fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Novella Campagnoli

Diritto e felicità

Diritto e felicità

Maria Novella Campagnoli, Ana-Paz Garibo Peyró

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2025

pagine: 166

18,00

Tec-no-identità? Percorsi, provocazioni e istanze delle nuove s/oggettività

Tec-no-identità? Percorsi, provocazioni e istanze delle nuove s/oggettività

Maria Novella Campagnoli, Massimo Farina

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

“Tec-no-identità? Percorsi, provocazioni e istanze delle nuove s/oggettività” si rivolge a chiunque, a vario titolo, voglia approfondire il rapporto fra l’IA e l’uomo. Nella prima parte, Massimo Farina si misura con l’identità digitale e con le possibili declinazioni della personalità elettronica, non mancando di soffermarsi su alcune questioni di grande attualità, come la comparsa dei c.d. agenti artificiali.
18,00

Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all'hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi

Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all'hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi

Maria Novella Campagnoli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 154

I media digitali e i social network, in questi anni, hanno concorso a intensificare le comunicazioni. Per un verso, queste piattaforme sembrano realizzare una liberalizzazione dei processi informativi, per l'altro, possono diventare l'habitat più congeniale alla diffusione delle fake news e/o fungere da volano all'hate speech. Coniugando l'analisi teorico-giuridica con la disamina della normativa, il volume costituisce un utile strumento per chiunque voglia approcciarsi allo studio di tali fenomeni.
16,00

Strategie digitali. #diritto_educazione_tecnologia

Strategie digitali. #diritto_educazione_tecnologia

Agata C. Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 384

Viviamo in quella che viene definita come la quarta rivoluzione della comunicazione: device e app di ogni genere accompagnano e facilitano le nostre attività quotidiane, nuove piattaforme e nuovi network ci permettono di sviluppare inedite forme di socialità e di condivisione e, nel frattempo, i nostri dati vengono profilati, trattati e ricombinati di continuo. Di qui, la necessità e l'urgenza di riflettere sul complesso rapporto fra diritto, educazione e tecnologia, nella consapevolezza che, se, da un lato, è opportuno educare alle nuove tecnologie, favorendone un uso sicuro, da un altro lato, è opportuno educare con le nuove tecnologie, avvalendosi di tecniche multimediali e di supporti interattivi. Il volume offre a chiunque si occupi a vario titolo di informatica, diritto e scienze sociali, una lettura del digitale e di quel cyberspace, che, a suo modo, ripropone la metafora delle tre sedie: una per la solitudine, due per l'amicizia, tre per la compagnia.
39,00

I nuovi volti del terrore dal terrorismo islamico al cyber terrorismo
15,00

Il terrorismo suicida

Il terrorismo suicida

Maria Novella Campagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 184

Nell'epoca della globalizzazione, nella quale le distanze sono ormai superate e in cui le parole chiave sono "de-territorializzazione", "de-centralizzazione", "accelerazione", "prossimità", "simultaneità" e "ubiquità", mutano anche i nostri comportamenti e il nostro modo di relazionarci con l'altro e con i tanti altri. Così, in virtù - e a causa della disponibilità di nuovi e più potenti mezzi e all'impiego di tecnologie all'avanguardia, pure la violenza assume accezioni e volti pressoché inediti. Emblema di questo cambiamento e delle più attuali manifestazioni della violenza contemporanea è senza dubbio il terrorismo suicida. Una forma di violenza politica che, oggi, presenta connotazioni inattese e sulla quale tanto il giurista, quanto il filosofo del diritto non possono non riflettere.
10,00

Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 3

Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 3

Maria Novella Campagnoli, Giuseppe Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 156

Pubblicata dal 2002 e con cadenza quadrimestrale, la rivista "Teoria del diritto e dello Stato" offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere di carattere teorico-giuridico, relative ad ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Nell'ambito della stessa trova collocazione la collana "Quaderni" della rivista, dedicata a pubblicazioni di carattere monografico. Contributi di Maria Novella Campagnoli, Ana-Paz Garibo Peyró, Francesca Leotta, Stelio Mangiameli, Giuseppe Vecchio.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.