Libri di Maria Miraglia
Echi nell'aria
Maria Miraglia
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 94
La scelta del titolo, Echi nell’aria, non è casuale, ma un perfetto magnete poetico in quanto, sin da subito, consente la percezione di un forte slancio verso la passione poetica. Il valore della poesia di Miraglia non risiede nella scelta del tema, ma nel modo di trattare i temi. Ella non sceglie necessariamente un grande argomento per avere un successo facile ma affronta ogni materia e attraverso di questa giunge all’arte più sublime. Per la professoressa il mondo ha un senso pieno e l’uomo è responsabile delle azioni che compie. Sulla base di questo pensiero, le sue poesie esplorano nuove esperienze.
Farfalle colorate
Maria Miraglia
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
Parole come farfalle colorate, che disegnano metafore dall'impatto profondo e si raccolgono in versi straordinariamente vibranti. Questa è la nuova opera poetica di Maria Miraglia.
Appendo i miei sogni, ogni notte
Fethi Sassi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 54
"Fethi Sassi è solito abbandonarsi ai pensieri più vaghi, che possono, di primo acchito, apparire irrazionali e surreali. Ogni volta, però, è come se afferrasse un sogno, o immagini che passano nella sua mente come nuvole nel cielo, per tramutarli in versi. Personifica gli oggetti e gli elementi della natura per creare con la sua penna dei quadri. Il poeta tunisino conduce una vita solitaria e gli ambienti descritti nei suoi versi sono circoscritti a quelli domestici che rappresentano il suo piccolo mondo: la cucina, il soggiorno, il balcone. È il suo immaginario poetico che gli consente di portare il mondo dentro. Leggere le sue poesie mi ha fatto spesso pensare alle favole, dove tutto diventa possibile e l’animo può trastullarsi lontano dal mondo reale. Fethi Sassi si isola dal mondo fuori pur prendendone le cose più belle e la sua anima resta innocente." (Maria Miraglia)
Labirinto di pensieri
Engjëll I. Berisha
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
"Molteplici le interpretazioni del sogno da Sigmund Freud ad Aristotele a tanti altri. Interpretazioni che hanno aperto la via alla comprensione dell’inconscio, del subconscio. Tuttavia, se e quando vogliamo parlare di sogno nelle poesie di Engjëll I. Berisha, dobbiamo sì pensare a un percorso di pensiero che oscilla tra il conscio e l’inconscio, ma anche a una condizione di relativo, parziale distacco dalla realtà presente mentre la mente ripercorre i sentieri di un tempo passato. Questo tiene il lettore sospeso tra le esperienze vissute dall’autore e tutto ciò che le stesse hanno lasciato dentro di lui. Emozioni tenute soffocate, ma ancora talmente vive da forzare i cancelli del subconscio per emergere, per ricordare che sono ancora là, che il tempo può nascondere ma non cancellare. L’aprirsi tra il vecchio e il nuovo,tra il reale e il desiderio, la mescolanza tra le passate emozioni e le nuove sensazioni si manifestano in un’atmosfera di sogno a occhi aperti. E questa narrazione poetica diviene essa stessa un motivo di grande originalità, che incuriosisce e attrae il lettore conducendolo a nuovi livelli di percezione." (Dr. Saverio Sinopoli Presidente di P. Neruda)
Arcobaleno
Alicja Maria Kuberska
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 72
Le poesie di Alicja Maria Kuberska sono piccoli quadri di vita nei quali è facile riconoscersi. È questa una delle ragioni per le quali la critica le attribuisce la capacità di affrontare tematiche di tipo quotidiano facendo loro acquistare carattere universale. La freschezza del linguaggio usato, unitamente al valore magico delle immagini, portano a riscoprire, lì dove si fosse perduto, il piacere della lettura.
Tra realtà e sogno
Jeton Kelmendi
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 116
Polvere di stelle-Stars dust
Maria Miraglia
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 128
La poesia di Maria Miraglia corre su un doppio binario: da una parte la lingua italiana, dall’altra la lingua inglese. Nella raccolta l’autrice ci dà la possibilità di esplorare più orizzonti e di conoscere il suo pensiero attraverso espressioni e ritmi che assumono un respiro e un valore internazionale. I versi della poetessa sono prevalentemente brevi, il linguaggio scelto è semplice e risulta di facile lettura, anche per chi non ha dimestichezza con il genere. Le immagini ci consentono, nella loro nitidezza, di entrare nel vivo delle situazioni, sembra così di essere nei luoghi descritti, di vivere l'esperienza narrata. Le liriche in versione inglese hanno il pregio di mantenere una fluidità che diventa musica avvolgente. L’amore è il tema dominante, in un alternarsi di ricordi fatti di parole scambiate e silenzi, di sguardi dolci e tristi. Le stagioni si susseguono e la vita scorre, ma l’autrice ferma alcuni momenti che sembrano inafferrabili e li rende indelebili nella mente e nel cuore. Le parole diventano farfalle che prendono il volo, 'orgogliose dei loro significati’.
Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza
Federigo Enriques
Libro
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2017
pagine: 176
«Una scienza perfetta dovrebbe dare ragione di tutti i fenomeni possibili. Questo è, evidentemente, un ideale irraggiungibile, se si vuole anche privo di significato. Ma, almeno in via astratta, possiamo sforzarci di render conto di particolari ordini di fenomeni, di comprenderli in qualche modo traverso una rappresentazione concettuale, che costituisca una teoria scientifica adeguata alla realtà di cui si tratta. E prima o indipendentemente dalla verifica sperimentale della teoria (che potrà essere soltanto approssimata) dobbiamo chiedere che la teoria stessa sia plausibile, soddisfacendo al principio della ragion sufficiente, che è l'aspetto mentale della causalità». Federigo Enriques è stato uno dei più importanti matematici italiani del XX secolo. Si è occupato di matematica, filosofia e storia del pensiero scientifico in contrasto con il neoidealismo ed entrando anche in aperta polemica con Croce.
Nella casa dell'anima
Jeton Kelmendi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2021
Ho incontrato per la prima volta Jeton Kelmendi in occasione del sesto festival mondiale della poesia Mihai Eminescu a Craiova in Romania e ho subito riconosciuto in lui un uomo gentile, dalle larghe vedute, dotato di capacità manageriale ma soprattutto geniale. Dopo solo qualche tempo, ho avuto il piacere di ritrovarlo a Taranto, in Italia, insieme al suo amico accademico Lulzim Tafa, in quanto destinatario del premio internazionale Pablo Neruda. Sono bastati pochi giorni insieme per sentirlo come un caro amico, come persona conosciuta da tempo infinito. Un uomo dotato di antichi e nobili valori.
Maschere
Dalip Khetarpal
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 96
Le poesie del dr. Dalip Khetarpal rappresentano una nuova forma di scrittura in versi in quanto l’autore non va alla ricerca del ritmo, della musicalità o di immagini ma di una costruzione di pensiero chiara, semplice, piena di significati. Significati che toccano i percorsi segreti dei sentimenti e del pensiero dell’uomo, di tutto ciò che ne condiziona a livello conscio le azioni. Scorrere le pagine della sua antologia è come viaggiare in un universo misterioso e sconosciuto ancor più di quello che abbraccia i pianeti e le galassie: l’animo umano.