno, mentre salgono alla fonte a prendere l’acqua. A Roma, si dice, girano dei pittori che cercano proprio loro, delle giovani ciociare da ritrarre, olio su tela. Intanto Lucietta e Lia condividono tutto, si raccontano l’amore, inventano un futuro. E piano piano, l’urgenza di quel viaggio cresce con loro, con la curiosità e l’esuberanza dell’adolescenza. Finché una notte lasciano il mondo che conoscono e si incamminano sul sentiero di una nuova vita.
18,00

Nomi Cose Città Fiori

Nomi Cose Città Fiori

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 164

Il libro non vuole essere un'autobiografia ma un sesseguirsi di ricordi. L'intento di Maria Rosaria Valentini non è quello di narrare di sé ma di fermare dei ricordi.
21,00

Il tempo di Andrea

Il tempo di Andrea

Maria Rosaria Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2018

pagine: 193

Andrea non parla, e nessuno conosce la sua identità. Si ritrova apparentemente senza memoria in un letto di ospedale, e solo a lui è affidata la ricostruzione di una vita. Sembra nascondere una fuga da amori scomparsi e tuttavia inestirpabili, ed è segnato da un dolore che non riesce a condividere. In balia del presente, di infermieri e dottori, circondato da pazienti smarriti e silenziosi, fatica a riprendersi la sua esistenza. Non parla, ma in realtà non fa che chiacchierare e interloquire con se stesso. I medici lo studiano, lui studia i medici che non si sono accorti che sta guarendo. Non vuole che lo sappiano, si sente abbandonato nella sua stanza, e soprattutto si chiede: ma com'è possibile che nessuno sia riuscito a risalire a lui, che nessuno abbia scoperto che si chiama Andrea, che ha avuto una moglie, una figlia, un lavoro...? II passato riaffiora attraverso la faticosa memoria delle persone care, delle quali annota ricordi e frammenti di vita, scrivendo di nascosto e continuamente occultando queste sue confessioni. E sempre sul punto di raccontare tutto ai medici, e sempre procrastina la sua rivelazione. Dalle parole non dette ma pensate scaturiscono storie, personaggi, situazioni, si va formando la strada che lo riporterà lentamente al presente, che potrebbe farlo ritornare a casa. Nella sua mente è come un teatro di carne e di ombra, c'è l'ex moglie Ernestina, con la quale ha avuto una separazione più intensa di un'amputazione fisica. Poi la figlia, alla quale non riesce a rinunciare, e il padre Leandro, e un'emozione di costante nostalgia per la madre Magnifica, custode dei racconti di famiglia, e per la portinaia Zaira, con la quale ha condiviso tanti segreti. Le loro vicende, l'ascesa di Andrea verso la consapevolezza, diventano materia di avventura e di ricerca.
16,00

E il sonno non ha buio

E il sonno non ha buio

Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 107

Nelle sue poesie, Maria Rosaria Valentini parla di sé e di tutti, portando a galla piccole zone d'ombra, riscoprendole con tenerezza, fino a farle risplendere, fino a renderle la vera forza di questa raccolta nella quale, come ben sottolinea Nadia Terranova nella sua prefazione al libro, "ci sono narrazioni segrete dappertutto, ci sono parole nude, ombre, preghiere, assenze, attese. In queste pagine si respira la vita".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.